<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma quali film dell'orrore, il vero orrore sono i prezzi Renault | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Ma quali film dell'orrore, il vero orrore sono i prezzi Renault

G5 ha scritto:
Ho fatto la cinghia al 4Runner sostituendo anche anche la pompa dell'acqua e tutti i tenditori,
Ho speso circa 500 euro con manodopera a 43,00 euro l'ora.

Alla Toyota qui da noi manodopera Euro 103,00/Ora
 
Sti capperi ...... regalata ....... spero solo che non siano troppe le volte che dovete pagarla! Ma in Finlandia esiste un prezzario per i tagliandi come in Italia?
 
G5 ha scritto:
Sti capperi ...... regalata ....... spero solo che non siano troppe le volte che dovete pagarla! Ma in Finlandia esiste un prezzario per i tagliandi come in Italia?

Sì, esiste e tutto sommato non sono nemmeno troppo cari. Molto più cari quelli della Subaru.
Ciao
 
AndrewTheItalianBoss ha scritto:
francisco2010 ha scritto:
Come vi avevo detto nel post sull'interuttore delle luci d'emergenza,
vi elenco le spese per cambiare la cinghia di distribuzione di una Clio II del 2004.

- kit distribuzione 123.05
- paraolio 6.26
- pompa acqua 106.00
- rullo tenditore 105.88
- liquido refrigerante 25.50
- due collari 2.12
- manodopera 4.5 ore a 45.6 euro/ora, tot. 205.20
- prova veicolo 0.5 ore, 22.8

TOTALE 596.81 euro

Concessionaria brianzola con sede in Brianza (LC)

Stavo per mettermi a piangere.

Ha ha ha ... prova a fare la stessa cosa con una VW o Audi e poi ti rimetti a sorridere...
A me paiono tutto sommato discreti come prezzi...

Prima avevo una Nissan Almera 1.5 DCI, quindi già facente parte del gruppo renault.
Costo del tagliando 480 ?.

Ora ho una Golf VI 2.0 tdi 110 cv. Costo del tagliando 228,60 ?uro.

fate voi i conti.
 
VI FACCIO RIDERE E SOLLEVARE AL CONTEMPO;

OGGI 18 Giugno 2010, un nostro cliente si è visto richiedere 1200 euri, per un intervento dovuto a diagnosi errata del capofficina, il problema era un particolare da 8 (OTTO) euro... STI e ME...!!!!! :lol:

non chiedetemi marca luogo e ricambi...
 
vagabond0 ha scritto:
L'anno scorso per il tagliando dei 180mila km della mia atos pagai alla hyundai 295? scontati. Mi avevano fatto cinghie distribuzione e servizi, candele, cambio olio, filtri vari e spazzola tergilunotto. Alla fine non eran tanti, considerando i lavori fatti e i km della vettura (già fuori garanzia da un bel pò). Saluti.
pll66 ha scritto:
Scusa la domanda: ......ma dove vivi? :D
E' un prezzo normale per una distribuzione, pensa che una collega, per una Polo tdi ne ha spesi quasi 800!
Vivo nel mondo di vagabondo, che ha speso la metà di me pur facendo il doppio dei lavori.

Vivo nel mondo di chi pensa che vivere significa aiutare gli altri a vivere e che tutte le persone siano compagni di viaggio in questo breve cammino su questo quadratino di terra e non polli da spennare per chiunque venda qualcosa: assicurazioni, tariffe telefoniche, case tirate su risparmiando sul cemento, automobili e fetecchie varie.

Vivo nel mondo di "Miracolo a Milano" dove buongiorno vuol dire buongiorno e un naso é un naso (ma se non hai visto il film non puoi capire).

Vivo nel mondo in cui si scende chi entra in politica lo fa per far andare meglio le cose e non per arricchirsi con truffe e ricevendo appartamenti regalati da cricche di vario genere.

Vivo nel mondo in cui un buffone, ciarlatano, disonesto, truffatore che è sceso in campo dicendo "l'Italia é il Paese che amo" e per salvarla da "un regime illiberale" (ricordate?), mentre in realtà l'ha fatto per evitare il fallimento della propria azienda (deficit di 5.000 miliardi di lire nel 1993) ed evitare la galera (l'ha detto lui stesso a varie persone) e si è fatto decine di leggi ad personam per evitare processi e galera più che meritata, inscrivendo l'Italia nel registro delle repubbliche delle banane, venga finalmente messo dove merita di stare: dietro le sbarre. A vita.

