Mauro 65 ha scritto:In certi casi i tamburi hanno ancora il loro bel perché.
Che poi se monti dietro i dischi devi in ogni caso avere i tamburi per il freno di stazionamento, a meno di non accettare antipatici compromessi sul funzionamento del "freno a mano"
Be, posso capire i tamburi montati su veicoli nudi e crudi fatti per l'off road, meglio si comportano i freni a tamburo.Mauro 65 ha scritto:In certi casi i tamburi hanno ancora il loro bel perché.
Che poi se monti dietro i dischi devi in ogni caso avere i tamburi per il freno di stazionamento, a meno di non accettare antipatici compromessi sul funzionamento del "freno a mano"
reFORESTERation ha scritto:Be, posso capire i tamburi montati su veicoli nudi e crudi fatti per l'off road, meglio si comportano i freni a tamburo.Mauro 65 ha scritto:In certi casi i tamburi hanno ancora il loro bel perché.
Che poi se monti dietro i dischi devi in ogni caso avere i tamburi per il freno di stazionamento, a meno di non accettare antipatici compromessi sul funzionamento del "freno a mano"
Ma di una punto base (solo per fare un esempio)... Francamente mi sfugge.
reFORESTERation ha scritto:Be, posso capire i tamburi montati su veicoli nudi e crudi fatti per l'off road, meglio si comportano i freni a tamburo.Mauro 65 ha scritto:In certi casi i tamburi hanno ancora il loro bel perché.
Che poi se monti dietro i dischi devi in ogni caso avere i tamburi per il freno di stazionamento, a meno di non accettare antipatici compromessi sul funzionamento del "freno a mano"
Ma di una punto base (solo per fare un esempio)... Francamente mi sfugge.
ucre ha scritto:reFORESTERation ha scritto:Be, posso capire i tamburi montati su veicoli nudi e crudi fatti per l'off road, meglio si comportano i freni a tamburo.Mauro 65 ha scritto:In certi casi i tamburi hanno ancora il loro bel perché.
Che poi se monti dietro i dischi devi in ogni caso avere i tamburi per il freno di stazionamento, a meno di non accettare antipatici compromessi sul funzionamento del "freno a mano"
Ma di una punto base (solo per fare un esempio)... Francamente mi sfugge.
e la cosa strana della punto è che la versione a metano, forse per il peso maggiore, monta i dischi anche dietro.
non sapevo che le auto con 4 freni a disco avessero anche il tamburo per il freno di stazionamento
ucre ha scritto:che io sappia i tamburi hanno un potere frenante maggiore, ma una minore modulabilità. tra l'altro costa meno mantenerli, anche se credo costi di più mettere un tamburo di un disco.
per esempio, sulla mia punto all'anteriore ho cambiato 3 volte le pastiglie anteriori e una volta i dischi, al posteriore ho ancora i tamburi originali e sono a 213.000 km
zero c. ha scritto:ucre ha scritto:reFORESTERation ha scritto:Be, posso capire i tamburi montati su veicoli nudi e crudi fatti per l'off road, meglio si comportano i freni a tamburo.Mauro 65 ha scritto:In certi casi i tamburi hanno ancora il loro bel perché.
Che poi se monti dietro i dischi devi in ogni caso avere i tamburi per il freno di stazionamento, a meno di non accettare antipatici compromessi sul funzionamento del "freno a mano"
Ma di una punto base (solo per fare un esempio)... Francamente mi sfugge.
e la cosa strana della punto è che la versione a metano, forse per il peso maggiore, monta i dischi anche dietro.
non sapevo che le auto con 4 freni a disco avessero anche il tamburo per il freno di stazionamento
Non è una regola ...
agricolo - 30 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa