<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma, su un minisommergibile....A.... | Il Forum di Quattroruote

Ma, su un minisommergibile....A....

[...] Eppure....
( ma voi, a prescindere, ci andreste la' sotto per vedere il relitto del Titanic? )
Io non andrei neppure a fare un giretto su un sottomarino "normale" a 200 mt sotto, mi danno una forte impressione claustrofobica (non ho mai pensato di soffrirne, ma negli ultimi tempi mi sono reso conto che invece almeno un po' ne soffro) tant'è che non sono neppure mai andato a visitare il sottomarino Enrico Toti a Milano.

Andare poi a 3800 mt sotto per vedere il Titanic, di cui ormai si sa tutto ed anche di più, lo trovo assurdo di per sé, una roba un po' da malati, ma insomma i gusti sono gusti..... ma bisogna essere ben coscienti che è molto pericoloso, a quella mostruosa profondità si è soli ed un guasto può comportare fare la fine dei topi.
Come purtroppo sta succedendo.

Altrettanto assurdo, per quanto mi riguarda, è organizzare i voli spaziali per miliardari, anche se lì, almeno, se qualcosa va storto si fa una fine più rapida.
 
No, non rientra nelle mie aspirazioni. Non ci andrei. Peraltro il relitto si può vedere bene attraverso vari filmati.

Ho visto solo ora i TG (sono a RG con le nipotine) e ho saputo di questo sottomarino dato per disperso. Mi dispiace molto per le 5 persone che erano a bordo.
Chissà, magari lo ritrovano, speriamo.
 
40 anni fa sono andato in Sardegna con amici e avevamo la cabina per passarci la notte, ma non mi sentivo per niente sicuro, sono scappato dopo mezz'ora e sono andato sul ponte...figurati trovarmi in un sommergibile, dopo 5' darei i numeri:emoji_blush::emoji_blush:
 
Comunque dovrebbe non essere difficile trovarlo perché basta andare dove c’è il relitto del Titanic, con mezzi di recupero adeguati.
non è così banale:
se è andato giù, portato dalla corrente, è come cercare un aereo in mezzo alla foresta.
Sai l'ultima posizione in quota, ma poi?
anche colando a picco non vai quasi mai giù in verticale.

Strano non abbiano un segnalatore o una boa d'emergenza.
 
Comunque dovrebbe non essere difficile trovarlo perché basta andare dove c’è il relitto del Titanic, con mezzi di recupero adeguati.
Invidio il tuo ottimismo... io non so, ma non mi pare di aver sentito di mezzi fatti apposta per recuperarne un altro in avaria a quelle terribili profondità (pressione 380 bar, buio assoluto...).

Oltre al fatto che, se è finito sul fondo dopo essere almeno parzialmente risalito, nessuno ti dice che sia vicino al relitto del Titanic, potrebbe essere sceso di sbieco (credo succeda la maggior parte delle volte, non è mica un pezzo di piombo) e trovarsi a qualche km.... già i due tronconi del Titanic sono, se ben ricordo, a circa 600 mt di distanza.

Spero di aver torto e che il mio pessimismo sia smentito dai fatti.
 
premetto che io sono appassionato del Titanic, ma come evento storico, se avessi le possibilità economiche ci andrei conscio però che sicuramente non è come prendere un aereo di linea per andare a New York
 
Ultima modifica:
Comunque dovrebbe non essere difficile trovarlo perché basta andare dove c’è il relitto del Titanic, con mezzi di recupero adeguati.
Per ora non è ancora stato individuato, le correnti marine oceaniche, ancorché profonde possono essere anche molto potenti, anche per la maggior energia del global warming. E poi recuperare un sottomarino a 3800m di profondità non so se sia semplice.
 
Back
Alto