Lo so, vivo in un altro mondo, ma non invidio il vostro. Se a voi va bene così.... o siete stupidi o siete disonesti.
Tertium non datur.
 
gatling ha scritto:
VI FACCIO RIDERE E SOLLEVARE AL CONTEMPO;

OGGI 18 Giugno 2010, un nostro cliente si è visto richiedere 1200 euri, per un intervento dovuto a diagnosi errata del capofficina, il problema era un particolare da 8 (OTTO) euro... STI e ME...!!!!! :lol:

non chiedetemi marca luogo e ricambi...
E no, almeno i ricambi dicceli...
 
francisco2010 ha scritto:
vagabond0 ha scritto:
L'anno scorso per il tagliando dei 180mila km della mia atos pagai alla hyundai 295? scontati. Mi avevano fatto cinghie distribuzione e servizi, candele, cambio olio, filtri vari e spazzola tergilunotto. Alla fine non eran tanti, considerando i lavori fatti e i km della vettura (già fuori garanzia da un bel pò). Saluti.
pll66 ha scritto:
Scusa la domanda: ......ma dove vivi? :D
E' un prezzo normale per una distribuzione, pensa che una collega, per una Polo tdi ne ha spesi quasi 800!
Vivo nel mondo di vagabondo, che ha speso la metà di me pur facendo il doppio dei lavori.

Vivo nel mondo di chi pensa che vivere significa aiutare gli altri a vivere e che tutte le persone siano compagni di viaggio in questo breve cammino su questo quadratino di terra e non polli da spennare per chiunque venda qualcosa: assicurazioni, tariffe telefoniche, case tirate su risparmiando sul cemento, automobili e fetecchie varie.

Vivo nel mondo di "Miracolo a Milano" dove buongiorno vuol dire buongiorno e un naso é un naso (ma se non hai visto il film non puoi capire).

Vivo nel mondo in cui si scende chi entra in politica lo fa per far andare meglio le cose e non per arricchirsi con truffe e ricevendo appartamenti regalati da cricche di vario genere.

Vivo nel mondo in cui un buffone, ciarlatano, disonesto, truffatore che è sceso in campo dicendo "l'Italia é il Paese che amo" e per salvarla da "un regime illiberale" (ricordate?), mentre in realtà l'ha fatto per evitare il fallimento della propria azienda (deficit di 5.000 miliardi di lire nel 1993) ed evitare la galera (l'ha detto lui stesso a varie persone) e si è fatto decine di leggi ad personam per evitare processi e galera più che meritata, inscrivendo l'Italia nel registro delle repubbliche delle banane, venga finalmente messo dove merita di stare: dietro le sbarre. A vita.

Lo so, vivo in un altro mondo, ma non invidio il vostro. Se a voi va bene così.... o siete stupidi o siete disonesti.
Tertium non datur.
ecco..non vivi in italia allora.... :cry:
 
francisco2010 ha scritto:
gatling ha scritto:
VI FACCIO RIDERE E SOLLEVARE AL CONTEMPO;

OGGI 18 Giugno 2010, un nostro cliente si è visto richiedere 1200 euri, per un intervento dovuto a diagnosi errata del capofficina, il problema era un particolare da 8 (OTTO) euro... STI e ME...!!!!! :lol:

non chiedetemi marca luogo e ricambi...
E no, almeno i ricambi dicceli...

il problema era un relais, da 8 euro appunto, solo che per risparmiare tempo nella diagnosi, si è andati ad "esperienza", sostituendo due centraline che non avevano problemi, l'elettrauto, successivamente, con un ora di diagnosi
ha scovato il relais difettoso, il problema delle officine di oggi è il tempo, il cliente preme per la consegna, ed i tecnici rischiano in questo modo, naturalmente non giustifico il comportamento in officina, ma ne conosco la causa... :rolleyes:
Cmq non pensiate sia un caso isolato, inoltre con l'elettronica il cliente deve fidarsi del meccanico, vi dice di aver cambiato tre cose, ed è vero, il problema però stava solo in una di queste tre...
 
