<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma questa EXEO | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Ma questa EXEO

cdigiov1 ha scritto:
in effetti le dimensioni la mettono in mezzo a tante candidate.

l'octavia rimanendo in casa, che da un lato presenta un abitacolo + aggiornato rispetto alla exeo, ma tecnicamente il telaio-sospensioni della exeo/A4 è superiore.

altre concorrenti sono la toyota avensis, la mazda 6, a questo punto anke la lancia delta...
beh la laguna?
 
cdigiov1 ha scritto:
in effetti le dimensioni la mettono in mezzo a tante candidate.

l'octavia rimanendo in casa, che da un lato presenta un abitacolo + aggiornato rispetto alla exeo, ma tecnicamente il telaio-sospensioni della exeo/A4 è superiore.

altre concorrenti sono la toyota avensis, la mazda 6, a questo punto anke la lancia delta...
Io attualmente ho una Mazda6,non l'ultima versione ma il restyling del 2006 che con la nuova condivide un sacco di cose.
Ho anche una seat ibiza TDI quindi posso permettermi di dare dei giudizi obiettivi.
Mazda di buono ha un grandissimo spazio e confort (anche se e' abbastanza rumorosa).A livello meccanico,Seat e' avanti 2 spanne rispetto a Mazda.
Inoltre,la famigerata affidabilita' giapponese,sulla mia Mazda ha fatto flop,ormai e' piu' in officina che in garage.
Seat,tagliandi a parte,solo 1 volta in 7 anni.
 
ci74 ha scritto:
ilReplicante ha scritto:
ci74 ha scritto:
Vorrei solo dire che a qualcuno (come al sottoscritto) non interessa affatto il valore dell'usato, in quanto compra un'auto e la tiene più di dieci anni, ma preferisce spendere ? 25000 per una Exeo piuttosto che 35000 per una A4. Ovviamente lo dico senza nessuna polemica, solo per dire che ci sono parametri che interessano di più e altri meno, o per nulla.
sicuramente...in quest'ottica si fa bene ma non si stanno spendendo 26k euro invece di 35k perchè la EXEO è l'A4 del 2002.L'A4 attuale che costa almeno 35k è molto diversa tecnicamente...in quest'ottica la EXEO o meglio tutta la gamma seat/skoda è lo smaltimento dei pezzi audi ormai obsoleti...

Non sono così d'accordo.. certo, non sono di ultima generazione, ma certo non sono da buttare. Vogliamo dire che gli interni Audi rimessi sulla Exeo sono obsoleti??!! Questo è solo esasperato consumismo..
E poi l'A4 del 2002 costava comunque di più dell'Exeo di oggi, per non parlare del fatto che la stessa "vecchia" Audi A4 era commercializzata fino a 15 mesi fa con prezzi Audi.. allora non era già obsoleta??!!

infatti, ma devi capire che in italia si vende la stessa macchina, seat loen/golf/a3 ma quella marchiata audi può costare 30.000 euro e si vende la seat a 21.000 stenta,.,,, misteri italiani e della crisi
 
diciamo che la spiegazione sta nel fatto che la casa madre investe in ricerche e novita' mentre le 2 case satellite prendono gia' tutto bello pronto.
E' ovvio che gli investimenti iniziali della casa madre vengano poi spalmati sui prezzi dei loro prodotti.
 
ci74 ha scritto:
Vorrei solo dire che a qualcuno (come al sottoscritto) non interessa affatto il valore dell'usato, in quanto compra un'auto e la tiene più di dieci anni, ma preferisce spendere ? 25000 per una Exeo piuttosto che 35000 per una A4. Ovviamente lo dico senza nessuna polemica, solo per dire che ci sono parametri che interessano di più e altri meno, o per nulla.

sono daccordo,non tutti cambiano auto ogni 4 anni,
a me' piace,peccato che almeno i prossimi 8 anni sono apposto :D
ciao jo
 
geltrudefroschio ha scritto:
sono daccordo,non tutti cambiano auto ogni 4 anni,
a me' piace,peccato che almeno i prossimi 8 anni sono apposto :D
ciao jo
diciamo che io la cambierei volentieri anche ogni 3/4 anni per avere sempre qualcosa di nuovo in casa che non dia problemi e che non mi costi una valanga di soldi in manutenzione una volta fuori garanzia.
Il discorso,gia' fatto,e' vogliono vendere il nuovo ma ritirano a fatica l'usato e se lo ritirano,lo pagano molto poco il che ti costringe a tornare sui tuoi passi.
Ad esempio,la mia Mazda 6 del 2006,ha appena fatto 3 anni,ottime condizioni,80000km che per un diesel non sono niente,ancora 2 anni di garanzia ufficiale della casa,per la Opel Insignia mi danno 13000? (l'esatta meta' del valore da nuova) e per la Seat Exeo forse arrivano a 15000? per fare cifra tonda con un po' di accessori.
Chi me lo fa fare spendere altri 15/16000? per cambiare un'auto dopo soli 3 anni che va ancora bene?
 
