<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ma sti motori Audi-Vw-Seat-Skoda..sono uguali o no?? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

ma sti motori Audi-Vw-Seat-Skoda..sono uguali o no??

RULLO DI TAMBURI...........

La soluzione è.........

1) Volkswagen Bora 1.9 TDI 101 Trendline 2004

06170012.jpg


2) Skoda Octavia 1.9 TDI 101 4x4 Elegance 2002

06170013.jpg


Come si vede chiaramente quello che c'è sotto al cofano è perfettamente identico.
 
Poi con gli ultimi motori non so com'è la situazione. Può benissimo essere che alcune tecnologie ce le abbiano soltanto alcuni marchi.

Ad esempio il 1.9 tdi da 150 cv ce l'avevano solo VW e Seat, l'Audi si era limitata al 1.9 da 130.

L'attuale Leon ha il 2.0 tfsi trasversale più potente, ma non ha la trazione integrale.

I componenti sono gli stessi, a volte i motori sono totalmente identici, ma altre le singole case scelgono o sono obbligate ad usare un mix diverso.

Ad esempio il motore utilizzato fino a pochi mesi fa dalla Ibiza FR tdi e dalla Polo 9N3 1.9 tdi era lo stesso, il BLT.

La Superb modello vecchio, con motore 2.0 TDI 140 cavalli con filtro antiparticolato (8 valvole) aveva un motore tutto suo, ma era sostanzialmente identico ad un altro montato sulla A4, poi modificato (a insaputa degli acquirenti, sui listini non c'è stata alcuna variazione).
 
Sì, e pensa che mio padre la Octavia l'ha comprata a 20.000 euro. Una Bora station wagon a trazione integrale con il 1.9 TDI ne costava quasi 30, per avere meccanicamente la stessa identica macchina....

Poi vabbé, non avrà le spazzole aero, non avrà il pistoncino che tiene alzato il cofano (ma anche in VW almeno con le Polo sono ritornati all'asta :rolleyes: ), ha una insonorizzazione peggiore (ma comunque accettabilissima)... ma comunque i suoi primi 120.000km li ha fatti vedendo il meccanico soltanto per la manutenzione ordinaria. Ed è stata l'unica macchina del gruppo presente nel mio garage a non aver mai usufruito della estensione della garanzia. Tutte le altre sì, si sono ampiamente ripagate con interessi del 1000% e oltre :shock: Diciamo oltre 10.000 euro di riparazioni con 3 polizze :shock: :shock:
 
i motori sono eguali d'apetto, ma sicuramente i nobbili teutonici avranno pistoni forgiati, bielle in titanio, albero motore in berillio, scarico in plutonio e naturalmente una mappatura divversifficata.
 
sono assolutamente identici i due motori...il"vestito" pero' costa sicuramente 10.000 euro almeno in favore della bora...
 
Back
Alto