<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma questi giovani cosa hanno | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Ma questi giovani cosa hanno

che attualmente non ci stanno!

Io sono il primo ad essere scettico su questa "blue whale" semplicemente perché non ho capito cosa ci guadagna il manipolatore (lo fa per i soldi? per la fama? per convinzioni pseudoideologiche? per delirio di onnipotenza?) e qual è l'esca (non c'è una promessa allettante per la vittima) ma il punto è un altro: le cronache riferiscono di tanti giovani che, coinvolti più o meno consapevolmente in "brutti giri" sui social (Facebook è il più pericoloso sia perché non c'è un nickname, sia perché si ha accesso a tutta la rete sociale della vittima, sia perché è talmente diffuso che non essere iscritti implicherebbe autoescludersi da tante iniziative), vengono indotti al suicidio in maniera non sempre esplicita e prima dell'infausto epilogo della loro esistenza manifestano tutti i sintomi tipici di un profondo malessere che non sanno esprimere (anche nel timore di essere rimproverati invece che aiutati). Di giovani emotivamente o esistenzialmente più fragili ce ne sono tanti e non sono affatto stupidi, spesso sono quelli con una più raffinata sensibilità ma, nella trascuratezza delle cosiddette "agenzie educative" (che possono influenzare negativamente anche la famiglia), vengono etichettati frettolosamente come "problematici" e sottostimati nelle loro potenzialità. Che ci siano dei rischi concreti ed elevati per questi ragazzi sui social network è un fatto dimostrato e ragionevolmente preoccupante.

P.S. Ma tu hai informazioni precise riguardo l'esistenza di questa "blue whale"? Degli indizi che potrebbero confermarne l'esistenza ci sono, tu invece, che sei tanto sicuro del contrario, che prove hai? Hai indagato? Hai raccolto testimonianze? Hai dei riscontri investigativi? Hai qualcosa di concreto?
 
nessuno é ancora riuscito a entrare nel presunto gioco o a trovare un gruppo di giocatori o a interloquire con un adescatore vero.
il blue whale ad oggi é un acchiappaclick giornalistico, nessuna prova.
il fatto di confondere i problemi giovanili, il bullismo, le sfide, gli azzardi, le prodezze di certi giovani con un qualcosa che ha i connotati di un'organizzazione come quella che era stata trovata in Russia, fa solo il gioco dei giornalai.....sono gli unici che ci guadagnano qualcosa.
Non è problema di avere un'opinione ma di averla solida e la tua deriva da fonti artefatte.
ci sono tanti smanettoni che cercano prove nel dark web e ci sarà un motivo se ad oggi nessuno ha fatto qualche comunicazione di successo nella ricerca.
Sai non mi immagino proprio un giovane di oggi che sappia cercare meglio di quelli che ho citato, sanno fare pochissimo col web, magari si organizzano fra stupidi in classe a sfide, ma non è nulla che abbia a che fare con quello di cui si dibatte.
 
(...) Non è problema di avere un'opinione ma di averla solida e la tua deriva da fonti artefatte.

Io posso far riferimento alla cronaca che talvolta manipola le informazioni ma in altrettanti casi ha la conferma della Polizia o dei Carabinieri: conosci fonti più attendibili delle forze dell'ordine? La tua più solida opinione dove attinge?

ci sono tanti smanettoni che cercano prove nel dark web e ci sarà un motivo se ad oggi nessuno ha fatto qualche comunicazione di successo nella ricerca.

Se ci riuscisse lo considereresti una fonte attendibile? Se lo venissimo a sapere sarebbe attraverso gli stessi organi d'informazione che tu contesti (a meno che uno di questi hacker non pensasse di telefonarti a casa).

Sai non mi immagino proprio un giovane di oggi che sappia cercare meglio di quelli che ho citato, sanno fare pochissimo col web, magari si organizzano fra stupidi in classe a sfide, ma non è nulla che abbia a che fare con quello di cui si dibatte.

Per la mia esperienza sono in gran parte abilissimi in ambito informatico anche se a vederli con i brufoli, le braghe calate e strappate, i capelli come se avessero messo le dita dentro la spina, gli occhiali da sole anche quando piove non ne danno l'impressione. Ma il fenomeno in questione è un'altra cosa, non è legato alla dimestichezza con una workstation ma alla fragilità interiore che porta un ragazzo a "subire" (e non a "cercare") qualcuno che lo adesca per manipolarlo.
 
la polizia sarà una fonte attendibile quando porterà davanti la telecamera i responsabili e quando faranno una conferenza stampa palesando attori e ruoli nell'organizzazione.
Non quando consiglia alle famiglie di stare allerta perché i giovani sono fragili.
Ad oggi proprio la polizia non ha trovato nulla .
Il dark o deep web non é frequentato dai brufolosi, non hanno idea di cosa sia, quelli usano Instagram e mettono like a caso. La cultura informatica é un'altra cosa.
é curioso che parlavi dell'Attivissimo come se fossi un follower ma non mi sembra proprio.
Lui le dinamiche internettiane le sviscera e spiega, dovresti leggerlo di più.
In ultimo se uno di quelli impegnati nella ricerca di questa fanfaluca trova le prove non lo racconta ai giornali, porta le prove ai magistrati, mica sono fessi e non cercano celebrità.
 
la polizia sarà una fonte attendibile quando porterà davanti la telecamera i responsabili e quando faranno una conferenza stampa palesando attori e ruoli nell'organizzazione.
Non quando consiglia alle famiglie di stare allerta perché i giovani sono fragili.
Ad oggi proprio la polizia non ha trovato nulla .

Per ora ha individuato delle vittime di fenomeni più o meno direttamente riconducibili a quello in oggetto, ovviamente risalire ai responsabili non è detto che sia tanto semplice visto che potrebbero trovarsi in qualunque parte del mondo e gli ip si possono dissimulare.

Il dark o deep web non é frequentato dai brufolosi, non hanno idea di cosa sia, quelli usano Instagram e mettono like a caso. La cultura informatica é un'altra cosa.

Il fenomeno di cui si parla non è caratteristico delle "nicchie informatiche" ma riguarda facebook e i più diffusi social network, dove è più facile adescare.

Non mi sembra sensato fare un profilo del "vero intenditore informatico" visto che chiunque abbia una certa preparazione e i software necessari (spesso reperibili gratuitamente) può avventurarsi nei meandri della rete. Spesso chi frequenta questi ambienti virtuali è insospettabile, può essere di qualsiasi età, estrazione sociale o livello di istruzione. Non puoi giudicare una persona, le sue capacità o le sue abitudini dai brufoli...

é curioso che parlavi dell'Attivissimo come se fossi un follower ma non mi sembra proprio.

Misero tentativo di screditarmi...

Lui le dinamiche internettiane le sviscera e spiega, dovresti leggerlo di più.
In ultimo se uno di quelli impegnati nella ricerca di questa fanfaluca trova le prove non lo racconta ai giornali, porta le prove ai magistrati, mica sono fessi e non cercano celebrità.

Paolo Attivissimo, che conosco (solo professionalmente) da oltre 15 anni, è una persona stimabile e attenta nelle proprie indagini, ma io non ho "guru", non ho bisogno di santoni che mi dicano cosa pensare o da che parte stare, preferisco esercitare il mio spirito critico che solitamente dà risultati migliori di chi si lascia suggestionare, di chi giudica dalle apparenze (non mi riferisco a nessuno in particolare).
 
Ultima modifica:
Back
Alto