<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ma stiamo scherzando????? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

ma stiamo scherzando?????

arizona77 ha scritto:
renatom ha scritto:
Io ho letto 6,5 centesimi.
Non che questo non mi dia molto fastidio, ma 65 sarebbe follia pura.

Passano i decenni, ma sempre IVA, accise, etc.

piuttosto c'e' il rischio che calino ancora i consumi.....
Vanificando gli sperati introiti....grrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr :evil:
e tu pensi che la capiscano 'sti beeeep?
hai con la iva come é andata.
Se non tagliano gli sprechi, gli enti inutili ecc ecc non ne verremo fuori.
 
belpietro ha scritto:
quando avete finito con "non ci sono più le mezze stagioni", chiedetevi chi paga che cosa.
non so per gli altri, ma so cosa pago io, tra imposte, tasse, accise e compagnia bella ben oltre il 50% del mio lordo, occhio e croce sono oltre 40k? all'anno, non voflio fare il calcolo preciso perchè sennò poi mi viene la gastrite
 
Giuro che a costo di andare in treno a lavoro e metterci due ore, lascio l'auto a casa stavolta.
È l'unica forma di protesta che ho, che abbiamo. Spero vivamente che questa manovrina gli si ritorca ulteriormente contro a questa manica di cialtroni e incompetenti.
 
LaurensDeGraaf ha scritto:
Giuro che a costo di andare in treno a lavoro e metterci due ore, lascio l'auto a casa stavolta.
È l'unica forma di protesta che ho, che abbiamo. Spero vivamente che questa manovrina gli si ritorca ulteriormente contro a questa manica di cialtroni e incompetenti.
Io lo farei ma dovrei alzarmi 4 ore prima la mattina e tornare 5 ore dopo la sera :shock:

Mi hanno rotto i c@glioni: non è possibile che solo una parte debba accollarsi il tutto. Sicuramente è più giusto aumentare l'IVA o far pagare l'IMU che non alzare il prezzo della benzina.

Non hanno i soldi per rifinanziare la CIG? La prendano dalle buste paga (mia inclusa tanto in Italia pagano solo i dipendenti) e non dalla benzina che con la CIG non c'entra niente.

Ciao.

P.S.: leggo ora che il ministero ha smentito l'aumento delle accise: se sono rose fioriranno ma ho l'impressione che siano cetrioli :evil:
 
chiaro_scuro ha scritto:
LaurensDeGraaf ha scritto:
Giuro che a costo di andare in treno a lavoro e metterci due ore, lascio l'auto a casa stavolta.
È l'unica forma di protesta che ho, che abbiamo. Spero vivamente che questa manovrina gli si ritorca ulteriormente contro a questa manica di cialtroni e incompetenti.
Io lo farei ma dovrei alzarmi 4 ore prima la mattina e tornare 5 ore dopo la sera :shock:

Mi hanno rotto i c@glioni: non è possibile che solo una parte debba accollarsi il tutto. Sicuramente è più giusto aumentare l'IVA o far pagare l'IMU che non alzare il prezzo della benzina.

Non hanno i soldi per rifinanziare la CIG? La prendano dalle buste paga (mia inclusa tanto in Italia pagano solo i dipendenti) e non dalla benzina che con la CIG non c'entra niente.

Ciao.

P.S.: leggo ora che il ministero ha smentito l'aumento delle accise: se sono rose fioriranno ma ho l'impressione che siano cetrioli :evil:
ho fatto il pendoalre per una vita... addirittura oltre 400km/die con abbonamento annuale e con il plauso dei controllori che leggevano il costo del mio abbonamento, però non ce l'ho più fatta e ho avuto il consenso della mogliera, negli ultimi tempi arrivavo a casa ben dopo le 22 e ripartivo alle 5:30 per fare 70 km... e aevo due bici, una casa-stazione e una stazione-H
 
pi_greco ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
LaurensDeGraaf ha scritto:
Giuro che a costo di andare in treno a lavoro e metterci due ore, lascio l'auto a casa stavolta.
È l'unica forma di protesta che ho, che abbiamo. Spero vivamente che questa manovrina gli si ritorca ulteriormente contro a questa manica di cialtroni e incompetenti.
Io lo farei ma dovrei alzarmi 4 ore prima la mattina e tornare 5 ore dopo la sera :shock:

Mi hanno rotto i c@glioni: non è possibile che solo una parte debba accollarsi il tutto. Sicuramente è più giusto aumentare l'IVA o far pagare l'IMU che non alzare il prezzo della benzina.

Non hanno i soldi per rifinanziare la CIG? La prendano dalle buste paga (mia inclusa tanto in Italia pagano solo i dipendenti) e non dalla benzina che con la CIG non c'entra niente.

Ciao.

