<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma quanto pesano le auto? | Il Forum di Quattroruote

Ma quanto pesano le auto?

Il gruppo VW con il telaio di ultima generazione che condividono golf-leon-A3-Octavia ha fatto un ottimo lavoro in termini di peso visto il risultato ottenuto ma mi chiedo se sia reale il peso dell Octavia 2.0 TDI 150cv (1255 kg) visto che la golf7 con lo stesso motore pesa 1279 ed è un po più piccola. La stessa octavia su altri siti pesa 1330 kg, non metto in dubbio la buona fede delle redazioni che riportano i dati a loro dichiarati ma un po di chiarezza non farebbe male. Se la redazione accoglie l'invito inserirei il peso tra i parametri di scelta delle auto visto che è uno degli elementi essenziali per limitare le emissioni.
 
al momento della prova le riviste pesano le auto con della Zavorra (varie apparecchiature per le rivelazioni. carburante e conducente)... ogni rivista decide a suo piacimento il peso della zavorra...
se vuoi far confronti tra i vari pesi delle auto ti conviene consultare i pesi a vuoti ufficiali ;)

P.S. Spero di non aver detto cavolate :D
 
Comunque una cosa che non ho mai mandato giù è perchè 4ruote abbia tolto i pesi di ogni auto in ogni versione!!! :rolleyes:
Per me era una parametro non da poco!!!
 
perdegola ha scritto:
Comunque una cosa che non ho mai mandato giù è perchè 4ruote abbia tolto i pesi di ogni auto in ogni versione!!! :rolleyes:
Per me era una parametro non da poco!!!
anche a me :?
ti meriti 5 stelle :D
 
Non c'è un parametro univoco per "pesare" un automezzo.

Nelle moto qualcuno usa il peso a secco e altri con tutti i liquidi, che, tra olio, liquido di raffreddamento e benzina può essere anche di 20 kg su 200.
 
perdegola ha scritto:
Comunque una cosa che non ho mai mandato giù è perchè 4ruote abbia tolto i pesi di ogni auto in ogni versione!!! :rolleyes:
Per me era una parametro non da poco!!!
I pesi dichiarati di omologazione sono sempre disponibili sulla versione on line del listino del nuovo. Sul cartaceo, per inserire il valore specifico versioen per versione, sarebbe necessario aggiungere un'altra colonna. Come ben sapete, l'esplosione di versione e optional di questi ultimi anni ha costretto la redazione a diversi rimaneggiamenti del cartecao al fine di fornire la miglior panoramica possibile nei limiti fisici dell'edizione cartacea.

Quanto alle messe rilevate in prova, non sono mai quelle di omologazione, ma di fatto sempre superiori per due motivi:
1) viene pesato il modello così come fornito per la prova, mentre in omologazione si passa sulla bilancia l'allestimento "base-base che più base non si può" della specifica versione (basta un treno di cerchi di misura diversa a cambiare il risultato, per non parlare di optional ancora più "importanti" in termini di peso
2) mentre in omologazione si prova la vettura con un guidatore standard di 68 kg + bagagli standard di 7 kg (per complessivi 75 kg) ed il serbatoio del carburante pieno al 90%, tutte le prove di 4R (pesatura inclusa) vengono effettuate con un guidatore standard da 100 kg (hanno le zavorre per compensare le differenti taglie dei diversi tester), il "pieno" e l'attrezzatura di prova (che 10/20 kg pesa di suo e simula i bagagli reali meglio degli standard di omologazione)
Buona serata
 
Ma2 ha scritto:
perdegola ha scritto:
Comunque una cosa che non ho mai mandato giù è perchè 4ruote abbia tolto i pesi di ogni auto in ogni versione!!! :rolleyes:
Per me era una parametro non da poco!!!
anche a me :?
ti meriti 5 stelle :D
Concordo anch'io.
Il peso e' un parametro molto importante. Potrebbe essere inserito nella colonna dove viene specificata la "trazione", e quest'ultima potrebbe inserita nelle caratteristiche in calce al modello. Eventuali trazioni integrali vengono poi indicate nei specifici allestimenti del modello.
 
