<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma quali film dell'orrore, il vero orrore sono i prezzi Renault | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ma quali film dell'orrore, il vero orrore sono i prezzi Renault

montalbano75 ha scritto:
Beh, quello che tira molto su il prezzo è la manodopera a tariffa da casa automobilistica, alla fine dei conti non è che sia una cifra completamente fuori dal normale.... prova a fare un preventivo presso un'officina generica, vedrai il prezzo calare di almeno 100/150 eurini..... ;)
Ma caro commissario perchè non arresti questi della Renault? :D
 
skid32 ha scritto:
francisco2010 ha scritto:
skid32 ha scritto:
INFATTI sono nella media delle auto generaliste...se vai sulle tetesche sono piu' alti....
se vai da un generico forse risparmi 50 neuri di manodopera ma non dipiu'...i prezzi dei pezzi sono quelli da listino e sia il conce che il generico te li fanno pagare da listino
Se vado da un meccanico generico (cosa che farò da qui in avanti) pago 30 euro/ora la manodopera e mi mette i ricambi non originali che sono identici e li pago non dico la metà ma quasi.
E per non originali intendo quelli identici agli originali, solo messi in una scatola diversa perchè distribuiti direttamente dalla casa che costruisce i ricambi.

15 euro ora per 4 ore fa 60 NEURI risparmiati (io avevo detto 50)

se parliamo di ricambi non originali ce ne è una marea.....sottomarche ...omologhi..cinesi..
io su una cinghia di distribuzione ci starei attento attento al ricambio...che per risparmiare poche decine di neuri fai un danno di migliaia
Il forumista ha parlato esplicitamente di ricambi identici agli originali perchè venduti direttamente dal produttore che è anche il fornitore di Renault.
 
stone1958 ha scritto:
francisco2010 ha scritto:
AndrewTheItalianBoss ha scritto:
Ha ha ha ... prova a fare la stessa cosa con una VW o Audi e poi ti rimetti a sorridere...
A me paiono tutto sommato discreti come prezzi...
Discreti??? 45.6 euro/ora di manodopera ????? :shock:

Vai un po' a vedere il mio post in casa Honda. Ieri ho pagato 90 Euro/ora per la mano d'opera in occasione del 2^ tagliando (in Finlandia). :evil:

Ciao

In Filandia però avete i stipendi più alti d'Europa, è tutto proporzionato. :D
 
nuovo_pea ha scritto:
la distribuzione e' uno dei lavori piu' costosi, e anche non semplice come potrebbe sembrare a prima vista.
500/600 euros e' addirittura un prezzo onesto...si arriva tranquillamente per una distribuzione a 700/900 euros.
per questo da un po' di anni cambio l'auto agli 80mila...
la lascio con gomme sulle tele, pastiglie 0, distribuzione da fare, etc etc...:-D

In effetti è meglio spendere migliaia di euro per cambiare macchina che poche centinaia di euro per cambiare la cinghia di distribuzione. Vuoi mettere ?
 
Maxetto ha scritto:
skid32 ha scritto:
francisco2010 ha scritto:
skid32 ha scritto:
INFATTI sono nella media delle auto generaliste...se vai sulle tetesche sono piu' alti....
se vai da un generico forse risparmi 50 neuri di manodopera ma non dipiu'...i prezzi dei pezzi sono quelli da listino e sia il conce che il generico te li fanno pagare da listino
Se vado da un meccanico generico (cosa che farò da qui in avanti) pago 30 euro/ora la manodopera e mi mette i ricambi non originali che sono identici e li pago non dico la metà ma quasi.
E per non originali intendo quelli identici agli originali, solo messi in una scatola diversa perchè distribuiti direttamente dalla casa che costruisce i ricambi.

15 euro ora per 4 ore fa 60 NEURI risparmiati (io avevo detto 50)

se parliamo di ricambi non originali ce ne è una marea.....sottomarche ...omologhi..cinesi..
io su una cinghia di distribuzione ci starei attento attento al ricambio...che per risparmiare poche decine di neuri fai un danno di migliaia
Il forumista ha parlato esplicitamente di ricambi identici agli originali perchè venduti direttamente dal produttore che è anche il fornitore di Renault.

