<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma se il PIL nessuno prova a farlo salire... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Ma se il PIL nessuno prova a farlo salire...

Appunto non potendo la banchitalia dovrebbero farlo le banche private e i cittadini, ma per stimolarli i btp andrebbero detassati o forniti al posto di altro, per esempio al posto di detrazioni economiche. Naturalmente solo per chi li porta a scadenza (max 10 anni).


Ma non e' vero ....
Per un paese in crisi: innegabilmente in crisi
Ma proprio ai nostri concittadini vogliamo rifilare il cerino?
 
Ma non e' vero ....
Per un paese in crisi: innegabilmente in crisi
Ma proprio ai nostri concittadini vogliamo rifilare il cerino?
Non è un cerino, ma le chiavi della ripresa e della salvezza. Immagina la situazione opposta a quello che avevo scritto inizialmente: il 100% del debito all'estero. Immagina che le società di rating dichiarino titoli spazzatura i btp pure se non è vero. I valori scendono, gli interessi devono salire e quindi pagheremo una marea di soldi di interessi a persone straniere che non spendono e non investono in Italia.
 
sì, basta che poi questi soldi vengano utilizzati per acquistare prodotti made in Italy e non la solita Golf o Tipo prodotte all'estero. Altrimenti sono soldi spesi male due volte, la prima come assistenzialismo, la seconda come flusso di denaro diretto all'estero.

Basta vincolarne la tipologia di merci acquistabili e/o il circuito di negozi dove poterli spendere. Oltre ovviamente all'azzeramento a fine mese.
 
no, è stata bocciata perchè esiste la regola del saldo strutturale che nel medio termine deve tendere al pareggio, in più gran parte delle coperture (si fa per dire) sono in deficit, senza contare che il documento si basa sull'assunto che il PIL italiano crescerà nel 2019 del 1,5% cosa mooolto difficile (crescita ultimo trimestre 0,1%)

E come mai quando gli stessi identici annunci/minacce (faremo il 2,9% di deficit, se l'Europa blocca la manovra si rifà uguale....) si facevano nel 2015 nessuno ha fatto bau?
 
E come mai quando gli stessi identici annunci/minacce (faremo il 2,9% di deficit, se l'Europa blocca la manovra si rifà uguale....) si facevano nel 2015 nessuno ha fatto bau?

In rete c'è un'intervista simpatica che ti farebbe piegare in due dalle risate secondo me.. Se vuoi te la giro tramite messaggio privato.
Comunque questa differenza di trattamento non deve essere un problema (e sinceramente nemmeno credo che lo sarà più...) . Il problema da risolvere è recuperare un minimo di resistenza nei confronti dei mercati finanziari il cui principale obiettivo è speculare (fanno soldi con soldi scommettendo sulla possibilità di fare soldi). Quindi indipendentemente da fede o ragioni politiche è necessario investire sulle PMI (incentivandole ad assumere e decentivandole se delocalizzano), sull'incentivazione all'acquisto di titoli di stato da parte di italiani per diventare proprietari unici del debito e, ovviamente, la parte assistenziale a chi sta davvero in difficoltà non deve mancare, dove non c'è degrado si sta meglio.
 
Appunto non potendo la banchitalia dovrebbero farlo le banche private e i cittadini, ma per stimolarli i btp andrebbero detassati o forniti al posto di altro, per esempio al posto di detrazioni economiche. Naturalmente solo per chi li porta a scadenza (max 10 anni).

Si potrebbe obbligare i fondi pensione italiani a investire una certa percentuale (non so, il 50%) su titoli di Stato italiani.
Per esempio il ricco fondo pensioni della banca dove lavoravo io ha sempre investito un'alta quota del fondo su beni immobili. Ma ultimamente il valore dei beni immobili è calato. Indubbiamente i rendimenti lordi sono alti.
 
Ultima modifica:
Non è un cerino, ma le chiavi della ripresa e della salvezza. Immagina la situazione opposta a quello che avevo scritto inizialmente: il 100% del debito all'estero. Immagina che le società di rating dichiarino titoli spazzatura i btp pure se non è vero. I valori scendono, gli interessi devono salire e quindi pagheremo una marea di soldi di interessi a persone straniere che non spendono e non investono in Italia.


Appunto.... La spazzatura la dovremmo comprare noi....gli Italiani?
A parte che, a quel punto sei gia' fuori dall' Euro
 
Appunto.... La spazzatura la dovremmo comprare noi....gli Italiani?
A parte che, a quel punto sei gia' fuori dall' Euro

il tuo è l'errore che commettono molti italiani purtroppo, pensano di non essere parte dello stato italiano...
Semplifichiamo: il debito pubblico è il "tuo" debito perché tu "sei" italiano.
In pratica è come se in una grande famiglia tu e i tuoi fratelli prestasse i vostri soldi ai vostri genitori per pagare le bollette, ristrutturare casa (Che diventerà vostra), comprare l'auto (che userete anche voi) invece di farli rivolgere a istituti di credito o, peggio, a strozzini...
Aggiungo: i tuoi genitori vi promettono di restituire tutto più un piccolo interesse.
Aggiunta ulteriore: supponi che, pure avendo soldi da parte, non volete prestare nulla ai vostri genitori e questi alla fine si rivolgano per prestiti a banche o strozzini (leggi investitori stranieri e speculatori) alla fine vi verranno a cercare o per farvi pagare un bel debito pieno di interessi o per rompervi le gambe...
Ora vedi un po' tu se non vi sarebbe convenuto prestare i vostri soldi alla vostra famiglia.. :D
 
Ultima modifica:
il tuo è l'errore che commettono molti italiani purtroppo, pensano di non essere parte dello stato italiano...
Semplifichiamo: il debito pubblico è il "tuo" debito perché tu "sei" italiano.
In pratica è come se in una grande famiglia tu e i tuoi fratelli prestasse i vostri soldi ai vostri genitori per pagare le bollette invece di farli rivolgere a istituti di credito o, peggio, a strozzini...
Aggiungo: i tuoi genitori vi promettono di restituire tutto più un piccolo interesse.

Si, ma non è così semplice. Non c'è in Italia (anche se siamo grandi risparmiatori) un risparmio totale così ampio da fare in modo che tutto il debito pubblico possa essere acquistato da banche, aziende, fondi pensione e privati italiani. E inoltre manca sempre la quota "Banca d'Italia", che si, un po' ce l'ha, ma oggi è un Istituto con scarsa valenza.

Sicuramente occorrerebbe un'opera di persuasione, di stimolo, soprattutto come dicevo per i fondi pensione, ma anche per investitori istituzionali come banche e assicurazioni. Se riuscissimo ad avere il 70% del debito in mani "italiane" sarebbe già un risultato eccellente e l'influenza delle realtà estere sullo spread sarebbe molto inferiore.
 
Si potrebbe obbligare i fondi pensione italiani a investire una certa percentuale (non so, il 50%) su titoli di Stato italiani.
Pewr esempio il ricco fondo pensioni della banca dove lavoravo io ha sempre investito un'alta quota del fondo su beni immobili. Ma ultimamente il valore dei beni immobili è calato. Indubbiamente i rendimenti lordi sono alti.

Corretto, forse meglio solo un 25% trattandosi di previdenza. I rendimenti sono alti e lo diventeranno sempre di più visto che anche il quantitative easing verrà meno. Credo che arriveremo attorno al 3.5% che poi diverrà anche 4% tenendo presente che quelli più a lunga scadenza perderanno valore (p.e. quelli nominalmente al 3.25% potrebbero scendere a 90 euro e pagare interessi su 100 euro del valore nominale). In ogni caso investimento più sicuro di azioni comprate "a caso".
 
Si, ma non è così semplice. Non c'è in Italia (anche se siamo grandi risparmiatori) un risparmio totale così ampio da fare in modo che tutto il debito pubblico possa essere acquistato da banche, aziende, fondi pensione e privati italiani. E inoltre manca sempre la quota "Banca d'Italia", che si, un po' ce l'ha, ma oggi è un Istituto con scarsa valenza.

Sicuramente occorrerebbe un'opera di persuasione, di stimolo, soprattutto come dicevo per i fondi pensione, ma anche per investitori istituzionali come banche e assicurazioni. Se riuscissimo ad avere il 70% del debito in mani "italiane" sarebbe già un risultato eccellente e l'influenza delle realtà estere sullo spread sarebbe molto inferiore.
70% sarebbe un risultato utopico.. Un 35% sarebbe già sufficiente. Perché in realtà stimolando gli acquisti e vincolando le vendite per detassarli ce ne sarebbero di meno sul mercato e inizierebbero a salire e difficilmente verrebbero venduti prima della scadenza del vincolo (ipotizzo 5/10 anni, di più spaventerebbe).
 
