<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> "Ma questo è molto strano: non lo fa quasi nessuno" | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

"Ma questo è molto strano: non lo fa quasi nessuno"

Quindi ridanno quasi tutti l'auto indietro e attaccano le rate per una nuova.
Esatto. Purtroppo tanti consumatori hanno accettato di vivere di rate per stare al passo (quasi mi vergogno ad averlo scritto).
Il sistema delle rate funziona bene per le aziende che hanno ammortamenti etc etc ma che vantaggio abbia un privato ad accollarsi rate infinite che fanno aumentare a sproposito i costi da sostenere mi sfugge.

Si ok, gli status e la voglia (qualche volta necessità) di cambiare ma è sufficiente per indebitarsi a vita su la qualunque?
 
Sono loro che mi hanno fatto il finanziamento.
A rigor di logica, no.
La finanziaria ti ha fatto il finanziamento. non il conce.
Il concessionario non dovrebbe sapere nulla riguardo alle tue rate, men che meno quando scade o quanto pagherai di maxirata. Anche se saldi tutto in contanti 30 giorni dopo la firma, sono cose fra te e la finanziaria, non dovrebbero venirlo a sapere.

Questo se la privacy valesse qualcosa.
Ma il garante dorme, e i venditori parlano.
 
Non è che data la delicatezza e complessità delle vetture attuali molti preferiscono passare ad una nuova per evitare rogne costose ed avere nuovamente anni di garanzia?
Sarò netto. No.
Questo trend va avanti da anni. È iniziato con i finanziamenti per il microonde negli store di elettronica o con le rate dello smartphone da 200 euro pagate in aggiunta al canone mensile. Si parla di vent'anni ormai .... post pandemia è stata solo perfezionata la tecnica di vendita dei prodotti finanziari in modo da farti sembrare di spendere poco ed essere sulla cresta dell'onda invece che con le pezze al c.
Sia chiaro non ho niente contro le rate ma è un sistema che dovrebbe essere finalizzato a risolvere emergenze e non ad alimentare la voracità del sistema finanziario ed i capricci indotti/imposti da mercato.
 
A rigor di logica, no.
La finanziaria ti ha fatto il finanziamento. non il conce.
Il concessionario non dovrebbe sapere nulla riguardo alle tue rate, men che meno quando scade o quanto pagherai di maxirata. Anche se saldi tutto in contanti 30 giorni dopo la firma, sono cose fra te e la finanziaria, non dovrebbero venirlo a sapere.

Questo se la privacy valesse qualcosa.
Ma il garante dorme, e i venditori parlano.
Se la finanziaria è il marchio (Toyota in questo caso) non escludo che qualche operatore del concessionario possa anche essere delegato della finanziaria.
 
Se il concessionario non dovrebbe conoscere nulla del finanziamento come fa a vendere la vettura se soggetta ad un finanziamento? Proprio perchè è un concessionario ha in concessione anche tutto quello che è relativo al finanziamento se si passa tramite loro ovviamente
 
Se il concessionario non dovrebbe conoscere nulla del finanziamento come fa a vendere la vettura se soggetta ad un finanziamento? Proprio perchè è un concessionario ha in concessione anche tutto quello che è relativo al finanziamento se si passa tramite loro ovviamente
E nel contratto ci sarà sicuramente la condivisione dei dati tra importatore, finanziaria captive e concessionario.
 
E nel contratto ci sarà sicuramente la condivisione dei dati tra importatore, finanziaria captive e concessionario.
Semplicemente chi ha proposto il contratto di finanziamento poi approvato dalla finanziaria, ne ha tutti i dati prima proposti e poi sottoscritti, per cui ha in agenda le scadenze e si prevede il turnover per replicare ad libitum il ritornello, ritiro come anticipo, rate e maxirata e si ricomincia daccapo con sentimento... loop...
 
Se il concessionario non dovrebbe conoscere nulla del finanziamento come fa a vendere la vettura se soggetta ad un finanziamento? Proprio perchè è un concessionario ha in concessione anche tutto quello che è relativo al finanziamento se si passa tramite loro ovviamente
Se una agenzia ti vende un appartamento deve sapere a vita dove abiti?
Il finanziamento lo fai con una finanziaria tramite un concessionario, poi le rate sono un problema mio e della finanziaria.
 
Se una agenzia ti vende un appartamento deve sapere a vita dove abiti?
Il finanziamento lo fai con una finanziaria tramite un concessionario, poi le rate sono un problema mio e della finanziaria.
Ma lo sa perché ti ha venduto il finanziamento, e perché è l'agente della finanziaria della rete di vendita. Come i centri revisione che ti inviano la letterina di ripresentarti alla scadenza.
 
Quando finanziai a rate, normali, l'acquisto della CBF nel lontano 2004, il TAEG 0% era una promo lancio Honda Italia, ma la finanziaria era AGOS Itafinco. Comunque mi fu fatto omaggio di una CC Honda (revolving mai usata) che avrebbe caricato le rate di qualsiasi acquisto successivo sulla rateizzazione già attiva, ma senza TAEG0%, dilatando l'importo delle rate e la durata dei pagamenti. Ovvio che il conce sapesse, anche se non era la finanziaria...
 
Esatto. Purtroppo tanti consumatori hanno accettato di vivere di rate per stare al passo (quasi mi vergogno ad averlo scritto).
Il sistema delle rate funziona bene per le aziende che hanno ammortamenti etc etc ma che vantaggio abbia un privato ad accollarsi rate infinite che fanno aumentare a sproposito i costi da sostenere mi sfugge.

Si ok, gli status e la voglia (qualche volta necessità) di cambiare ma è sufficiente per indebitarsi a vita su la qualunque?

Come ho scritto altre volte, personalmente, avevo intenzione di pagare in contanti, e avevamo fatto il prezzo per pagamento in contanti, ma, pur di farmi fare il finanziamento, mi hanno proposto 1000 € di ulteriori vantaggi tra ulteriore supervalutazione usato e servizi di manutenzione e, in più, mi hanno abbassato di due punti il tasso di interesse rispetto a quello che pubblicizzavano; TAN di 3,99% e TAEG attorno a 4,6%. A quel punto ho preferito avere la comodità delle rate e il potere lasciare il denaro investito in modo che ha avuto un rendimento che ha compensato il costo del finanziamento.
 
A quel punto ho preferito avere la comodità delle rate e il potere lasciare il denaro investito in modo che ha avuto un rendimento che ha compensato il costo del finanziamento.
Anche perché, in condizioni di incertezza sul futuro elettrico vs endotermico e sulla tenuta dell'usato, un'ibrida poteva essere una scommessa perdente, il vfg o maxirata o riscatto da usare come nuovo anticipo, avrebbe svolto il ruolo di paracadute.
 
Questo trend, in Italia, è ancora agli albori.
Non so perché, ma, su Facebook, mi mostra spesso post di americani (nel senso di USA) che parlano della situazione finanziaria e leggo con curiosità
E' incredibile la quantità di gente che vive "paycheck to paycheck" come dicono loro. Pagano rate su tutto, a partire dallo "student loan", rate per i debiti sulla carta di credito, rate per la macchina, helthcare. Praticamente, da appena maggiorenni alla tomba, pagano rate e, magari, pur in presenza di redditi a sei cifre, non hanno un dollaro sul conto corrente.
 
Back
Alto