<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma perche' la Golf 5 non ha avuto successo???!! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Ma perche' la Golf 5 non ha avuto successo???!!

La Golf V non dava l'impressione di essere una spanna sopra le concorrenti come invece ci riusciva la IV. E poi, parere personale, esteticamente era brutta.
 
concordo sulla IV ma non si puo' definire brutta secondo me,forse e' meglio dire poco personale ma la golf si sa che ( anche fortunatamente!) e' uguale a se stessa...
 
Che dirti...
IO la Golf V, non l'ho mai presa in considerazione, se non l'ultima versione GT sport.

La VI, mi è subito piaciuta, internamente ed esternamente.

Piccoli cambiamenti, che però per me, hanno fatto la differenza,
 
Secondo me il design posteriore della Golf 5 è molto più gradevole della Golf 6, che considero troppo classico, di certo non in linea con le linee moderne del frontale.

A chi pensa che la Golf 5 non ha avuto successo ricordo che in Italia, nel suo ultimo anno , vendeva il doppio della Bravo.....
 
iranum ha scritto:
sofylove ha scritto:
iranum ha scritto:
sofylove ha scritto:
iranum ha scritto:
Io ho avuto la golf 3 gti e la V td 140 cv, mia moglie la IV ancora per qualche giorno visto che credo oggi firmera' il contratto per la golf IV. :)
Quindi insomma anche se ora ho una bmw serie 3 da qualche anno, devo dire che la golf è sempre la golf.
Io ripeto mi son trovato bene con la 5a serie forse pero' hanno cambiato modello un po' prima rispetto le precedenti serie e io amavo anche il fatto che la golf durava parecchi anni prima di cambiare modello.
Ricordo invece una testata giornalistica che paragonava la golf 5 appena uscita alla mazda 3 e praticamente secondo loro la mazda avrebbe superato la golf :D

Tua moglie cosa prende? una serie IV??? Bene sono felice che ci siano concessionari che ancore le danno nuove.. :lol: :lol: :lol: :lol: scherzo avrai anteposto il trattino I al V per errore, comprerà sicuramente la VI generazione e son sicuro che ne rimarrà soddisfatta. Il fatto che la V sia durata poco è proprio relativo a quanto detto prima infatti la Vw si è resa conto dello scarso successo commerciale rispetto le vecchie serie e del malcontento che aleggiava tra i suoi fans, inoltre produrre la Golf V costava tanto (si è calcolato circa 1000-1500 euro in + rispetto alla nuova 6) quindi hanno preferito aggiornarla/sostituirla (visto che non si è mai veramente capito se la nuova sia una 5,5 o una 6 vera e propria) in anticipo.
Ciao

ciao, si la sei intendevo dire. :)
Prendera' la 1.6 105 cv td cambio dsg (aveva gia' l'automatico sulla iv) highline.La sua la vende perche' rotto il cambio automatico o meglio cambia male e il costo sarebbe di 5000 euro per cambiarlo.Peccato,l'auto ha si 10 anni ma è come nuova e solo 88000 km percorsi.

Ti capisco, però se il costo della riparazione è così esoso penso che facciate bene a valutare la nuova, sono sicuro che non ve ne pentirete...certo però ti avviso che il 1.6 da 105 non è un motore sprintoso, ma è da record per quanto riguarda consumi e spese di gestione, se cercate riprese fulminee invece, dovreste valutare altro. Ciao

dici che sentira' differenza rispetto i suoi attuali 115 cv?? grazie

No, no quello non credo sicuramente....però quello che volevo dire è che per la vettura è un motore parco, ben dimensionato ma non propriamente brillante; però credo che per la maggior parte degli utenti vada più che bene...che vuoi sono io che sono un pò fissato (non a caso ho appena preso la GTI :lol: )
 
eugenio62 ha scritto:
ducacico ha scritto:
iranum ha scritto:
Ciao,

io ho avuto dal 2004 al 2006 la golf 5 e ho percorso circa 60000 km prima di venderla.Era una td 140 cv e devo dire che a parte qualche problemino di gioventu' io mi sono trovato molto bene, forse consumi un po' alti rispetto le attese ma nulla da dire.Avevo anche il navigatore sat.
La settimana scorsa, parlando con un meccanico del gruppo W., causa il cambio automatico della golf IV di mia moglie che aime' si è rotto, diceva che la golf IV è ancora ricercatissima mentre la V non ha avuto o comunque ne ha avuto poco di successo e hanno i piazzali pieni di usato.
Ha aggiunto infine che la golf VI invece è ritornata ai livelli di gradimento simili alla IV serie.