il tuo è l'errore che commettono molti italiani purtroppo, pensano di non essere parte dello stato italiano...
Semplifichiamo: il debito pubblico è il "tuo" debito perché tu "sei" italiano.
In pratica è come se in una grande famiglia tu e i tuoi fratelli prestasse i vostri soldi ai vostri genitori per pagare le bollette, ristrutturare casa (Che diventerà vostra), comprare l'auto (che userete anche voi) invece di farli rivolgere a istituti di credito o, peggio, a strozzini...
Aggiungo: i tuoi genitori vi promettono di restituire tutto più un piccolo
interesse.
Aggiunta ulteriore: supponi che, pure avendo soldi da parte, non volete prestare nulla ai vostri genitori e questi alla fine si rivolgano per prestiti a banche o strozzini (leggi investitori stranieri e speculatori) alla fine vi verranno a cercare o per farvi pagare un bel debito pieno di interessi o per rompervi le gambe...
Ora vedi un po' tu se non vi sarebbe convenuto prestare i vostri soldi alla vostra famiglia.. :D


No caro amico

Non e' un' errore, e' come funziona....
Che non e', spesso quello che c'e' scritto nei libri

Io do' allo Stato ( un regalo di 10.000 Euro e FINE )
a titolo di patrimoniale volontaria....
Mentre lo Stato va da quelli ben piu' ricchi e se ne fa dare
10, 100 volte tanto trovando finalmente il coraggio di fare una patrimoniale
*

------Ma salva dalla mungitura tutti gli altri-----.
i tantissimi redditi bassi e i pensionati, tanto per cominciare

Ma la sua spazzatura, il caro Stato, se la tieni lui....
Non sarebbe mai capace di ripagare....

O vuoi fare la fine dell' Argentina
( o degli Argentini )
che continua ad allungare le sue scadenze all' infinito?

* quei genitori si fanno interdire,
col cuore che sanguina, ma si fanno interdire
 
Ultima modifica:
Si, ma non è così semplice. Non c'è in Italia (anche se siamo grandi risparmiatori) un risparmio totale così ampio da fare in modo che tutto il debito pubblico possa essere acquistato da banche, aziende, fondi pensione e privati italiani. E inoltre manca sempre la quota "Banca d'Italia", che si, un po' ce l'ha, ma oggi è un Istituto con scarsa valenza.

Sicuramente occorrerebbe un'opera di persuasione, di stimolo, soprattutto come dicevo per i fondi pensione, ma anche per investitori istituzionali come banche e assicurazioni. Se riuscissimo ad avere il
70% del debito in mani "italiane" sarebbe già un risultato eccellente e l'influenza delle realtà estere sullo spread sarebbe molto inferiore.


Bastava stare al 100% cui si era scesi....
Invece di continuare a
promettere
regalare
e
aumentarsi gli stipendi
Eeeeee, per salvare la faccia
assumere
pagare
e poi
" cassettare " i lavori
dei tanti Cottarelli che si sono assunti uno dietro l' altro perche' studiassero dove tagliare la spesa pubblica
 
Corretto, forse meglio solo un 25% trattandosi di previdenza. I rendimenti sono alti e lo diventeranno sempre di più visto che anche il quantitative easing verrà meno. Credo che arriveremo attorno al 3.5% che poi diverrà anche 4% tenendo presente che quelli più a lunga scadenza perderanno valore (p.e. quelli nominalmente al 3.25% potrebbero scendere a 90 euro e pagare interessi su 100 euro del valore nominale). In ogni caso investimento più sicuro di azioni comprate "a caso".


Pensi veramente che
( in Euro )
possiamo pagare interessi del 4%
E per lunghe scadenze
???????????????????????????????????
 
No caro amico

Non e' un' errore, e' come funziona....
Che non e', spesso quello che c'e' scritto nei libri

Io do' allo Stato ( un regalo di 10.000 Euro e FINE )
a titolo di patrimoniale volontaria....
Mentre lo Stato va da quelli ben piu' ricchi e se ne fa dare
10, 100 volte tanto trovando finalmente il coraggio di fare una patrimoniale
*

------Ma salva dalla mungitura tutti gli altri-----.
i tantissimi redditi bassi e i pensionati, tanto per cominciare

Ma la sua spazzatura, il caro Stato, se la tieni lui....
Non sarebbe mai capace di ripagare....

O vuoi fare la fine dell' Argentina
( o degli Argentini )
che continua ad allungare le sue scadenze all' infinito?

* quei genitori si fanno interdire,
col cuore che sanguina, ma si fanno interdire
Mi sa che non sai come funzionano i btp se preferisci che ti vengano rubati notte tempo 10000 euro con una patrimoniale. La patrimoniale è una scelta disperata da usare una tantum in casi estremi. Col btp non togli soldi alle famiglie, ma semplicemente li blocchi e dai interessi. Il btp è un investimento. La patrimoniale un furto legalizzato.
 
Back
Alto