Dici? Io, fra Francia, Germania ed Austria, ne ho sempre trovata in quantità e di tanti marchi diversi.Che poi fuori dall'Italia ( e per certi versi fuori dal nord Italia) viene bevuta pochissimo..
"Pétillant" o "mit gas"..
Dici? Io, fra Francia, Germania ed Austria, ne ho sempre trovata in quantità e di tanti marchi diversi.Che poi fuori dall'Italia ( e per certi versi fuori dal nord Italia) viene bevuta pochissimo..
Mi sembra che da noi sia decisamente molto più diffusa. Forse dipende anche dal fatto che al di la della frizzante o naturale, il consumo pro capite di acqua in bottiglia per il nostro paese sia tra i più alti del mondo.Dici? Io, fra Francia, Germania ed Austria, ne ho sempre trovata in quantità e di tanti marchi diversi.
"Pétillant" o "mit gas"..
Dici? Io, fra Francia, Germania ed Austria, ne ho sempre trovata in quantità e di tanti marchi diversi.
"Pétillant" o "mit gas"..
Une caraffe d'eau, oppure de l'eau en caraffe. In the UK e US c'è la tap water.In Francia, di solito, quando ti siedi per mangiare, di default, ti mettono la bottiglia di "eau de robinet" ghiacciata sul tavolo.
Une caraffe d'eau, oppure de l'eau en caraffe. In the UK e US c'è la tap water.
Da noi ste bottiglie da 75cl a 3€ l'una.
Poi per carità, da noi mediamente si mangia meglio spendendo meno. Nonostante l'acqua.
E l'acqua gassata costa più della birra..in germania ed austria, si beve la birra, che costa come l'acqua gasata da noi.
in germania ed austria, si beve la birra, che costa come l'acqua gasata da noi.
veramente per esperienza diretta, in Germania c'è tanto e la bevono molto....la vendono più della naturale..perché chi beve naturale lo fa dal rubinetto...e san pellegrino o perrier sono le uniche che si esportano ma ce ne sono tantissime locali molto buone, i ristoranti nella zona dove stavo usavano teinacher tranne quelli che volevano tirarsela, ma la medium...io amavo la classic (per darvi l'idea di quanto "poco" la bevano classic è frizzante) e mio cugino quando l'ha assaggiata l'ha chiamata anidride carbonica addizionata di monossido di diidrogeno XDChe poi fuori dall'Italia ( e per certi versi fuori dal nord Italia) viene bevuta pochissimo...all'estero c'è solo la (carissima e orami ex italiana) Sanpellegrino
mit gas se la chiedi...dicitura sulle bottiglie "classic" o più in piccolo "mit Kohlensäure versetzt" o verso l'Austria "prickelnd"Dici? Io, fra Francia, Germania ed Austria, ne ho sempre trovata in quantità e di tanti marchi diversi.
"Pétillant" o "mit gas"..
spendendo meno? mah..io solo in corsica e in svizzera sono riuscito a spendere più che in italia....per il resto UK, Francia, Spagna, Turchia tutti più economici....Germania nei ristoranti cari arrivi a malapena intorno ai 30 a testa, per fare i 40 devono proprio essere turistici...Une caraffe d'eau, oppure de l'eau en caraffe. In the UK e US c'è la tap water.
Da noi ste bottiglie da 75cl a 3€ l'una.
Poi per carità, da noi mediamente si mangia meglio spendendo meno. Nonostante l'acqua.
Dipende molto da dove sei (in che zona d'Italia intendo).spendendo meno? mah..io solo in corsica e in svizzera sono riuscito a spendere più che in italia....per il resto UK, Francia, Spagna, Turchia tutti più economici....Germania nei ristoranti cari arrivi a malapena intorno ai 30 a testa, per fare i 40 devono proprio essere turistici...
perché chi beve naturale lo fa dal rubinetto...
Certo, "mit gas" al ristorante.. io conosco i termini in tedesco solo per il vino... Beerenauslese Lange Goldkapsel..mit gas se la chiedi...dicitura sulle bottiglie "classic" o più in piccolo "mit Kohlensäure versetzt" o verso l'Austria "prickelnd"
bè...almeno in vacanza ho girato molto...calabria, puglia, sicilia, toscana, liguria, romagna, emilia, veneto...io sono tra milano e varese ora...in ogni caso non ho mai trovato prezzi per mangiare fuori bassi come in germania...tranne forse nella zona di rieti...il punto è che in Italia spesso l'uscire a mangiare viene visto come "botta di vita" in Germania almeno è abbastanza standard...sei fuori? lavori fino a tardi? mangi fuori, è difficile trovare ristoranti semivuoti, anche in giorni infrasettimanali e location sperdute..Dipende molto da dove sei (in che zona d'Italia intendo).
zagoguitarhero - 3 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa