<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma poi ve le comprerete? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ma poi ve le comprerete?

alkiap ha scritto:
iCastm ha scritto:
Dite invece se siete disposti a spendere qualunque cifra per auto del genere e possibilmente dimostratelo altrimenti sono solo chiacchiere e con le chiacchiere non si sono fatte le Alfa Romeo di ieri e non si faranno quelle di domani.
Altro che monostella, te ne meriti 5
A qualunque prezzo no, ci mancherebbe. Ad un prezzo consono alle caratteristiche, sì
Come prossima vettura ( a lungo termine, fra un paio d'anni) sto adocchiando la Mx-5, che proprio nel 2011 si rinnoverà, con un nuovo telaio più leggero e motori sovralimentati. Datemi un prodotto equivalente marchiato Alfa e lo prendo al volo.
Equivalente però, quindi con trazione posteriore ed una dinamica che fa venire un sorriso da ebeti, quando la si guida

Eh no caro, non è sufficiente. Devi firmare un pre ordine e versare una cospicua caparra a scatola chiusa. Ah....sarebbero gradite anche opportune garanzie per dimostrare la tua solvibilità del saldo. Sempre che poi decidano di fartela. E' ora di finirla con le ipotesi: ci vuole una sottoscrizione ed una bella collettona. Basta fare i froci col kiulo di Marchionne, e che diamine!
 
mi sembra che la giulietta non avrà per così dire prezzi popolari......però se sarà almeno all'altezza come guida della 147 e avrà interni a livello almeno della Focus anndrà bene per me. io ho a lungo termine una c-max e la reputo ottima per il prezzo (doppia frizione) ma in un mese di sostitutiva (147) ho notato che Alfa aveva fatto un ottimo lavoro sulla guida (interni non eccellenti ma progetto del 2000...) l'obbiettivo sarà a mio avviso di dare lo stesso di una focus come qualità ma una guida da 147. se questo sarà fatto al di la delle scelte tecniche, quadrilateri e tp ecc l'obbiettivo sarà raggiunto. però non fare una 159 a tp sempre seguendo le direttive di cui sopra è da pazzi..
 
iCastm ha scritto:
Le ultime dichiarazioni di Marchionne stanno scatenando il putiferio sul web. Come al solito quelli che si fanno più sentire sono coloro che non sono d'accordo con quella che sembra essere la strategia futura per Alfa Romeo. Dico "sembra" perchè non è stato presentato alcun piano ufficiale, ma si stanno commentando singole frasi.

Tutto questo però mi ricorda di quando andavo al liceo e puntualmente a novembre i soliti organizzavano autogestioni e occupazioni con qualche scusa. Si convocavano assemblee a cui si chiedeva:
- Alzi la mano chi è favorevole all'autogestione (o occupazione). -
E tutti alzavano la mano.
- Ora alzi la mano chi parteciperà all'autogestione (o occupazione). -
E le mani che si alzavano dopo questa domanda erano veramente poche con tanta rabbia degli organizzatori e tanta gioia di preside e professori.

Dunque inutile chiedere chi vuole le Alfa a trazione posteriore, con quadrilateri alti e multilink, sterzo diretto a servoassistenza idraulica etc...
Chi non le vorrebbe?
Dite invece se siete disposti a spendere qualunque cifra per auto del genere e possibilmente dimostratelo altrimenti sono solo chiacchiere e con le chiacchiere non si sono fatte le Alfa Romeo di ieri e non si faranno quelle di domani.

P.S: quando dico "dite" vorrei che parlaste personalmente e non a nome di altri, cioè, non improvvisatevi esperti di marketing.

P.P.S.: ora voglio pure contare le monostella che mi date.

Allora a me della trazione posteriore non me ne può fregar di meno, tranne ovviamente sulle sportive, ammiraglie che adesso non ci sono.
Guido spesso la 159 e secondo me é la migliore del segmento con uno sterzo e delle sospensioni fenomenali.
Certo, oggi sarebbe da rifare il cruscotto, dotarla di cambi al passo con i tempi e di affinarla come fanno tutti i costruttori al mondo. Ma Maglionne lui spende troppo o ha paura di vendere troppe macchine chissà?
L'alfa invece che fa dei suoi ottimi modelli? li abbandona e li infama (vedi le dichiarazioni di Maglionne).
L'alfa che mi attira di più e che potrei comprare é la Brera tbi allestimento ti, bellissima e ottima macchina. Secondo me ottima alfa almeno per quanto mi riguarda.
Tuttavia però per vendere come ci si aspettrebbe andrebbero colmate piccole pecche, non ha il cambio automatico, che a me fa schifo, ma in una macchina così ci vuole magari con i paddle al volante, non ha le quattro ruote motrici che le permetterebbero di essere una macchina superba, e magari fare un cruscotto che appaghi maggiormente chi vi siede alla guida, come si usa oggidì. Il mercato non é più quello di cinque anni fa, lo sanno gli altri costruttori ma Maglionne fa finta di non saperlo.
E rimarchevole che in pochi tranne sparuti gruppi di alfisti conoscono l'esistenza di questo modello, forse caro Maglionne investire in ufficio stampa costa troppo? come sappiamo costa anche troppo farle delle migliorie, a questa macchina che piace molto, e che avrebbe potenzialità straodinarie di vendita fosse curata da gente competente.
Probabilmente però, l'alfa che comprerei davvero, sarebbe una 147 evoluta, al prezzo della Giulietta che d'estetica mi piace molto, ma siccome si parla di gusti personali, io non ho mai comprato i prodotti tedeschi tutti appenza e zero contenuti, e ancor di meno comprerò un' alfa solo apprenza.
Credo anche che dopo le desolanti, vergognose, inopportune e irresponsabili dichiarazioni di Marchionne non comprerò più un solo prodotto fosse anche un accendino con il marchio del gruppo presieduto da questo re degli incompententi.
Saluti a tutto il forum e a tutti gli alfisti.
 
iCastm ha scritto:
Dite invece se siete disposti a spendere qualunque cifra per auto del genere e possibilmente dimostratelo

Dammi un'Alfa coupè che sia:
- non superiore ai 1300kg
- bella e ben fatta (dentro e fuori)
- con un telaio serio, sospensioni serie, assetto da Alfa
- TP
- Con un V6 aspirato che tiri fino a 8000+giri
- &gt350cv

e ti firmo domani l'assegno. Anzi, non solo ti firmo l'assegno, ma mi impegno anche a portarti altri 10 acquirenti pronti a pagarla sull'unghia
 
iCastm ha scritto:
Le ultime dichiarazioni di Marchionne stanno scatenando il putiferio sul web. Come al solito quelli che si fanno più sentire sono coloro che non sono d'accordo con quella che sembra essere la strategia futura per Alfa Romeo. Dico "sembra" perchè non è stato presentato alcun piano ufficiale, ma si stanno commentando singole frasi.

Tutto questo però mi ricorda di quando andavo al liceo e puntualmente a novembre i soliti organizzavano autogestioni e occupazioni con qualche scusa. Si convocavano assemblee a cui si chiedeva:
- Alzi la mano chi è favorevole all'autogestione (o occupazione). -
E tutti alzavano la mano.
- Ora alzi la mano chi parteciperà all'autogestione (o occupazione). -
E le mani che si alzavano dopo questa domanda erano veramente poche con tanta rabbia degli organizzatori e tanta gioia di preside e professori.

Dunque inutile chiedere chi vuole le Alfa a trazione posteriore, con quadrilateri alti e multilink, sterzo diretto a servoassistenza idraulica etc...
Chi non le vorrebbe?
Dite invece se siete disposti a spendere qualunque cifra per auto del genere e possibilmente dimostratelo altrimenti sono solo chiacchiere e con le chiacchiere non si sono fatte le Alfa Romeo di ieri e non si faranno quelle di domani.

P.S: quando dico "dite" vorrei che parlaste personalmente e non a nome di altri, cioè, non improvvisatevi esperti di marketing.

P.P.S.: ora voglio pure contare le monostella che mi date.

domanda sincera e diretta!
-mio padre sta aspettando da un po di tempo un segmento E italiano con le caratteristiche che dici sopra. ha già messo via i soldi :lol: manca solo l'auto.. non si può definire un vero esclusivo alfista, ma se uscisse una macchina così domani, son certo che già nel pomeriggio la porterebbe a casa :lol:
-mio zio, vero alfista, è già passato ad una famosa marca straniera concorrente (..chi sarà mai..) e se uscisse un alfa così ne prenderebbe 2 dalla commozione seduta stante. e non sto scherzando. per giunta cambia auto ogni 3 anni, quindi è un ottimo cliente.
-personalmente non ho intenzione di cambiare auto fino al prossimo anno almeno, tuttavia sono fortemente interessato a una piccola spiderina o un coupè di medie dimensioni rigorosamente a tp..
 
156jtd. ha scritto:
iCastm ha scritto:
Le ultime dichiarazioni di Marchionne stanno scatenando il putiferio sul web. Come al solito quelli che si fanno più sentire sono coloro che non sono d'accordo con quella che sembra essere la strategia futura per Alfa Romeo. Dico "sembra" perchè non è stato presentato alcun piano ufficiale, ma si stanno commentando singole frasi.

Tutto questo però mi ricorda di quando andavo al liceo e puntualmente a novembre i soliti organizzavano autogestioni e occupazioni con qualche scusa. Si convocavano assemblee a cui si chiedeva:
- Alzi la mano chi è favorevole all'autogestione (o occupazione). -
E tutti alzavano la mano.
- Ora alzi la mano chi parteciperà all'autogestione (o occupazione). -
E le mani che si alzavano dopo questa domanda erano veramente poche con tanta rabbia degli organizzatori e tanta gioia di preside e professori.