Mauro 65 ha scritto:
perdegola ha scritto:
Comunque una cosa che non ho mai mandato giù è perchè 4ruote abbia tolto i pesi di ogni auto in ogni versione!!! :rolleyes:
Per me era una parametro non da poco!!!
I pesi dichiarati di omologazione sono sempre disponibili sulla versione on line del listino del nuovo. Sul cartaceo, per inserire il valore specifico versioen per versione, sarebbe necessario aggiungere un'altra colonna. Come ben sapete, l'esplosione di versione e optional di questi ultimi anni ha costretto la redazione a diversi rimaneggiamenti del cartecao al fine di fornire la miglior panoramica possibile nei limiti fisici dell'edizione cartacea.

Quanto alle messe rilevate in prova, non sono mai quelle di omologazione, ma di fatto sempre superiori per due motivi:
1) viene pesato il modello così come fornito per la prova, mentre in omologazione si passa sulla bilancia l'allestimento "base-base che più base non si può" della specifica versione (basta un treno di cerchi di misura diversa a cambiare il risultato, per non parlare di optional ancora più "importanti" in termini di peso
2) mentre in omologazione si prova la vettura con un guidatore standard di 68 kg + bagagli standard di 7 kg (per complessivi 75 kg) ed il serbatoio del carburante pieno al 90%, tutte le prove di 4R (pesatura inclusa) vengono effettuate con un guidatore standard da 100 kg (hanno le zavorre per compensare le differenti taglie dei diversi tester), il "pieno" e l'attrezzatura di prova (che 10/20 kg pesa di suo e simula i bagagli reali meglio degli standard di omologazione)
Buona serata

Quindi diciamo che il peso stimato e' una massima....nelle condizioni reali di utilizzo,si varia e non di poco ;)
 
perdegola ha scritto:
Comunque una cosa che non ho mai mandato giù è perchè 4ruote abbia tolto i pesi di ogni auto in ogni versione!!! :rolleyes:
Per me era una parametro non da poco!!!

Mi fa solo piacere vedere che altri apprezzano questo dato. Per me è importantissimo capire quanta carpenteria ti porti a casa, poi la sfida futura dei costruttori si gioca sui materiali innovativi visto che sul motore termico non c'è più nulla da inventare.
 
TestaoCroce ha scritto:
perdegola ha scritto:
Comunque una cosa che non ho mai mandato giù è perchè 4ruote abbia tolto i pesi di ogni auto in ogni versione!!! :rolleyes:
Per me era una parametro non da poco!!!

Mi fa solo piacere vedere che altri apprezzano questo dato. Per me è importantissimo capire quanta carpenteria ti porti a casa, poi la sfida futura dei costruttori si gioca sui materiali innovativi visto che sul motore termico non c'è più nulla da inventare.

Beh il dato dichiarato del peso e' sempre una cosa empirica...forse più dei consumi.... ;)
 
Aggiornamento.

Proprio come gli smartphone, anche le auto – insieme ai loro schermi – continuano a crescere. La ragione non è solo la spinta verso una tecnologia sempre più avanzata: entrano in gioco fattori fondamentali come la sicurezza.

Con città sempre più affollate e traffico intenso, le autorità puntano a garantire spostamenti più sicuri. L'aumento di pedoni e veicoli richiede mezzi più intelligenti, progettati per prevenire incidenti. Per questo, vengono introdotte soluzioni tecnologiche che rendono la guida più semplice e sicura.

Tuttavia, questa innovazione ha un costo: più funzioni e dispositivi richiedono maggiore spazio. Di conseguenza, il design delle auto si espande, con scocche più voluminose e interni ottimizzati per integrare tutte le nuove tecnologie.



Proprio come è successo negli Stati Uniti, noti per le loro auto enormi, il resto del mondo sembra innamorarsi delle auto più grandi. Le strade e i parcheggi resisteranno a questa nuova tendenza?


https://it.motor1.com/news/744695/auto-grandi-perche-analisi/
 
Ultima modifica:
Back
Alto