<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ma sono aumentate le multe? | Il Forum di Quattroruote

ma sono aumentate le multe?

COMO Sono centinaia i comaschi che in queste settimane stanno ricevendo le notifiche delle multe prese sulla Milano-Meda, dal famigerato autovelox (segnalato, ma sempre attivo) in Comune di Paderno Dugnano

. Il limite è fissato a 80 km orari ed è contestatissimo dagli automobilisti, ma anche dalle associazioni di consumatori. Il verdetto delle sanzioni è implacabile: 97 euro per essere stati fotografati a 82 km orari, ben 230 euro oltre alla decurtazione di 3 punti patente per 95 chilometri orari.

Un bagno di sangue per i cittadini, una miniera d'oro per la Provincia di Milano, visto che i due apparecchi (uno per direzione di marcia) sono stati piazzati dalla polizia locale provinciale. E il presidente della Provincia di Milano Guido Podestà» ha fatto sapere ieri che non ha dichiarazioni da fare sull'argomento.

La protesta e il malumore però si stanno ingigantendo e su Facebook si sta diffondendo il tam tam di inondare di ricorsi gli uffici della prefettura e dei giudici di pace. Ma anche di inondare la casella mail del presidente Podestà di lettere di protesta.

Il primo a muoversi era stato il senatore del Pdl Alessio Butti con un'interrogazione al ministro dei Trasporti.
 
bumper morgan ha scritto:
COMO Sono centinaia i comaschi che in queste settimane stanno ricevendo le notifiche delle multe prese sulla Milano-Meda, dal famigerato autovelox (segnalato, ma sempre attivo) in Comune di Paderno Dugnano

. Il limite è fissato a 80 km orari ed è contestatissimo dagli automobilisti, ma anche dalle associazioni di consumatori. Il verdetto delle sanzioni è implacabile: 97 euro per essere stati fotografati a 82 km orari, ben 230 euro oltre alla decurtazione di 3 punti patente per 95 chilometri orari.

Un bagno di sangue per i cittadini, una miniera d'oro per la Provincia di Milano, visto che i due apparecchi (uno per direzione di marcia) sono stati piazzati dalla polizia locale provinciale. E il presidente della Provincia di Milano Guido Podestà» ha fatto sapere ieri che non ha dichiarazioni da fare sull'argomento.

La protesta e il malumore però si stanno ingigantendo e su Facebook si sta diffondendo il tam tam di inondare di ricorsi gli uffici della prefettura e dei giudici di pace. Ma anche di inondare la casella mail del presidente Podestà di lettere di protesta.

Il primo a muoversi era stato il senatore del Pdl Alessio Butti con un'interrogazione al ministro dei Trasporti.

Ma non dovrebbe esserci una tolleranza di 5 km? Forse la velocità indicata è quella già decurtata dei 5km. Comunque non tutti i limiti sono messe con cognizione di causa, spesso sono molto più bassi di quanto dovrebbero, ma a volte son persino più alti di quanto dovrebbero.
 
bumper morgan ha scritto:
arizona77 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
fosse anche giá decurtata ( andava a 87 e quindi 82) la multa non dovrebbere essere sui 50??

Esatto
la prima fascia, notifica compresa arriva sui ,
almeno un anno fa
completa il commento :shock:

C'e' poco da completare
la multa che ho preso io era dentro la prima fascia ( 15 Km )
e mi e' arrivato un verbale da 52/53 E ....adesso non ricordo di precisissimo

chiedo scusa l' ho visto adesso :oops:
ho dimenticato la cifra :oops:
 
io pagai 54 euro per aver superato il limite di 5 km/h compresa la tolleranza. presa il giorno di pasquetta. pagata e nessuna decurtazione di punti
 
Back
Alto