Dunque inutile chiedere chi vuole le Alfa a trazione posteriore, con quadrilateri alti e multilink, sterzo diretto a servoassistenza idraulica etc...
Chi non le vorrebbe?
Dite invece se siete disposti a spendere qualunque cifra per auto del genere e possibilmente dimostratelo altrimenti sono solo chiacchiere e con le chiacchiere non si sono fatte le Alfa Romeo di ieri e non si faranno quelle di domani.
P.S: quando dico "dite" vorrei che parlaste personalmente e non a nome di altri, cioè, non improvvisatevi esperti di marketing.

P.P.S.: ora voglio pure contare le monostella che mi date.

per questa frase ti meriti;
- 5 Stelle
- 10 e lode
- 110 e lode
- 60/60
e non so cos'altro!
;)

Ma 10 e lode a cosa?? Scusa 156, a costo di sembrar cattivo ma te lo devo proprio dire.

Ma scusa, proprio tu pretendi di venir qua ad aprire bocca per darci lezioni di morale alfista, tu che [a] dichiari di avere una 156 vecchia di 10 anni, con 105cv e 300 milioni di chilometri, che non più tardi di un mese fa ci hai raccontato di esserti svenato per ripararla e portarla avanti degli altri anni, pur di non doverla cambiare, e che [c] al massimo, fra qualche anno ti comprerai una Mito da 78cv?

Voglio dire, questo è un thread in cui gli alfisti dovrebbero contarsi e dichiarare quanto sarebbero "buoni clienti", addirittura si chiede che lo "dimostrino" ( un estratto conto basterà? ) Tu, dopo tutto quanto raccontato sopra, ti ritieni un buon cliente, o un cliente autorevole? Se fosse per te ed i tuoi eccellenti acquisti Alfa sarebbe già fallita 12 volte. E allora smonta dal pulpito e abbassa la voce.

Tu, secondo la stringente logica di questo thread - che peraltro non condivido - in questo thread non ci dovresti neanche entrare. Anzi, per maggior coerenza dovresti stare nel forum Fiat da mesi, ad interessarti di come faranno la prossima Punto, invece di aver messo le tende qui ad insegnare agli alfisti - contro tutto e tutti, ed uscendo sconfitto da ogni sondaggio - come dovrebbero desiderare sia fatta la prossima segmento C, D, E, ( che a quanto dichiari sono tutte auto che non comprerai mai ), e addirittura, ad ingiungere loro di dimostrare a te le loro fattive intenzioni di acquisto. A te???

Dopodichè, come già detto, non condivido la ratio di questo post, ed è ovvio che tu sia libero come tutti gli altri di andare e di stare dove vuoi.

Ma che diamine, un po' di pudore per guardarsi allo specchio e capire quando tacere, e a quale thread è meglio non partecipare, non avendone alcun titolo, quello ci vorrebbe. Sei diventato una cosa illeggibile.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
iCastm ha scritto:
Le ultime dichiarazioni di Marchionne stanno scatenando il putiferio sul web. Come al solito quelli che si fanno più sentire sono coloro che non sono d'accordo con quella che sembra essere la strategia futura per Alfa Romeo. Dico "sembra" perchè non è stato presentato alcun piano ufficiale, ma si stanno commentando singole frasi.

Tutto questo però mi ricorda di quando andavo al liceo e puntualmente a novembre i soliti organizzavano autogestioni e occupazioni con qualche scusa. Si convocavano assemblee a cui si chiedeva:
- Alzi la mano chi è favorevole all'autogestione (o occupazione). -
E tutti alzavano la mano.
- Ora alzi la mano chi parteciperà all'autogestione (o occupazione). -
E le mani che si alzavano dopo questa domanda erano veramente poche con tanta rabbia degli organizzatori e tanta gioia di preside e professori.

Dunque inutile chiedere chi vuole le Alfa a trazione posteriore, con quadrilateri alti e multilink, sterzo diretto a servoassistenza idraulica etc...
Chi non le vorrebbe?
Dite invece se siete disposti a spendere qualunque cifra per auto del genere e possibilmente dimostratelo altrimenti sono solo chiacchiere e con le chiacchiere non si sono fatte le Alfa Romeo di ieri e non si faranno quelle di domani.
P.S: quando dico "dite" vorrei che parlaste personalmente e non a nome di altri, cioè, non improvvisatevi esperti di marketing.

P.P.S.: ora voglio pure contare le monostella che mi date.

per questa frase ti meriti;
- 5 Stelle
- 10 e lode
- 110 e lode
- 60/60
e non so cos'altro!
;)

Ma 10 e lode a cosa?? Scusa 156, a costo di sembrar cattivo ma te lo devo proprio dire.

Ma scusa, proprio tu pretendi di venir qua ad aprire bocca per darci lezioni di morale alfista, tu che [a] dichiari di avere una 156 vecchia di 10 anni, con 105cv e 300 milioni di chilometri, che non più tardi di un mese fa ci hai raccontato di esserti svenato per ripararla e portarla avanti degli altri anni, pur di non doverla cambiare, e che [c] al massimo, fra qualche anno ti comprerai una Mito da 78cv?

Voglio dire, questo è un thread in cui gli alfisti dovrebbero contarsi e dichiarare quanto sarebbero "buoni clienti", addirittura si chiede che lo "dimostrino" ( un estratto conto basterà? ) Tu, dopo tutto quanto raccontato sopra, ti ritieni un buon cliente, o un cliente autorevole? Se fosse per te ed i tuoi eccellenti acquisti Alfa sarebbe già fallita 12 volte. E allora smonta dal pulpito e abbassa la voce.

Tu, secondo la stringente logica di questo thread - che peraltro non condivido - in questo thread non ci dovresti neanche entrare. Anzi, per maggior coerenza dovresti stare nel forum Fiat da mesi, ad interessarti di come faranno la prossima Punto, invece di aver messo le tende qui ad insegnare agli alfisti - contro tutto e tutti, ed uscendo sconfitto da ogni sondaggio - come dovrebbero desiderare sia fatta la prossima segmento C, D, E, ( che a quanto dichiari sono tutte auto che non comprerai mai ), e addirittura, ad ingiungere loro di dimostrare a te le loro fattive intenzioni di acquisto. A te???

Dopodichè, come già detto, non condivido la ratio di questo post, ed è ovvio che tu sia libero come tutti gli altri di andare e di stare dove vuoi.

Ma che diamine, un po' di pudore per guardarsi allo specchio e capire quando tacere, e a quale thread è meglio non partecipare, non avendone alcun titolo, quello ci vorrebbe. Sei diventato una cosa illeggibile.


Senza polemica,tu neanche ce l'hai l'alfa :D
 
HenryChinaski ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
iCastm ha scritto:
Le ultime dichiarazioni di Marchionne stanno scatenando il putiferio sul web. Come al solito quelli che si fanno più sentire sono coloro che non sono d'accordo con quella che sembra essere la strategia futura per Alfa Romeo. Dico "sembra" perchè non è stato presentato alcun piano ufficiale, ma si stanno commentando singole frasi.

Tutto questo però mi ricorda di quando andavo al liceo e puntualmente a novembre i soliti organizzavano autogestioni e occupazioni con qualche scusa. Si convocavano assemblee a cui si chiedeva:
- Alzi la mano chi è favorevole all'autogestione (o occupazione). -
E tutti alzavano la mano.
- Ora alzi la mano chi parteciperà all'autogestione (o occupazione). -
E le mani che si alzavano dopo questa domanda erano veramente poche con tanta rabbia degli organizzatori e tanta gioia di preside e professori.

Dunque inutile chiedere chi vuole le Alfa a trazione posteriore, con quadrilateri alti e multilink, sterzo diretto a servoassistenza idraulica etc...
Chi non le vorrebbe?
Dite invece se siete disposti a spendere qualunque cifra per auto del genere e possibilmente dimostratelo altrimenti sono solo chiacchiere e con le chiacchiere non si sono fatte le Alfa Romeo di ieri e non si faranno quelle di domani.
P.S: quando dico "dite" vorrei che parlaste personalmente e non a nome di altri, cioè, non improvvisatevi esperti di marketing.

P.P.S.: ora voglio pure contare le monostella che mi date.

per questa frase ti meriti;
- 5 Stelle
- 10 e lode
- 110 e lode
- 60/60
e non so cos'altro!
;)

Ma 10 e lode a cosa?? Scusa 156, a costo di sembrar cattivo ma te lo devo proprio dire.

Ma scusa, proprio tu pretendi di venir qua ad aprire bocca per darci lezioni di morale alfista, tu che [a] dichiari di avere una 156 vecchia di 10 anni, con 105cv e 300 milioni di chilometri, che non più tardi di un mese fa ci hai raccontato di esserti svenato per ripararla e portarla avanti degli altri anni, pur di non doverla cambiare, e che [c] al massimo, fra qualche anno ti comprerai una Mito da 78cv?

Voglio dire, questo è un thread in cui gli alfisti dovrebbero contarsi e dichiarare quanto sarebbero "buoni clienti", addirittura si chiede che lo "dimostrino" ( un estratto conto basterà? ) Tu, dopo tutto quanto raccontato sopra, ti ritieni un buon cliente, o un cliente autorevole? Se fosse per te ed i tuoi eccellenti acquisti Alfa sarebbe già fallita 12 volte. E allora smonta dal pulpito e abbassa la voce.

Tu, secondo la stringente logica di questo thread - che peraltro non condivido - in questo thread non ci dovresti neanche entrare. Anzi, per maggior coerenza dovresti stare nel forum Fiat da mesi, ad interessarti di come faranno la prossima Punto, invece di aver messo le tende qui ad insegnare agli alfisti - contro tutto e tutti, ed uscendo sconfitto da ogni sondaggio - come dovrebbero desiderare sia fatta la prossima segmento C, D, E, ( che a quanto dichiari sono tutte auto che non comprerai mai ), e addirittura, ad ingiungere loro di dimostrare a te le loro fattive intenzioni di acquisto. A te???

