<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma quanto mi costi | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ma quanto mi costi

Cosa nota. In 15 anni ho speso circa 70000 euro per una macchina costata circa 15000 con all'attivo oltre 300000km. Mediamente per un diesel abbastanza parco stiamo sui 20/25 centesimi a km di spesa "all inclusive" più eventuali riparazioni impreviste.
 
I miei genitori un po' di tempo fa hanno fatto un conto approssimativo di quanto è costata loro la macchina solo in riparazioni negli anni.
Poi di quanto hanno speso per l'affitto del negozio e di quanti contributi hanno versato per mio padre che è già pensionato.
A momenti dovevo portarli in pronto soccorso quando hanno letto le cifre.

Concordo meglio non sapere...

( a quei conteggi terribili )
....O cambiarla piu' spesso
??
 
ho fatto una banale somma tra: costo iniziale+tagliandi+sostituzioni pneumatici+bollo+assicurazione+media carburante della mia auto pagata 10 anni fa 26000 euro bene o male, a seconda dei casi: mi è costata almeno il doppio
per il carburante sono su una media di 1000 euro/anno = 10000 euro in 10 anni.
Assicurazione 10000 euro in 10 anni.
Tagliandi e varie (batteria/pneumatici/sostituzioni varie come tergicristalli etc.) 5000 euro
dopo 5 preventivi, mediamente, mi danno, incentivi inclusi 11000 euro
Evabbè, ti danno una quota del valore dall'auto (oltre ai famigerati inventici), mica anche una quota della spesa di mantenimento. Altrimenti sarebbe come se alla rivendita di un appartamento tu per fare il prezzo valutassi la somma delle bollette per utenze e delle spese condominiali che hai avuto nel periodo di godimento del bene ;)

Comunque l'assicurazione a meno di non vivere in zone ad altissimo rischio e/o essere neopatentati o "sinistrosi", non sta né in cielo né in terra, facciamo la metà?
 
Ultima modifica:
Evabbè, ti danno una quota del valore dall'auto (oltre ai famigerati inventici), mica una quota della spesa di mantenimento. Altrimenti sarebbe come se alla rivendita di un appartamento tu valutassi la somma delle bollette per utenze e delle spese condominiali che hai avuto nel periodo di godimento del bene ;)

Comuqnue l'assicurazione a meno di non vivere in zone ad altissimo rischio e/o essere neopatentati o "sinistrosi", non sta né in cielo né in terra, facciamo la metà?


purtroppo per l'assicurazione pago quei soldi e stupidamente non mi sono mai chiesto perchè.

1° anno 371,00 euro
2° anno 1.362,00 euro
3° anno 1.025,00 euro
4° anno 990,00 euro
5° anno 976,00 euro
6° anno 925,50 euro
7° anno 899,00 euro
8° anno 889,00 euro
9° anno 847,00 euro
10° anno 1.045,00 euro
11° anno 1.072,50 euro

mai fatto incidenti, fortunatamante
 
Io sono a 7 anni e 8 mesi e 167000 km con la 308 diesel.
Spannometricamente direi:
10.000 o qualcosa in più di carburante
1500 di tagliandi
900 di pneumatici
150 per una batteria
2500 di assicurazione
1500 di tasse di circolazione
fortunatamente, 0 di riparazioni meccaniche ed elettriche.
700 € di carrozziere, metà per colpa mia e metà di altri.
Mi pare basta.
 
purtroppo per l'assicurazione pago quei soldi e stupidamente non mi sono mai chiesto perchè.

1° anno 371,00 euro
2° anno 1.362,00 euro
3° anno 1.025,00 euro
4° anno 990,00 euro
5° anno 976,00 euro
6° anno 925,50 euro
7° anno 899,00 euro
8° anno 889,00 euro
9° anno 847,00 euro
10° anno 1.045,00 euro
11° anno 1.072,50 euro

mai fatto incidenti, fortunatamante
Cosa è accaduto al 2° anno e poi al 10°?
 
Fare i conti fa sempre bene. :emoji_grimacing:



50.000 euro circa in 10 anni?
Una curiosità: quanto ammonta il solo parziale del carburante da te calcolato?

Ho fatto un topic sul noleggio a lungo termine, in cui sostenevo che la scelta del noleggio fosse comparabile a quella dell'acquisto (e molti non erano d'accordo).
Facciamo conto che in 10 anni hai speso 10.000 euro di carburante (esempio), quindi 1k all'anno. Sono 40.000 euro solo per l'auto.
40k / 120 mesi = 333 euro al mese.

Con 300 euro al mese di noleggio avresti avuto un auto nuova ogni 3 anni spendendo la stessa cifra. Sto sbagliando?

Certo ora hai qualcosa in mano.. altra curiosità, ora quanto varrebbe la tua auto?

Stai sbagliando che, con 300 € al mese, un'auto a noleggio non la prendi.
O meglio, la prendi, ma gli devi dare un anticipo consistente.
 
Cosa è accaduto al 2° anno e poi al 10°?

nulla, purtroppo ho riordinato malamente e sono finiti sotto. In realtà, a parte i primi 370 euro che erano la differenza tra la precedente auto e la nuova, vanno riordinati per valore decrescente.
Ho visto solo ora che sto gettando soldi per furto/incendio/tutela legale/rc passeggeri etc...


1° anno 371,00 euro
2° anno 1.362,00 euro
3° anno 1.072,50 euro
4° anno 1.045,00 euro
5° anno 1.025,00 euro
6° anno 990,00 euro
7° anno 976,00 euro
8° anno 925,50 euro
9° anno 899,00 euro
10° anno 889,00 euro
11° anno 847,00 euro
 
Ultima modifica:
Io sono a 7 anni e 8 mesi e 167000 km con la 308 diesel.
Spannometricamente direi:
10.000 o qualcosa in più di carburante
1500 di tagliandi
900 di pneumatici
150 per una batteria
2500 di assicurazione
1500 di tasse di circolazione
fortunatamente, 0 di riparazioni meccaniche ed elettriche.
700 € di carrozziere, metà per colpa mia e metà di altri.
Mi pare basta.


io segno tutto su un file di excel, ho considerato anche i costi per le varie revisioni.
 
purtroppo per l'assicurazione pago quei soldi e stupidamente non mi sono mai chiesto perchè.

1° anno 371,00 euro
2° anno 1.362,00 euro
3° anno 1.025,00 euro
4° anno 990,00 euro
5° anno 976,00 euro
6° anno 925,50 euro
7° anno 899,00 euro
8° anno 889,00 euro
9° anno 847,00 euro
10° anno 1.045,00 euro
11° anno 1.072,50 euro

mai fatto incidenti, fortunatamante
A meno che tu non sia di zone particolari, cambia assicurazione..
 
A meno che tu non sia di zone particolari, cambia assicurazione..

infatti non la rinnovo mai più dalla medesima e cambio compagnia.
Se pagassi solo RC, spenderei 304 euro, tutto il resto sono furbate. Purtroppo ho lasciato fare per anni, quindi la colpa mia, dovevo controllare. Ma il rubinetto si sta per chiudere.
 
Back
Alto