porazzi63 ha scritto:
la situazione fiat si sa quale e'la colpa e' di gianni agnelli e di romiti
gianni entra a cundurre la fiat nel 1966 nel frattempo escono i modelli gia in fase di progettazione 128 127 124 etc ottimi prodotti e all'avanguardia per un target generalista in listino era vario con modelli in tutti i segmenti piu le coupe e spider,venne la crisi energetica e da li cominciarono i problemi e le scelte sbagliate la 131 progettata con motori bialbero 4 freni a disco venne castrata poi la ritmo buon progetto ma svilito dalle scelte sulla qualita dei componenti,ci fu un sussulto con la uno croma thema 164 ma romiti caccio ghidella ,gianni agnelli come nel 1973 non credde piu nell'auto e investi in finanza ora siamo all'ultima possibilita per aver una industria auto italiana
Sfogliavo la settimana scorsa un volume sulle Alfa e ho letto un passaggio che mi ha basito. Romiti era in contrasto netto con Ghidella e fin qui lo sapevo, ma non sapevo avesse fatto fare indagini interne su Ghidella stesso e avendo scoperto che il fornitore delle serrature della Tipo era una ditta che faceva riferimento a Ghidella si fosse tenuto questo "jolly" in tasca messo poi sul tavolo nel gioco di forza delle parti. In quel momento Agnelli messo al corrente cedette, purtroppo, alla linea Romiti.
Altra cosa che non sapevo che riportava tale libro è che nel 1988 BMW poteva essere acquistata da Fiat, ma che Fiat declinò "l'invito", ne sapete qualcosa?