Dopodichè, come già detto, non condivido la ratio di questo post, ed è ovvio che tu sia libero come tutti gli altri di andare e di stare dove vuoi.

Ma che diamine, un po' di pudore per guardarsi allo specchio e capire quando tacere, e a quale thread è meglio non partecipare, non avendone alcun titolo, quello ci vorrebbe. Sei diventato una cosa illeggibile.


Senza polemica,tu neanche ce l'hai l'alfa :D


Infatti...almeno 156jtd tiene un alfa vecchia ma alfa...

:rolleyes: :rolleyes:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
iCastm ha scritto:
Le ultime dichiarazioni di Marchionne stanno scatenando il putiferio sul web. Come al solito quelli che si fanno più sentire sono coloro che non sono d'accordo con quella che sembra essere la strategia futura per Alfa Romeo. Dico "sembra" perchè non è stato presentato alcun piano ufficiale, ma si stanno commentando singole frasi.

Tutto questo però mi ricorda di quando andavo al liceo e puntualmente a novembre i soliti organizzavano autogestioni e occupazioni con qualche scusa. Si convocavano assemblee a cui si chiedeva:
- Alzi la mano chi è favorevole all'autogestione (o occupazione). -
E tutti alzavano la mano.
- Ora alzi la mano chi parteciperà all'autogestione (o occupazione). -
E le mani che si alzavano dopo questa domanda erano veramente poche con tanta rabbia degli organizzatori e tanta gioia di preside e professori.

Dunque inutile chiedere chi vuole le Alfa a trazione posteriore, con quadrilateri alti e multilink, sterzo diretto a servoassistenza idraulica etc...
Chi non le vorrebbe?
Dite invece se siete disposti a spendere qualunque cifra per auto del genere e possibilmente dimostratelo altrimenti sono solo chiacchiere e con le chiacchiere non si sono fatte le Alfa Romeo di ieri e non si faranno quelle di domani.
P.S: quando dico "dite" vorrei che parlaste personalmente e non a nome di altri, cioè, non improvvisatevi esperti di marketing.

P.P.S.: ora voglio pure contare le monostella che mi date.

per questa frase ti meriti;
- 5 Stelle
- 10 e lode
- 110 e lode
- 60/60
e non so cos'altro!
;)

Ma 10 e lode a cosa?? Scusa 156, a costo di sembrar cattivo ma te lo devo proprio dire.

Ma scusa, proprio tu pretendi di venir qua ad aprire bocca per darci lezioni di morale alfista, tu che [a] dichiari di avere una 156 vecchia di 10 anni, con 105cv e 300 milioni di chilometri, che non più tardi di un mese fa ci hai raccontato di esserti svenato per ripararla e portarla avanti degli altri anni, pur di non doverla cambiare, e che [c] al massimo, fra qualche anno ti comprerai una Mito da 78cv?

Voglio dire, questo è un thread in cui gli alfisti dovrebbero contarsi e dichiarare quanto sarebbero "buoni clienti", addirittura si chiede che lo "dimostrino" ( un estratto conto basterà? ) Tu, dopo tutto quanto raccontato sopra, ti ritieni un buon cliente, o un cliente autorevole? Se fosse per te ed i tuoi eccellenti acquisti Alfa sarebbe già fallita 12 volte. E allora smonta dal pulpito e abbassa la voce.

Tu, secondo la stringente logica di questo thread - che peraltro non condivido - in questo thread non ci dovresti neanche entrare. Anzi, per maggior coerenza dovresti stare nel forum Fiat da mesi, ad interessarti di come faranno la prossima Punto, invece di aver messo le tende qui ad insegnare agli alfisti - contro tutto e tutti, ed uscendo sconfitto da ogni sondaggio - come dovrebbero desiderare sia fatta la prossima segmento C, D, E, ( che a quanto dichiari sono tutte auto che non comprerai mai ), e addirittura, ad ingiungere loro di dimostrare a te le loro fattive intenzioni di acquisto. A te???

Dopodichè, come già detto, non condivido la ratio di questo post, ed è ovvio che tu sia libero come tutti gli altri di andare e di stare dove vuoi.

Ma che diamine, un po' di pudore per guardarsi allo specchio e capire quando tacere, e a quale thread è meglio non partecipare, non avendone alcun titolo, quello ci vorrebbe. Sei diventato una cosa illeggibile.


E poi scusa se lui dice che li bastano i 78cv della MIto ha te che te ne importa :?:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
iCastm ha scritto:
Le ultime dichiarazioni di Marchionne stanno scatenando il putiferio sul web. Come al solito quelli che si fanno più sentire sono coloro che non sono d'accordo con quella che sembra essere la strategia futura per Alfa Romeo. Dico "sembra" perchè non è stato presentato alcun piano ufficiale, ma si stanno commentando singole frasi.