melego73 ha scritto:
geltrudefroschio ha scritto:
sono daccordo,non tutti cambiano auto ogni 4 anni,
a me' piace,peccato che almeno i prossimi 8 anni sono apposto :D
ciao jo
diciamo che io la cambierei volentieri anche ogni 3/4 anni per avere sempre qualcosa di nuovo in casa che non dia problemi e che non mi costi una valanga di soldi in manutenzione una volta fuori garanzia.
Il discorso,gia' fatto,e' vogliono vendere il nuovo ma ritirano a fatica l'usato e se lo ritirano,lo pagano molto poco il che ti costringe a tornare sui tuoi passi.
Ad esempio,la mia Mazda 6 del 2006,ha appena fatto 3 anni,ottime condizioni,80000km che per un diesel non sono niente,ancora 2 anni di garanzia ufficiale della casa,per la Opel Insignia mi danno 13000? (l'esatta meta' del valore da nuova) e per la Seat Exeo forse arrivano a 15000? per fare cifra tonda con un po' di accessori.
Chi me lo fa fare spendere altri 15/16000? per cambiare un'auto dopo soli 3 anni che va ancora bene?

sicuramente nessuno,
anch io ho appena preso l octavia e di sicuro la tengo x parecchi anni,
facendo l operaio non butto soldi x le macchine,e le devo sfruttare fino in fondo,
ciao jo
 
melego73 ha scritto:
diciamo che la spiegazione sta nel fatto che la casa madre investe in ricerche e novita' mentre le 2 case satellite prendono gia' tutto bello pronto.
E' ovvio che gli investimenti iniziali della casa madre vengano poi spalmati sui prezzi dei loro prodotti.

e quindi?... tu come cliente paghi 30.000 invece che 20.000 e sei felice?..
chi vende al 25% in meno stenta? è strana come legge di mercato
non ti seguo, :rolleyes: :rolleyes:
 
topomillo ha scritto:
e quindi?... tu come cliente paghi 30.000 invece che 20.000 e sei felice?..
chi vende al 25% in meno stenta? è strana come legge di mercato
non ti seguo, :rolleyes: :rolleyes:
non capisco il tuo ragionamento dei 30000 e dei 20000?,comunque,io volevo solo dire che se un utente non ha necessita' di avere un'auto all'ultimo grido,con l'exeo si prende una bella auto di sostanza ad un prezzo nettamente inferiore di quello che hanno pagato anni addietro i clienti dell'A4.
Alla fine l'exeo di un po' passato ha solo il telaio perche' tutta la meccanica e' di ultima generazione.
 
ilReplicante ha scritto:
cdigiov1 ha scritto:
in effetti le dimensioni la mettono in mezzo a tante candidate.

l'octavia rimanendo in casa, che da un lato presenta un abitacolo + aggiornato rispetto alla exeo, ma tecnicamente il telaio-sospensioni della exeo/A4 è superiore.

altre concorrenti sono la toyota avensis, la mazda 6, a questo punto anke la lancia delta...
beh la laguna?

la laguna???..........sì di venezia!!!
:D :D :D
 
melego73 ha scritto:
topomillo ha scritto:
e quindi?... tu come cliente paghi 30.000 invece che 20.000 e sei felice?..
chi vende al 25% in meno stenta? è strana come legge di mercato
non ti seguo, :rolleyes: :rolleyes:
non capisco il tuo ragionamento dei 30000 e dei 20000?,comunque,io volevo solo dire che se un utente non ha necessita' di avere un'auto all'ultimo grido,con l'exeo si prende una bella auto di sostanza ad un prezzo nettamente inferiore di quello che hanno pagato anni addietro i clienti dell'A4.
Alla fine l'exeo di un po' passato ha solo il telaio perche' tutta la meccanica e' di ultima generazione.

tu hai detto che l'audi fa pagare di più ed io concordo, il mio era un discorso sul tipo di mercato, quello italiano dove l'utente spende 30.000 uro pe runa audi a3... piu facilemnte che 20.000 per una leon... e sono quasi identiche.

lo strsso si ribalta su audi a4 exeo... io sono per exeo, ma vedrai che faticherà molto a vendere nonostante appunto sia tecnicamente ok e con prezzo molto buono,
 
sono affari di chi avra' e vorra' spendere 40000? per una A4 quando con meno di 30000? si puo' prendere la stessa cosa solo con un marchio diverso.
Poi quando le finanziarie non elargiranno piu' finanziamenti in 5 anni per comprarsi il macchinone,la smettono anche loro e prendono anche meno della Exeo.
Ne conosco tanta di questa gente ;)
 
L'ho vista parcheggiata sabato sera.
Ho letto tanti commenti, gente che diceva che chi la compra lo fa per risparmiare.
Una frase era del tipo: si sente da un miglio la puzza di chi vuole risparmiare.
Posso dire solo una cosa. Ho una Ibiza del 2000, 1900 TD, problemi quasi nulli. Dopo 8 anni, lo scorso settembre ho fatto 3300 km in 10 giorni e la macchina va ancora benissimo.
La Exeo anche esteticamente mi piace parecchio... e se posso avere una macchina che è un'audi A4 con 8-10 mila euro in meno, me ne sbatto che gli interni possono essere leggermente datati.
Io i soldi non li rubo... e non ho neanche un papà notaio che a 18 anni mi compra l'alfa 147!!!
Credo l'Exeo sia davvero una bella macchina... di una società, la Seat, che è davvero sottovalutata, soprattutto da persone che spesso una Seat non l'hanno mai guidata.
Saluti.
 
Back
Alto