Ma si risparmia veramente poco.
Pensate veramente di trovare ricambi identici agli originali al 50% in meno? :lol:
 
francisco2010 ha scritto:
AndrewTheItalianBoss ha scritto:
Ha ha ha ... prova a fare la stessa cosa con una VW o Audi e poi ti rimetti a sorridere...
A me paiono tutto sommato discreti come prezzi...
Discreti??? 45.6 euro/ora di manodopera ????? :shock:
la concessionaria renault dove vado io ha 32 euro l'ora di manodopera........
se magari controlli in giro PRIMA......
tra l'altro il prezzo della manodopera in genere è esposto proprio dove prendono le prenotazioni......

ma tu quando fai lavori in casa non lo chiedi un preventivo ai muratori?

scusa, ma........un pò te le meriti le fregature :rolleyes:
benvenuto nel mondo reale :rolleyes:
 
cinghia di distribuzione alla modus 1.5dci.... 510 euro
officina renault in provincia di Modena e prende 36 euro l'ora
Ho fatto dei preventivi in officine fiat, ford e generaliste ma erano tutte più alte di 50/100 eurini :D :D
 
Ho fatto la cinghia al 4Runner sostituendo anche anche la pompa dell'acqua e tutti i tenditori,
Ho speso circa 500 euro con manodopera a 43,00 euro l'ora.
 
Eldinero ha scritto:
In effetti è meglio spendere migliaia di euro per cambiare macchina che poche centinaia di euro per cambiare la cinghia di distribuzione. Vuoi mettere ?

dove devo inviare la raccomandata con rr per avere il permesso di cambiare auto ogni 2 anni? e c'e' anche una commissione/penale da pagar per questo tipo di reati? :D ma va la'...bello invece spendere 1000 euros alla volta per mantenere una vetusta clio (esempio) con cui se devi andare da un cliente devi prendere il taxi...sù gent.
 
La cosa che mi sembra più incredibile è che ormai sia ritenuto normale spendere la metà di uno stipendio per fare la distribuzione.

A me sembra folle!

Su un'auto come quello ci sono 100? di materiali (a prezzi veri, non da concessionario) e 2 ore di lavoro!
 
renatom ha scritto:
La cosa che mi sembra più incredibile è che ormai sia ritenuto normale spendere la metà di uno stipendio per fare la distribuzione.

A me sembra folle!

Su un'auto come quello ci sono 100? di materiali (a prezzi veri, non da concessionario) e 2 ore di lavoro!
Quoto in pieno. E il lavoro del meccanico fatturato a 46.5 euro quando il meccanico si porta a casa 8-9 euro netti all'ora. Metteteci tutte le spese varie, contributi, liquidazioni e caxxi vari, il vero costo del lavoro sarà sui 20 euro, tanto che moltissimi meccanici si fanno pagare 30 euro/ora.
 
L'anno scorso per il tagliando dei 180mila km della mia atos pagai alla hyundai 295? scontati. Mi avevano fatto cinghie distribuzione e servizi, candele, cambio olio, filtri vari e spazzola tergilunotto. Alla fine non eran tanti, considerando i lavori fatti e i km della vettura (già fuori garanzia da un bel pò). Saluti.
 
francisco2010 ha scritto:
Come vi avevo detto nel post sull'interuttore delle luci d'emergenza,
vi elenco le spese per cambiare la cinghia di distribuzione di una Clio II del 2004.

- kit distribuzione 123.05
- paraolio 6.26
- pompa acqua 106.00
- rullo tenditore 105.88
- liquido refrigerante 25.50
- due collari 2.12
- manodopera 4.5 ore a 45.6 euro/ora, tot. 205.20
- prova veicolo 0.5 ore, 22.8

TOTALE 596.81 euro

Stavo per mettermi a piangere.

Scusa la domanda: ......ma dove vivi? :D

E' un prezzo normale per una distribuzione, pensa che una collega, per una Polo tdi ne ha spesi quasi 800! 8)
 
Back
Alto