Tutto questo però mi ricorda di quando andavo al liceo e puntualmente a novembre i soliti organizzavano autogestioni e occupazioni con qualche scusa. Si convocavano assemblee a cui si chiedeva:
- Alzi la mano chi è favorevole all'autogestione (o occupazione). -
E tutti alzavano la mano.
- Ora alzi la mano chi parteciperà all'autogestione (o occupazione). -
E le mani che si alzavano dopo questa domanda erano veramente poche con tanta rabbia degli organizzatori e tanta gioia di preside e professori.

Dunque inutile chiedere chi vuole le Alfa a trazione posteriore, con quadrilateri alti e multilink, sterzo diretto a servoassistenza idraulica etc...
Chi non le vorrebbe?
Dite invece se siete disposti a spendere qualunque cifra per auto del genere e possibilmente dimostratelo altrimenti sono solo chiacchiere e con le chiacchiere non si sono fatte le Alfa Romeo di ieri e non si faranno quelle di domani.
P.S: quando dico "dite" vorrei che parlaste personalmente e non a nome di altri, cioè, non improvvisatevi esperti di marketing.

P.P.S.: ora voglio pure contare le monostella che mi date.

per questa frase ti meriti;
- 5 Stelle
- 10 e lode
- 110 e lode
- 60/60
e non so cos'altro!
;)

Ma 10 e lode a cosa?? Scusa 156, a costo di sembrar cattivo ma te lo devo proprio dire.

Ma scusa, proprio tu pretendi di venir qua ad aprire bocca per darci lezioni di morale alfista, tu che [a] dichiari di avere una 156 vecchia di 10 anni, con 105cv e 300 milioni di chilometri, che non più tardi di un mese fa ci hai raccontato di esserti svenato per ripararla e portarla avanti degli altri anni, pur di non doverla cambiare, e che [c] al massimo, fra qualche anno ti comprerai una Mito da 78cv?

Voglio dire, questo è un thread in cui gli alfisti dovrebbero contarsi e dichiarare quanto sarebbero "buoni clienti", addirittura si chiede che lo "dimostrino" ( un estratto conto basterà? ) Tu, dopo tutto quanto raccontato sopra, ti ritieni un buon cliente, o un cliente autorevole? Se fosse per te ed i tuoi eccellenti acquisti Alfa sarebbe già fallita 12 volte. E allora smonta dal pulpito e abbassa la voce.

Tu, secondo la stringente logica di questo thread - che peraltro non condivido - in questo thread non ci dovresti neanche entrare. Anzi, per maggior coerenza dovresti stare nel forum Fiat da mesi, ad interessarti di come faranno la prossima Punto, invece di aver messo le tende qui ad insegnare agli alfisti - contro tutto e tutti, ed uscendo sconfitto da ogni sondaggio - come dovrebbero desiderare sia fatta la prossima segmento C, D, E, ( che a quanto dichiari sono tutte auto che non comprerai mai ), e addirittura, ad ingiungere loro di dimostrare a te le loro fattive intenzioni di acquisto. A te???

Dopodichè, come già detto, non condivido la ratio di questo post, ed è ovvio che tu sia libero come tutti gli altri di andare e di stare dove vuoi.

Ma che diamine, un po' di pudore per guardarsi allo specchio e capire quando tacere, e a quale thread è meglio non partecipare, non avendone alcun titolo, quello ci vorrebbe. Sei diventato una cosa illeggibile.


Per curiosità, considerando che ti considero una persona pacata (per quel che può valere la mia considerazione su un forum), in che senso non condividi la ratio del post?

Andando oltre la forma, sulla quale sono d'accordissimo con te ci sarebbe molto da lavorare, è interessante capire chi e quanti vorrebbero acquistare una vera Alfa.

Ad esempio, leggendo velocemente i post, mi sembra di capire che ci sarebbero diversi clienti BMW (me compreso) disposti ad acquistare "a qualunque prezzo" (sic) un'auto che riprenda quelle che oggi sono le caratteristiche del marchio bavarese, rivedute e corrette in salsa lombarda (arisic).

Cordialmente
 
HenryChinaski ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
iCastm ha scritto:
Le ultime dichiarazioni di Marchionne stanno scatenando il putiferio sul web. Come al solito quelli che si fanno più sentire sono coloro che non sono d'accordo con quella che sembra essere la strategia futura per Alfa Romeo. Dico "sembra" perchè non è stato presentato alcun piano ufficiale, ma si stanno commentando singole frasi.

Tutto questo però mi ricorda di quando andavo al liceo e puntualmente a novembre i soliti organizzavano autogestioni e occupazioni con qualche scusa. Si convocavano assemblee a cui si chiedeva:
- Alzi la mano chi è favorevole all'autogestione (o occupazione). -
E tutti alzavano la mano.
- Ora alzi la mano chi parteciperà all'autogestione (o occupazione). -
E le mani che si alzavano dopo questa domanda erano veramente poche con tanta rabbia degli organizzatori e tanta gioia di preside e professori.