P.S.: leggo ora che il ministero ha smentito l'aumento delle accise: se sono rose fioriranno ma ho l'impressione che siano cetrioli :evil:
ho fatto il pendoalre per una vita... addirittura oltre 400km/die con abbonamento annuale e con il plauso dei controllori che leggevano il costo del mio abbonamento, però non ce l'ho più fatta e ho avuto il consenso della mogliera, negli ultimi tempi arrivavo a casa ben dopo le 22 e ripartivo alle 5:30 per fare 70 km... e aevo due bici, una casa-stazione e una stazione-H

Acci Max.....
Sapevo del pendolarismo, ma non dei 400 Km :cry:
Mi spiace veramente.....
 
LaurensDeGraaf ha scritto:
Mi avveleno ancora di più se penso che basterebbe che tagliassero di un 2% la spesa pubblica. Incompetenti ed in malafede.
la cosa peggiore è che questi 6/7 cent saranno sufficienti solo per qualche mese, poi ci saranno altri rincari.. e così in continuazione
 
arizona77 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
LaurensDeGraaf ha scritto:
Giuro che a costo di andare in treno a lavoro e metterci due ore, lascio l'auto a casa stavolta.
È l'unica forma di protesta che ho, che abbiamo. Spero vivamente che questa manovrina gli si ritorca ulteriormente contro a questa manica di cialtroni e incompetenti.
Io lo farei ma dovrei alzarmi 4 ore prima la mattina e tornare 5 ore dopo la sera :shock:

Mi hanno rotto i c@glioni: non è possibile che solo una parte debba accollarsi il tutto. Sicuramente è più giusto aumentare l'IVA o far pagare l'IMU che non alzare il prezzo della benzina.

Non hanno i soldi per rifinanziare la CIG? La prendano dalle buste paga (mia inclusa tanto in Italia pagano solo i dipendenti) e non dalla benzina che con la CIG non c'entra niente.

Ciao.

P.S.: leggo ora che il ministero ha smentito l'aumento delle accise: se sono rose fioriranno ma ho l'impressione che siano cetrioli :evil:
ho fatto il pendoalre per una vita... addirittura oltre 400km/die con abbonamento annuale e con il plauso dei controllori che leggevano il costo del mio abbonamento, però non ce l'ho più fatta e ho avuto il consenso della mogliera, negli ultimi tempi arrivavo a casa ben dopo le 22 e ripartivo alle 5:30 per fare 70 km... e aevo due bici, una casa-stazione e una stazione-H

Acci Max.....
Sapevo del pendolarismo, ma non dei 400 Km :cry:
Mi spiace veramente.....
perchè? mi divertivo, lavoravo per due lire, ma con soddisfazioni scientifiche, nelle 4 ore abbondanti di viaggio leggevo tanto, due libri contemporaneamente, uscivo di casa alle 5:30 e tornavo dopo le 22, cenavo, mi preparavo i tramezzini per il giorno dopo e poi a letto e si ricominciava, tranne i casi in cui non tornavo a casa perchè facevo misure di notte o nei WE chiuso (barricato) nel bunker e mi coricavo per qualche ora in day hospital

ora mi pesano questi 160km, mi pesano le spese, mi pesa un lavoro mal retribuito e poco gratificante, ma ho scelto così per la famiglia e questo non ha prezzo
 
Umberto4650 ha scritto:
Le leggi le fanno i ricchi e i poveri li votano, questo è il vero problema.
direi i poveri FESSI :rolleyes: e sono troppi in Italia
purtroppo i cervelli fuggono e i cretini restano..se poi consideri che la loro madre è sempre incinta :twisted:
 
pi_greco ha scritto:
ho fatto il pendoalre per una vita... addirittura oltre 400km/die con abbonamento annuale e con il plauso dei controllori che leggevano il costo del mio abbonamento, però non ce l'ho più fatta e ho avuto il consenso della mogliera, negli ultimi tempi arrivavo a casa ben dopo le 22 e ripartivo alle 5:30 per fare 70 km... e aevo due bici, una casa-stazione e una stazione-H
Io farei la stessa vita con il lavoro a 55 km da casa grazie all'efficientissimo sistema di trasporto pubblico della mia zona :twisted: :twisted:
Puoi capire meglio di me che quella non è vita e che, fin quando ce la faccio, è meglio fare quei 110 km/giorno con il proprio mezzo.

Ciao.
 
beh ma tanto con il superbollo hanno avuto successo no? ah, già...

chi si può permettere una macchina può permettersi anche di pagare la benzina 10 cent in più no? ah, già...
 
Si rendono condo che finanziare la CIG (in deroga poi) non è utile? La CIG non crea posti di lavoro, ma mantiene in vita posti che non ci sono più! Poi, la CIG ordinaria è finanziata dagli stipendi degli lavoratori interessati. Chi vuole quella in deroga che se la finanzi con i stipendi delle categorie interessate.
 
Back
Alto