Secondo voi quale puo' essere la causa?
:D SECONDO ME ERA BRUTTA,IL MOD. IV ERA FANTASTICO,LA V SEMBRAVA UN PASSO INDIETRO,STILISTICAMENTE PARLANDO! CON LA VI SONO RITORNATI AI LIVELLI DELLA IV

La storia della Golf V è stata descritta correttamente da Renexx.......partita male, poi riposizionata ha proseguito meglio.....fino a risultare la più venduta.

Non dimentichiamo che era il 2003-2004 ed a quei tempi c'era la Stilo!!!!

La bontà della VI è la riprova che la V non era affatto male.......i due modelli sono identici nella scocca e nelle meccaniche ( lievi ovvi aggiornamenti )...i lamierati esterni differiscono solo nella parte anteriore a partire dalle ruote!!!!

Insomma con la base della V del 2003 ancora oggi la Golf è ai vertici.....

Non sono dell'idea che la VI è fantastica e la V era orrenda......c'è troppa poca differenza tra i due modelli per dare un giudizio così agli estremi.......

Per gli interni invece il salto è stato evidente.......

Esatto, quoto.
In effetti la Golf Vi ha ripreso pienamente la V serie migliorando il migliorabile..vedi piccoli ritocchi estetici che ne hanno reso più elegante la linea, ritocchi nella qualità degli interni e sopratutto curatissima ergonomia.
In più vogliamo dimenticare che i diesel sono tutti common rail, euro 5 e i TSI sono migliorati ulteriormente?
Ben fatto.
 
Aggiungo un retroscena scaramantico....gira voce che le serie dispari delle Golf siano sempre state azzeccate (in effetti nulla si può dire sulla 2, 4, e 6...) :lol: :lol: :lol:
 
sofylove ha scritto:
Aggiungo un retroscena scaramantico....gira voce che le serie dispari delle Golf siano sempre state azzeccate (in effetti nulla si può dire sulla 2, 4, e 6...) :lol: :lol: :lol:

I numeri dispari sono 1,3,5,7,9... :?
 
mammo4 ha scritto:
sofylove ha scritto:
Aggiungo un retroscena scaramantico....gira voce che le serie dispari delle Golf siano sempre state azzeccate (in effetti nulla si può dire sulla 2, 4, e 6...) :lol: :lol: :lol:

I numeri dispari sono 1,3,5,7,9... :?

AHAHAH :D :D :D hai ragione volevo scrivere pari :cry: :cry: :cry: :oops: ;)
Ciao
 
Non so perche' si sia cambiato la golf4!
La golf5 e' stata per tutto il periodo di vendita la piu' venduta in Europa ogni anno tranne nel 2007 arrivata seconda.
Secondo me un leggero restyling della golf4 avrebbe apportato un milione di pezzi in piu' totali.
La golf4 e' stata ricercatissima per tutto il 2004 e poco potevano i venditori che cercavano di dirottare l' acquisto di chi voleva golf4 tdi130 su golf5 tdi140...tutti clienti persi.....la golf6, secondo me, non e' ancora all' altezza della golf4.
 
la IV e' stata un gran successo,pero' la 6 sembra essere decisamente tornata sugli standard qualitativi che Vw ci ha abituato dopo essersi leggermente smarrita con la V,cmq ottima x me.
 
Mi è venuta nostalgia, al ricordo delle mie Golf:
- serie III: GL 1.8 90 cv; GT 1.6 101cv;
- serie IV: GTI 1.8 tb 20v 150cv; GTI tdi 115cv; GTI tdi 150cv.
La prima nera, le altre tutte argento.
 
terence4 ha scritto:
La Golf V non dava l'impressione di essere una spanna sopra le concorrenti come invece ci riusciva la IV. E poi, parere personale, esteticamente era brutta.

La Golf V non dava l'impressione di essere una spanna sopra le concorrenti: lo era proprio. Che poi non desse l'impressione di esserlo, questo è un altro dicorso. Ma le soluzioni tecniche presentate dalla V la ponevano sopra tutte, tant'è che la VI, non ha aggiunto nulla (tecnicamente). La V, invece, tecnicamente, ha spazzato via la IV. La IV resta giustamente nel cuore di molti, poichè era un'auto equilibratissima e soprattutto ben rifinita. La V ha puntato piu' alla sostanza che alla qualità percepita. Ma purtroppo, ha appunto un po mancato, almeno inizialmente, in questo ultimo aspetto, quello piu' evidente.
 
Back
Alto