iCastm ha scritto:
Le ultime dichiarazioni di Marchionne stanno scatenando il putiferio sul web. Come al solito quelli che si fanno più sentire sono coloro che non sono d'accordo con quella che sembra essere la strategia futura per Alfa Romeo. Dico "sembra" perchè non è stato presentato alcun piano ufficiale, ma si stanno commentando singole frasi.
Tutto questo però mi ricorda di quando andavo al liceo e puntualmente a novembre i soliti organizzavano autogestioni e occupazioni con qualche scusa. Si convocavano assemblee a cui si chiedeva:
- Alzi la mano chi è favorevole all'autogestione (o occupazione). -
E tutti alzavano la mano.
- Ora alzi la mano chi parteciperà all'autogestione (o occupazione). -
E le mani che si alzavano dopo questa domanda erano veramente poche con tanta rabbia degli organizzatori e tanta gioia di preside e professori.
Dunque inutile chiedere chi vuole le Alfa a trazione posteriore, con quadrilateri alti e multilink, sterzo diretto a servoassistenza idraulica etc...
Chi non le vorrebbe?
Dite invece se siete disposti a spendere qualunque cifra per auto del genere e possibilmente dimostratelo altrimenti sono solo chiacchiere e con le chiacchiere non si sono fatte le Alfa Romeo di ieri e non si faranno quelle di domani.
P.S: quando dico "dite" vorrei che parlaste personalmente e non a nome di altri, cioè, non improvvisatevi esperti di marketing.
P.P.S.: ora voglio pure contare le monostella che mi date.
Allora a me della trazione posteriore non me ne può fregar di meno, tranne ovviamente sulle sportive, ammiraglie che adesso non ci sono.
Guido spesso la 159 e secondo me é la migliore del segmento con uno sterzo e delle sospensioni fenomenali.
Certo, oggi sarebbe da rifare il cruscotto, dotarla di cambi al passo con i tempi e di affinarla come fanno tutti i costruttori al mondo. Ma Maglionne lui spende troppo o ha paura di vendere troppe macchine chissà?
L'alfa invece che fa dei suoi ottimi modelli? li abbandona e li infama (vedi le dichiarazioni di Maglionne).
L'alfa che mi attira di più e che potrei comprare é la Brera tbi allestimento ti, bellissima e ottima macchina. Secondo me ottima alfa almeno per quanto mi riguarda.
Tuttavia però per vendere come ci si aspettrebbe andrebbero colmate piccole pecche, non ha il cambio automatico, che a me fa schifo, ma in una macchina così ci vuole magari con i paddle al volante, non ha le quattro ruote motrici che le permetterebbero di essere una macchina superba, e magari fare un cruscotto che appaghi maggiormente chi vi siede alla guida, come si usa oggidì. Il mercato non é più quello di cinque anni fa, lo sanno gli altri costruttori ma Maglionne fa finta di non saperlo.
E rimarchevole che in pochi tranne sparuti gruppi di alfisti conoscono l'esistenza di questo modello, forse caro Maglionne investire in ufficio stampa costa troppo? come sappiamo costa anche troppo farle delle migliorie, a questa macchina che piace molto, e che avrebbe potenzialità straodinarie di vendita fosse curata da gente competente.
Probabilmente però, l'alfa che comprerei davvero, sarebbe una 147 evoluta, al prezzo della Giulietta che d'estetica mi piace molto, ma siccome si parla di gusti personali, io non ho mai comprato i prodotti tedeschi tutti appenza e zero contenuti, e ancor di meno comprerò un' alfa solo apprenza.
Credo anche che dopo le desolanti, vergognose, inopportune e irresponsabili dichiarazioni di Marchionne non comprerò più un solo prodotto fosse anche un accendino con il marchio del gruppo presieduto da questo re degli incompententi.
Saluti a tutto il forum e a tutti gli alfisti.