<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma sulle vetture a tre porte..... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ma sulle vetture a tre porte.....

Crale ha scritto:
La questione è semplice. In corsa, l'aria che entra dai finestrini anteriori arriva per la maggior parte ai posti posteriori. Per cui farli apribili al posteriore non servirebbe a nulla, se non per arieggiare il bagagliaio.
Mai successo che i passeggeri dietro vi dicano di alzare i finestrini che han troppa aria? ;)

Mai successo che il passeggero posteriore senta la necessità di spalancare il suo finestrino, perchè ha bisogno di aria?
 
stratoszero ha scritto:
Crale ha scritto:
La questione è semplice. In corsa, l'aria che entra dai finestrini anteriori arriva per la maggior parte ai posti posteriori. Per cui farli apribili al posteriore non servirebbe a nulla, se non per arieggiare il bagagliaio.
Mai successo che i passeggeri dietro vi dicano di alzare i finestrini che han troppa aria? ;)

Mai successo che il passeggero posteriore senta la necessità di spalancare il suo finestrino, perchè ha bisogno di aria?

Seguendo questo ragionamento arriviamo pure al suo limite. Perche' montare dei cristalli apribili sul lato posteriore di una vettura a cinque porte, quando di finestrini apribili ne basterebbero due? (Quelli anteriori).

Regards,
The frog
 
keko01 ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
Una volta c'erano, la alfasud sprint li aveva.
Ora esiste il condizionatore però...e quasi nessuna auto a 3 porte ha i vetri dietro che si parono, nemmeno a compasso.

ma non tutti vogliono usare il clima
che ci siano almeno i vetri a compasso...

Non giustifico mia il fatto, anzi, io adoravo i vetri a compasso della mia 145, che aveva pure il clima, ma optional.
La 147 invece, con clima di serie, aveva vetri fissi, e non è l'unica...sono pochi che amano tenere i vetri aperti, io sono tra quelli (tutte le mie auto hanno sempre avuto i deflettori antiturbo sui vetri anteriori), ma la massa utilizza il clima, molti anche quando non serve, quindi il vetro a compasso ha perso la sua utilità.
 
Thefrog ha scritto:
stratoszero ha scritto:
Crale ha scritto:
La questione è semplice. In corsa, l'aria che entra dai finestrini anteriori arriva per la maggior parte ai posti posteriori. Per cui farli apribili al posteriore non servirebbe a nulla, se non per arieggiare il bagagliaio.
Mai successo che i passeggeri dietro vi dicano di alzare i finestrini che han troppa aria? ;)

Mai successo che il passeggero posteriore senta la necessità di spalancare il suo finestrino, perchè ha bisogno di aria?

Seguendo questo ragionamento arriviamo pure al suo limite. Perche' montare dei cristalli apribili sul lato posteriore di una vettura a cinque porte, quando di finestrini apribili ne basterebbero due? (Quelli posteriori).

Regards,
The frog

Non capisco quale ragionamento stai seguendo. Comunque non il mio.
:shock:
 
Non so se anche su altre auto, ma sulla Golf se si viaggia oltre i 50 Km/h con i vetri posteriori aperti (5 porte), si sente una risonanza (non so se è il termine corretto). Comunque c'è un rumore assordante che impone di chiudere i vetri posteriori.
Con quelli anteriori non accade.
 
marcoamedeo ha scritto:
Non so se anche su altre auto, ma sulla Golf se si viaggia oltre i 50 Km/h con i vetri posteriori aperti (5 porte), si sente una risonanza (non so se è il termine corretto). Comunque c'è un rumore assordante che impone di chiudere i vetri posteriori.
Con quelli anteriori non accade.
E' normale, capita su moltissime vetture (anche se chiaramente la velocità al quale accade varia da modello a modello)
 
Back
Alto