agricolo
0
maxressora ha scritto:se proprio hai nostalgia di Lancia...
https://www.youtube.com/watch?v=wbNhrqUkPfI&nohtml5=False
....oppure......
https://www.youtube.com/watch?v=N1RKpdFjE4I&nohtml5=False
8)
maxressora ha scritto:se proprio hai nostalgia di Lancia...
https://www.youtube.com/watch?v=wbNhrqUkPfI&nohtml5=False
contestatore48 ha scritto:non è il mondo che è cambiato. nel gruppo Fiat sta prevalendo l'idea di lasciare perdere le automobili. Anni fa l'ing. Ghidella (top manager Fiat, ormai non più vivente) si batté contro questa tendenza, e per questo lasciò la Fiat.bumper morgan ha scritto:ilopan ha scritto:Perchè il mondo è cambiato da un pezzo!contestatore48 ha scritto:Ormai è stato distrutto un marchio antico e glorioso. Chissà perchè.
no...per incapacità...VW gestisce 11 marchi possibile che qui non se sappiano gesstire 3.
a_gricolo ha scritto:bumper morgan ha scritto:non sapevo che Lancia non producesse più la Delta. Da quando?
perchè?
Non lo sapevo neanch'io, ma credo che ci saranno ben pochi fazzoletti inzuppati di lacrime per questo....
involt ha scritto:L'unica Lancia attualmente in produzione è la Ypsilon...
pxyko ha scritto:involt ha scritto:L'unica Lancia attualmente in produzione è la Ypsilon...
Oltre alle Chrysler 300c e Voyager rimarchiate. La 300c è stata pure rinominata in "Thema", praticamente una bestemmia su quattro ruote, niente a che vedere con la vera gloriosa Thema degli anni 80/90.
La coupé/cabrio Flavia, anche questa frutto di un ri-pecettamento di un Chrysler (la sebring???), penso sia stata pensionata dopo pochi mesi dal lancio.
Quindi, di casa Fiat rimane soltanto la Ypsilon, aggiornata di recentemente.
Che amarezza... :-(
involt ha scritto:pxyko ha scritto:involt ha scritto:L'unica Lancia attualmente in produzione è la Ypsilon...
Oltre alle Chrysler 300c e Voyager rimarchiate. La 300c è stata pure rinominata in "Thema", praticamente una bestemmia su quattro ruote, niente a che vedere con la vera gloriosa Thema degli anni 80/90.
La coupé/cabrio Flavia, anche questa frutto di un ri-pecettamento di un Chrysler (la sebring???), penso sia stata pensionata dopo pochi mesi dal lancio.
Quindi, di casa Fiat rimane soltanto la Ypsilon, aggiornata di recentemente.
Che amarezza... :-(
Dici bene, Chrysler rimarchiate. Non sono produzioni né tantomeno progetti "Lancia". Sulla pseudoThema non si sono neanche dati la pena di modificare il profilo delle prese d'aria per il radiatore sulla calandra, adeguandolo allo stile Lancia.
Al riguardo Marchionne si limitò a dichiarare che loro offrivano un'automobile di qualità ad un prezzo concorrenziale, ma poichè a questo non aveva corrisposto una risposta positiva da parte del mercato, il marchio era destinato all'oblio. Il mercato italiano, l'unico "responsivo", era troppo modesto per mantenere un intero marchio FCA.
Chiaramente ci sono (ci siamo) delle persone per le quali "Lancia", più che "minuscola percentuale del mercato globale", significa Munari e Mannucci, significa Stratos, significa 037, significa Delta Integrale... significa la storia del rally italiano.
Ma a Marchionne cheglie frega?
bumper morgan ha scritto:a marchionne di munari, della stratos ecc ecc non gliene frega nulla...penso che prima o poi chiuderà e dalla lancia avremo solo un ricordo.
All'estero, a parte alcuni paesi vicini a noi, era praticamente sconosciuta.
Anche se teoricamente la può tenere in vita (solo in italia) visto che in fondo la ypsilon è solo una fiat con altro marchio.
contestatore48 ha scritto:produzione cessata nel 2013, siamo nel 2016. Ho frequentato di recente, per altri motivi, concessionarie Fiat-Lancia: Delta a km 0 non ne ho proprio viste. Diciamo pure che la Lancia è defunta: non serve lasciare il nome sul campanello e sull'elenco telefonico per far diventare vivo chi è morto...arizona77 ha scritto:Ci son tutte le kilometri zero....
Per 4/5 anni, non mancheranno![]()
Frankie71iceman ha scritto:bumper morgan ha scritto:a marchionne di munari, della stratos ecc ecc non gliene frega nulla...penso che prima o poi chiuderà e dalla lancia avremo solo un ricordo.
All'estero, a parte alcuni paesi vicini a noi, era praticamente sconosciuta.
Anche se teoricamente la può tenere in vita (solo in italia) visto che in fondo la ypsilon è solo una fiat con altro marchio.
Beh, giusto per dirne 3, Dacia Lexus e Infiniti prima di metà anni 2000 in Italia non li consoceva nessuno...Anzi, Dacia esisteva in Romania, forse. Basta voler fare le cose, su Lancia si poteva fare quello che ha fatto VW con Audi tra gli anni 80 e 2000, da generalista imbellettato a marchio di lusso. Con in più la tradizione Lancia...
bumper morgan ha scritto:Frankie71iceman ha scritto:bumper morgan ha scritto:a marchionne di munari, della stratos ecc ecc non gliene frega nulla...penso che prima o poi chiuderà e dalla lancia avremo solo un ricordo.
All'estero, a parte alcuni paesi vicini a noi, era praticamente sconosciuta.
Anche se teoricamente la può tenere in vita (solo in italia) visto che in fondo la ypsilon è solo una fiat con altro marchio.
Beh, giusto per dirne 3, Dacia Lexus e Infiniti prima di metà anni 2000 in Italia non li consoceva nessuno...Anzi, Dacia esisteva in Romania, forse. Basta voler fare le cose, su Lancia si poteva fare quello che ha fatto VW con Audi tra gli anni 80 e 2000, da generalista imbellettato a marchio di lusso. Con in più la tradizione Lancia...
ma é proprio questo che voglio dire....non c'é la volontá di "riesumarla" perché, avendo giá un nome, non dovrebbe far fatica.
cuorern - 4 ore fa
agricolo - 9 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 21 ore fa