Ragazzi, voi mi dite: sei fortunato, io ho speso 800, io ho speso 1.000. Ma vogliamo capirlo che siamo come i polli di Renzo, stiamo discutendo di riparazioni in cui i pezzi di ricambio vengono fatti pagare 5 volte il loro costo reale, così come l'olio del motore? Il problema non è Renault o un altra casa, il problema è che tutti qui ci succhiano il sangue e noi, se vediamo che un'altro ha donato più sangue, pensiamo: però, sono stato fortunato. :x

Vogliamo capirlo che è tutta una strategia da farabutti delle case che hanno cambiato la catena con la cinghia in modo da incamerare 500-1.000 euro in più durante la vita di ogni macchina, in pratica più di quanto guadagnano vendendo la macchina nuova?

Come ho detto più volte, le case costruttrici ricavano il 95% dei loro utili dalla vendita dei ricambi, sebbene questa voce rappresenti solo il 5% del fatturato globale :evil:
 
francisco2010 ha scritto:
Ragazzi, voi mi dite: sei fortunato, io ho speso 800, io ho speso 1.000. Ma vogliamo capirlo che siamo come i polli di Renzo, stiamo discutendo di riparazioni in cui i pezzi di ricambio vengono fatti pagare 5 volte il loro costo reale, così come l'olio del motore? Il problema non è Renault o un altra casa, il problema è che tutti qui ci succhiano il sangue e noi, se vediamo che un'altro ha donato più sangue, pensiamo: però, sono stato fortunato. :x

Vogliamo capirlo che è tutta una strategia da farabutti delle case che hanno cambiato la catena con la cinghia in modo da incamerare 500-1.000 euro in più durante la vita di ogni macchina, in pratica più di quanto guadagnano vendendo la macchina nuova?

Come ho detto più volte, le case costruttrici ricavano il 95% dei loro utili dalla vendita dei ricambi, sebbene questa voce rappresenti solo il 5% del fatturato globale :evil:

Lo stesso dicasi per i conce.....
:evil: grande colui che invento' il concetto di assistenza :cry:
Ciao
P.s ovviamente vale per tutte le merceologie....
 
francisco2010 ha scritto:
Ragazzi, voi mi dite: sei fortunato, io ho speso 800, io ho speso 1.000. Ma vogliamo capirlo che siamo come i polli di Renzo, stiamo discutendo di riparazioni in cui i pezzi di ricambio vengono fatti pagare 5 volte il loro costo reale, così come l'olio del motore? Il problema non è Renault o un altra casa, il problema è che tutti qui ci succhiano il sangue e noi, se vediamo che un'altro ha donato più sangue, pensiamo: però, sono stato fortunato. :x

Vogliamo capirlo che è tutta una strategia da farabutti delle case che hanno cambiato la catena con la cinghia in modo da incamerare 500-1.000 euro in più durante la vita di ogni macchina, in pratica più di quanto guadagnano vendendo la macchina nuova?

Come ho detto più volte, le case costruttrici ricavano il 95% dei loro utili dalla vendita dei ricambi, sebbene questa voce rappresenti solo il 5% del fatturato globale :evil:
Tu hai sicuramente ragione a lamentarti del costo dei ricambi, ma, a ben vedere la risposta te la sei data da solo. Le case guadagnano di più con
i ricambi che rappresentano il 5% del totale.
Allora cosa vogliamo fare? Aumentiamo il costo dell'auto e diminuiamo il costo dei ricambi? Quello che conta, alla fine, è il costo complessivo.
Se un Panda costo come uno scooterone, due sono le cose: o ci rubano soldi quelli che ci vendono lo scooterone o le macchine costano troppo poco e l'unico modo per guadagnare sono i ricambi.
Questo accade per molte tipologie di prodotto. Basti pensare alle stampanti
e ai costi delle cartucce.
 
francisco2010 ha scritto:
Come vi avevo detto nel post sull'interuttore delle luci d'emergenza,
vi elenco le spese per cambiare la cinghia di distribuzione di una Clio II del 2004.

- kit distribuzione 123.05
- paraolio 6.26
- pompa acqua 106.00
- rullo tenditore 105.88
- liquido refrigerante 25.50
- due collari 2.12
- manodopera 4.5 ore a 45.6 euro/ora, tot. 205.20
- prova veicolo 0.5 ore, 22.8

TOTALE 596.81 euro

Stavo per mettermi a piangere.

Alla Toyota per la distribuzione di una Corolla 2.0 D-4D del 2003 con 110 mila Km (la distribuzione va fatta a 150 mila km) mi hanno fatto un preventivo di quasi 900 euro.
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Praticamente un mio intero stipendio.
 
Back
Alto