<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma perchè esiste questa gente ? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ma perchè esiste questa gente ?

desmo1987 ha scritto:
mikuni ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
daltronde ragazzi dai 14 anni ai 20 anni vestiti da buzzurri e con un livello di istruzione pari a 0 si divertono con le api...poi quando le sorpassi a 80 all'ora e li affumichi si vanno a comprare un 106 vecchio, lo modificano e saltano in aria...

Già. Tra le riforme previste c'è quella di tagliare le balle a tutti i poveri così alla prossima generazione saranno tutti figli di ricchi e gireranno tutti vestiti bene e col suv.

Comprarsi l'ape a 14 anni casomai vuol dire sguazzarci, nei soldi :D

Magari è quella che usava il nonno per portare le taniche del latte dalla stalla al consorzio, che si sono "tamarrati" nel tempo libero con tanta inventiva (o mancanza di buon gusto), un po' di manualità e pochi spiccioli...

Cordiali Saluti
Fulcrum

P.S. Nei paesi di montagna le Ape sono state per lungo tempo l'alternativa economicamente autarchica al pick-up... E, rallentamenti dei turisti a parte, han sempre svolto egregiamente il loro lavoro. Ricordo, da ragazzo, quella con cui il proprietario del locale negozio "di tutto un po'" consegnava le bombole del gas a domicilio... E farsi strade con tornanti e pendenze oltre il 18% col cassone pieno di bombole, per quanto lentamente, non è cosa da poco.
 
Fulcrum ha scritto:
P.S. Nei paesi di montagna le Ape sono state per lungo tempo l'alternativa economicamente autarchica al pick-up... E, rallentamenti dei turisti a parte, han sempre svolto egregiamente il loro lavoro. Ricordo, da ragazzo, quella con cui il proprietario del locale negozio "di tutto un po'" consegnava le bombole del gas a domicilio... E farsi strade con tornanti e pendenze oltre il 18% col cassone pieno di bombole, per quanto lentamente, non è cosa da poco.

Alla faccia della sicurezza :D
 
desmo1987 ha scritto:
Alla faccia della sicurezza :D

Più che altro alla faccia delle paranoie che ci tiriamo (aiutati dagli uffici marketing delle case automobilistiche).... :twisted:

Mica serve necessariamente un Hummer H1 per portare il concime nei campi... :rolleyes: :D :D :D

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
Il mondo è bello perchè vario :!:
Chissà forse fra 20 anni qualcuno di questi "tamarri" o "buzzurri" potrebbe circolare su Audi o Bmw grigio-argento. Sempre che si permetta loro addirittura di continuare ad "esistere"
E chissà come erano da ragazzi molti censori e fustigatori di costumi e doppiopettisti di oggi?
 
key-one ha scritto:
Il mondo è bello perchè vario :!:
Chissà forse fra 20 anni qualcuno di questi "tamarri" o "buzzurri" potrebbe circolare su Audi o Bmw grigio-argento. Sempre che si permetta loro addirittura di continuare ad "esistere"
E chissà come erano da ragazzi molti censori e fustigatori di costumi e doppiopettisti di oggi?

bravissimo!!!!ben detto.....abbasso i perbenisti
 
key-one ha scritto:
Il mondo è bello perchè vario :!:
Chissà forse fra 20 anni qualcuno di questi "tamarri" o "buzzurri" potrebbe circolare su Audi o Bmw grigio-argento. Sempre che si permetta loro addirittura di continuare ad "esistere"
E chissà come erano da ragazzi molti censori e fustigatori di costumi e doppiopettisti di oggi?

bravissimo!!!!ben detto.....abbasso i perbenisti
 
Fulcrum ha scritto:
desmo1987 ha scritto:
Alla faccia della sicurezza :D

Più che altro alla faccia delle paranoie che ci tiriamo (aiutati dagli uffici marketing delle case automobilistiche).... :twisted:

Mica serve necessariamente un Hummer H1 per portare il concime nei campi... :rolleyes: :D :D :D

Cordiali Saluti
Fulcrum

Stiamo parlando di bombole di gas, mica di concime :D
 
Pur essendo tutt'altro che un amante del cosiddetto "tuning", mi sento di spezzare una lancia a favore degli apisti...
Ricordo che nella zona dove abitavo io da ragazzo(montagna trentina) molti miei coetanei avevano l'apina, non tanto per "tamarraggine" ma per effettiva necessità, trovandosi magari a 10/15 km dalla scuola/lavoro e SENZA mezzi pubblici a disposizione... con temperature che d'inverno arrivano a -15 molti preferivano il calduccio dell'ape al gelo del motorino ;)

alzi la mano poi chi (a 15-16 anni, ricordo) avendo a disposizione un mezzo del genere non avrebbe esultato all'idea di un fascione con una bella scritta "turbo" o un alettone di vetroresina buttato su con due soldi e tanta voglia di sentirsi "grandi" :)
 
Back
Alto