Dunque inutile chiedere chi vuole le Alfa a trazione posteriore, con quadrilateri alti e multilink, sterzo diretto a servoassistenza idraulica etc...
Chi non le vorrebbe?
Dite invece se siete disposti a spendere qualunque cifra per auto del genere e possibilmente dimostratelo altrimenti sono solo chiacchiere e con le chiacchiere non si sono fatte le Alfa Romeo di ieri e non si faranno quelle di domani.
P.S: quando dico "dite" vorrei che parlaste personalmente e non a nome di altri, cioè, non improvvisatevi esperti di marketing.

P.P.S.: ora voglio pure contare le monostella che mi date.

per questa frase ti meriti;
- 5 Stelle
- 10 e lode
- 110 e lode
- 60/60
e non so cos'altro!
;)

Ma 10 e lode a cosa?? Scusa 156, a costo di sembrar cattivo ma te lo devo proprio dire.

Ma scusa, proprio tu pretendi di venir qua ad aprire bocca per darci lezioni di morale alfista, tu che [a] dichiari di avere una 156 vecchia di 10 anni, con 105cv e 300 milioni di chilometri, che non più tardi di un mese fa ci hai raccontato di esserti svenato per ripararla e portarla avanti degli altri anni, pur di non doverla cambiare, e che [c] al massimo, fra qualche anno ti comprerai una Mito da 78cv?

Voglio dire, questo è un thread in cui gli alfisti dovrebbero contarsi e dichiarare quanto sarebbero "buoni clienti", addirittura si chiede che lo "dimostrino" ( un estratto conto basterà? ) Tu, dopo tutto quanto raccontato sopra, ti ritieni un buon cliente, o un cliente autorevole? Se fosse per te ed i tuoi eccellenti acquisti Alfa sarebbe già fallita 12 volte. E allora smonta dal pulpito e abbassa la voce.

Tu, secondo la stringente logica di questo thread - che peraltro non condivido - in questo thread non ci dovresti neanche entrare. Anzi, per maggior coerenza dovresti stare nel forum Fiat da mesi, ad interessarti di come faranno la prossima Punto, invece di aver messo le tende qui ad insegnare agli alfisti - contro tutto e tutti, ed uscendo sconfitto da ogni sondaggio - come dovrebbero desiderare sia fatta la prossima segmento C, D, E, ( che a quanto dichiari sono tutte auto che non comprerai mai ), e addirittura, ad ingiungere loro di dimostrare a te le loro fattive intenzioni di acquisto. A te???

Dopodichè, come già detto, non condivido la ratio di questo post, ed è ovvio che tu sia libero come tutti gli altri di andare e di stare dove vuoi.

Ma che diamine, un po' di pudore per guardarsi allo specchio e capire quando tacere, e a quale thread è meglio non partecipare, non avendone alcun titolo, quello ci vorrebbe. Sei diventato una cosa illeggibile.


Senza polemica,tu neanche ce l'hai l'alfa :D


Neanch'io, ma chiediti il perchè magari...
 
iCastm ha scritto:
Le ultime dichiarazioni di Marchionne stanno scatenando il putiferio sul web. Come al solito quelli che si fanno più sentire sono coloro che non sono d'accordo con quella che sembra essere la strategia futura per Alfa Romeo. Dico "sembra" perchè non è stato presentato alcun piano ufficiale, ma si stanno commentando singole frasi.

Tutto questo però mi ricorda di quando andavo al liceo e puntualmente a novembre i soliti organizzavano autogestioni e occupazioni con qualche scusa. Si convocavano assemblee a cui si chiedeva:
- Alzi la mano chi è favorevole all'autogestione (o occupazione). -
E tutti alzavano la mano.
- Ora alzi la mano chi parteciperà all'autogestione (o occupazione). -
E le mani che si alzavano dopo questa domanda erano veramente poche con tanta rabbia degli organizzatori e tanta gioia di preside e professori.

Dunque inutile chiedere chi vuole le Alfa a trazione posteriore, con quadrilateri alti e multilink, sterzo diretto a servoassistenza idraulica etc...
Chi non le vorrebbe?
Dite invece se siete disposti a spendere qualunque cifra per auto del genere e possibilmente dimostratelo altrimenti sono solo chiacchiere e con le chiacchiere non si sono fatte le Alfa Romeo di ieri e non si faranno quelle di domani.

P.S: quando dico "dite" vorrei che parlaste personalmente e non a nome di altri, cioè, non improvvisatevi esperti di marketing.

P.P.S.: ora voglio pure contare le monostella che mi date.

Presente!! Io la compro.

Datemi una Giulietta che và come una 147 e la compro di sicuro, nel frattempo forse fra poco prenderò la Mito per affiancarla alla nasona!!!

