Ti avevo già risposto sul forum VW
Il liquido di raffreddamento è composto da glicole etilenico che è molto corrosivo quindi gli vengono aggiunti additivi anticorrosione ,anticavitazione ,lubrificanti ,antirigonfiamento delle gomme ecc.ecc quelli di vecchia generazione dovevano essere sostituiti ogni due anni quelli con additivi di ultima generazione OAT vanno sostituiti circa ogni 5/6 anni perchè col tempo questi additivi perdono le loro proprietà ed il liquido ridiventa corrosivo con le conseguenze del caso .Per la sostituizione non è una operazione complessa ma bisogna saperlo fare sopratutto lo spurgo aria. In alcune vetture nella parte bassa del radiatore c'è un rubinetto di svuotamento in altre non c'è quindi bisogna staccare il manicotto inferiore ,poi si immette il liquido nella vaschetta lentamente tenendo aperti gli sfiati alcuni nella parte alta del radiatore ma tutti i motori hanno una sfiato nel vano motore sui tubi del riscaldamento che entrano in macchina ,quando è riempita la vaschetta a metà accendi il motore e lascia che vada in temperatura qualche piccolas accelerata ed alternativamente apri lo sfiato vedrai che quando l'acqua comincia a circolare usciranno bolle di aria e dovrai ripristinare il liquido mancante tappi la vaschetta ed il giorno dopo a motore freddo ricontrolli il livello del liquido,.Attenzione che è molto aggressivo per la pelle evitare il contatto e lavarsisubito le mani