<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma questa CO2 é tanta o no? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ma questa CO2 é tanta o no?

Certo che proprio i fondamentali hanno problemi :

Olio/olive : xylella
Grano: guerra
Petrolio, metano ecc: guerra
Acqua per vari usi: siccità
Culture in genere: siccità, cavallette
Acqua gassata: co2
Materiali da costruzione in generale € ( effetto dei bonus)

Auto: €
Pentitevi

Che periodo
 
Io bevo birra..........

14-(25).gif



vabbè. anche acqua gasata, e se non la producessero più mi accontenterei della naturale.

però, visto che c'è troppa Co2 nell'atmosfera che accelera la crisi climatica, potrebbero fare dei mega impianti di "deciodueizzazione".........così salvi capre, cavoli e pure chi beve acqua gasata.......

p.s. voi la chiamate "gassata" o "gasata"?
io gasata perchè si gasa....... la gassa per me è un nodo

1 (7).gif
 
Come.........gazzosa o gassosa........io utilizzo il primo termine.

Si, tendenzialmente anche io la chiamo frizzante, in alternativa dico gasata........gassata, forse, come dice Progger, è più in uso al sud.
 
io dico "bollosa"
anni fa', c'era un amico di mio figlio, torinese, che la chiamava cosi'.
adesso, ogni tanto, dico anche io bollosa, con la seconda o aperta, e l'accento torinese, tanto per citarlo

altrimenti la chiamo gasata
 
Che poi fuori dall'Italia ( e per certi versi fuori dal nord Italia) viene bevuta pochissimo...all'estero c'è solo la (carissima e orami ex italiana) Sanpellegrino
 
Back
Alto