Ora qualche considerazione.
Da una scorsa veloce alle parole di Marchionne mi è sembrato di capire che ci sono ottime aspettative per la Giulietta in linea con i brillanti risultati di vendita della Mito mentre c'è amarezza per quelli stentati della 159. Marchionne appare piuttosto deluso da questo modello ma si rende conto che la gente non scuce senza un'adeguata contropartita? Si rende conto che esiste già tutto per dare agli acquirenti l'adeguata contropartita investendo il giusto e che quando uno guida un gruppo automobilistico deve anche sapersi prendere un minimo di rischio (il mormale rischio dell'attività d'impresa) con delle scelte un minimo coraggiose? Ebbene abbiamo visto che la Mito và bene, ma si può fare di meglio? Secondo me si e si fà così: si prende la Mito e le si affianca una versione SW, SB o 5 porte, chiamatela come vi pare, magari con le portiere in stile Mini SW e da 30mila vetture l'anno vendute in Italia nel 2009 si passa a 40mila (altrettante all'estero). Poi si fanno esordire le versioni GTA (progetto avanzato e motore pronto) e Spider. Poi si passa al DCC doppia frizione, che esordisce con la Giulietta, e a tutti i Multiair e MultiJet2 e la Mito può raggiungere senza grossi problemi le 45mila unità e altrettante all'estero (saremmo a 90mila) ciò senza contare il mercato nordamericano (Canada, Usa e Messico) che da solo ha le potenzialità per replicare i risultati del mercato italiano. Ecco per me queste sono le potenzialità della sola Mito!!!

Passiamo alla Giulietta. Stesso discorso fatto per la Mito con l'esclusione della versione Spider che sarebbe troppo costosa da realizzare, la si farà quando ce la si potrà permettere. Potenziale di vendita ante mercato nordamericano?? Direi che per essere prudenti le aspettative di vendita dovrebbero almeno corrispondente a quello della Mito, 45mila in Italia e altrettante all'estero. Da notare che entrambe le Alfa nascono dalla piattaforma in buona parte comune a quelle di Punto Evo e Bravo, per cui non è che ci sarebbero problemi a realizzarare tutto quello di cui ho parlato sopra.

Passiamo alla 159 con Brera e Spider. Ebbene qui si parte da una premessa industriale diversa in quanto questa auto condivide la piattaforma di origine con la sola Croma, essendo ormai la Saab lì lì per tirare le cuoia, piattaforma che verrà definitivamente abbandonata. Ma tutto quanto è stato già detto per Mito e Giulietta si può riproporre pari pari per la 159 o almeno quasi tutto perchè essendo diverse le premesse industriali qualcosa và limato... solo qualcosa perchè, sempre per lo stesso principio per cui chi deve spendere non scuce se non gli proponi un'auto all'altezza della sua spesa, bisogna offrire un prodotto adeguato se non altro per mantenere le quote di mercato che poi dovranno essere ampliate dalla sostituta della 159. Se andiamo a vedere i dati di vendita di questo modello notiamo che questo se la contendeva con una serta Serie3 che non è proprio l'ultima arrivata, poi la Serie3 è stata sempre via via evoluta e la 159 no, o meglio ha avuto delle migliorie e potori nuovi ma certo non ha potutto combattere ad armi pari con le concorrenti e i dati di vendita sono andati via via calando eppure la base era ottima. Allora se la Mito vende bene e la 159 la ragione è molto semplice e risiede nel fatto che non ha ricevuto lo stesso trattamento della Mito!!! La Brera oggi vende più della TT perchè è ottima: và bene, ha motori adeguati, è bellissima, forse ha qualche pecca negli interni ma nel complesso è un'ottima scelta e la gente semplicemente... la sceglie.

Ora a mio parere con le sostitute della GT e della 166 si può arrivare alle 150mila vetture vendute in Italia e altrettante all'estero e quindi raggiungere la soglia per far tornare Alfa Romeo agli utili entro il 2011-2012 in coincidenza del definitivo volgere al termine della crisi economica. Bisogna tirarsi su le meniche e fare le cose. Siete pronti a Torino?? Dimenticavo, sono molto molto importanti una 169 TP (Chrysler consente) e ad affiancare la 8C una 6C Competizione col magnifico V6 Busso tanto per far capire a tutti che dentro a ogni Alfa Romeo c'è un'Alfa Romeo!!!! Punto.
 
Io ho come budget circa 40/45k da spendere in un auto che possa essere un giocattolo.

ho già la panda e la sportiva, vorrei un mezzo divertente da usare tutti i giorni possibilimente s.w

In alfa la 159 è stupenda, MA non la comprerei!!

Il top sarebbe una bmw 330d con carozzeria alfa!!!
 
Tutto giusto e condivisibile BufaloBic,ma attenzione:la Croma ha il pianale della Vectra/Signum,la 159 ha invece il pianale Premium sviluppato insieme a Saab ma poi abbandonato da quest'ultima... ;)
 
Back
Alto