Vero, ma spero non sbocci del tutto, noi non abbiamo le loro retribuzioni, facilitazioni fiscali, elasticità a trovare lavoro.Questo trend, in Italia, è ancora agli albori.
Vero, ma spero non sbocci del tutto, noi non abbiamo le loro retribuzioni, facilitazioni fiscali, elasticità a trovare lavoro.Questo trend, in Italia, è ancora agli albori.
Quindi:Se il concessionario non dovrebbe conoscere nulla del finanziamento come fa a vendere la vettura se soggetta ad un finanziamento? Proprio perchè è un concessionario ha in concessione anche tutto quello che è relativo al finanziamento se si passa tramite loro ovviamente
Quindi:
In fase di acquisto fanno capire di essere due entità ben separate, facendo discorsi "il prezzo che ti faccio io è questo, poi bisogna vedere se la finanziaria (loro) se accetta, quanto ci mettono (loro) con la pratica"..
Poi però, quando sei quasi fuori dalla tagliola, eccoli che telefonano e sanno tutto, come se l'agenda fosse loro.
Non parlo di righe scritte in piccolo.
Parlo di morale.
Motivo in più per acquistare, e per farlo cash.
Come ho detto in primavera girando per concessionari "voglio comprare da chi mi stringe la mano, non prendere roba in prestito da qualcuno che non ho mai visto prima."
Consiglio su YT il canale Financial Audit di Caleb Hammer.Questo trend, in Italia, è ancora agli albori.
Non so perché, ma, su Facebook, mi mostra spesso post di americani (nel senso di USA) che parlano della situazione finanziaria e leggo con curiosità
E' incredibile la quantità di gente che vive "paycheck to paycheck" come dicono loro. Pagano rate su tutto, a partire dallo "student loan", rate per i debiti sulla carta di credito, rate per la macchina, helthcare. Praticamente, da appena maggiorenni alla tomba, pagano rate e, magari, pur in presenza di redditi a sei cifre, non hanno un dollaro sul conto corrente.
Consiglio su YT il canale Financial Audit di Caleb Hammer.
E' incredibile come sia normale, in un certo substrato di popolazione, avere 4-5 carte tutte "maxed out, con interessi che persino la mafia si vergognerebbe.
Sostanzialmente, gente che non conosce la matematica di prima elementare, eppure ha potere di firma.
Il calcolo percentuale è roba avanzata. guardando le sue interviste, immagino che non che lo incontrino sulla lavagna di scuola prima dei 18 anni.Vero. Altro aspetto è che pagano interessi da usura e neanche se ne accorgono.
Se vuoi cambiare auto, vai lì saldi la maxirata finale e poi torni il giorno dopo e ti gli dici che vuoi cambiare l'auto e di farti la valutazione a prezzo di mercato.
Non credo sia agli albori, credo sia affrontato diversamente perché culturalmente, chi può, ha ancora in animo la cultura del risparmio.Questo trend, in Italia, è ancora agli albori.
Quindi:
In fase di acquisto fanno capire di essere due entità ben separate, facendo discorsi "il prezzo che ti faccio io è questo, poi bisogna vedere se la finanziaria (loro) se accetta, quanto ci mettono (loro) con la pratica"..
Poi però, quando sei quasi fuori dalla tagliola, eccoli che telefonano e sanno tutto, come se l'agenda fosse loro.
Non parlo di righe scritte in piccolo.
Parlo di morale.
Motivo in più per acquistare, e per farlo cash.
Come ho detto in primavera girando per concessionari "voglio comprare da chi mi stringe la mano, non prendere roba in prestito da qualcuno che non ho mai visto prima."
Ah, beh, sulla morale si salvano alcuni, tendenzialmente in minoranza... il fatto che aumentino gli sconti o la valutazione della permuta, in presenza di finanziamento, denota sintomaticamente interesse primario al compiacere il lato finanziario...Non parlo di righe scritte in piccolo.
Parlo di morale.
Come al solito ci sono due scuole di pensiero:torniamo al solito discorso, con in prezzi attuali delle autovetture che tutti abbiano i soldi per pagare in cash la vedo un poco difficile, nulla toglie che il finanziamento lo apri con un altro soggetto che liquida il concessionario questo si, ma altrimenti che tanti arrivino a abbiano disponibilità immediata non ne sono sicuro
Parlando di privati che non possono permettersi di pagare sull'unghia il discorso va scisso almeno in due parti:torniamo al solito discorso, con in prezzi attuali delle autovetture che tutti abbiano i soldi per pagare in cash la vedo un poco difficile, nulla toglie che il finanziamento lo apri con un altro soggetto che liquida il concessionario questo si, ma altrimenti che tanti arrivino a abbiano disponibilità immediata non ne sono sicuro
Se non ho 20 o 30 mila e nemmeno li avvicino non prendo l'auto nuova. Non mi interessa dell'importo delle mini rate o altro ... se non posso, non posso.non entro nel merito dei motivi per cui uno cambia, io sono anni che ho un utilitaria e forse è arrivato il momento di cambiare, cosi per fare 2 considerazioni sono andato in Dacia e per una Duster a GPL sono arrivato a 23.000 euro, quindi non stiamo parlando di comprare un auto per sfogare il proprio Ego, se mi dite che tutti hanno 23.000 euro da cacciare all'istante sono contento figuriamoci, da come sento in giro non mi sembrerebbe. Poi questo non vuol dire che almeno io mi butto sul finanziamento come se fosse oro colato, si vagliano anche altre strade e soluzioni.
Temugin73 - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 4 mesi fa