AndreaFlanaghan ha scritto:smargia2002 ha scritto:Ora, siamo disorientati da un anno di offerte su V50 Polar, ma non dimentichiamoci che fino a 2 3 anni fa una V50 2.0 D momentum, con qualche accessorio passava allegramente i 30.000 euri di listino e il prezzo di trattativa vero, quando l'auto era ancora fresca (non dimentichiamoci che và allegramente verso l'ottavo compleanno) era attorno ai 28.000. Una S60 D5 accessoriata come si deve non scendeva mai sotto i 30.000 di prezzo di trattativa.
Fatta questa premessa e ricordando che a breve usciranno motori più piccoli sia a benzina che diesel (io il 1.6D da 115 CV non lo considererei nemmeno per una V60, ma il prezzo comunicato in pubblicità penso sarà proprio riferito a tale motore, con un livello che prevedo essere inferiore ai 30.000 ? per una V60 D, e sono pronto a scommettere che se ne venderanno molte con tale motore) non mi pare che il prezzo sia sto grande scandalo.
...ma penso che se i confronti verranno fattti avendo cura di livellare perfettamente le dotazioni e la potenza dei motori (non dimentichiamoci che attualmente il diesel più piccolo della S60 è un 5 cilindri 2.0 da 163 CV, mentre le altre offrono pure motori da 140 e 115 CV) le differenze di prezzo saranno, come sempre attorno al 10 - 15%, il che non mi pare affatto male, tenendo soprattutto conto che si tratta di un modello completamente nuovo, contro le rivali che a breve dovranno essere sottoposte o a restling (Audi A4) o a rinnovamenti totali (BMW serie 3 e, guardando cosa è successo nel passaggio dalla vecchia serie 5 alla nuova, non credo proprio che i prezzi della nuova 3 caleranno, anzi, se non sono tonti, e non l sono affatto, i bavaresi vorranno rimarcare ancora di più la loro supremazia tecnologica, aumentando, di contro, inevitabilmente il prezzo).
Io sono fiducioso, poi, come sempre, il responso lo darà il mercato, ma per me le premesse per un buon successo, parimenti a come è stato per XC60 (per la quale se andate a rileggervi i vecchi post le critiche erano esattamente le stesse) per me ci sono tutte.
P.S io il 2.0 D 5 cilindri da 163 CV l'ho provato suna XC60 e non mi è sembrato per niente male, anzi...
Io i confronti li ho fatti livellando al centesimo le dotazioni ed il prezzo non è così distante come dici tu.
Secondo è vero che le concorrenti hanno motori meno performanti, ma c'è da dire che i 170cv delle concorrenti (BMW e MB in primis) sono più performanti e consumano meno della 163cv, almeno finchè si parla di versioni automatiche. Finchè si parla di 2.0d automatiche le prestazioni della S60 sono abbastanza scarse se confrontate con la concorrenza. Sono sicuro che il 99% della colpa sia del Gear ma non è possibile che nel 2010 non ci sia un cambio decente per i diesel?
Inoltre la V50 (che è station e non berlina), ha esordito in italia a primavera '04 si è venduta dal primo giorno con il 10% di sconto (ho ancora il contratto), con usati commerciabili al pari di una V50 di oggi.
Comunque a me la macchina piace. Nel complesso mi ero quasi deciso ed avevo pure digerito il prezzo. Poi ho letto la prova di Automobilismo con le rispettive rilevazioni strumentali e mi sono letteralmente cadute le balle.
Ascolta Andrea, sai perfettamente che qui in questa stanza ci siamo sempre detti tutto senza alcun problema e senza false ipocrisie, però una cosa te la devo dire, di sicuro è soltanto una mia impressione, però è quello che penso e sò che tu non te ne avrai a male.
Francamente non capisco questo tuo atteggiamento, la mia impressione è che dopo 4 (grossomodo) anni tu abbia iniziato a stufarti (del tutto legittimamente, ci mancherebbe) della tua V50 e che ora, che forse è il momento di cambiarla ti piacerebbe passare a qualcosa di più appagante, forse più modaiolo, ma comunque di diverso.
Se così fosse non esitare, non c'è cosa peggiore di "costringersi" per qualche anno a guidare qualcosa di cui non si è convinti (lo sò bene io che ho acquistato a suo tempo una mondeo SW TDCI che non mi ha dato nessun problema, ma di cui appunto non ero convinto e che alla prima occasione ho sbolognato rimettendoci un sacco di soldi).
Ti piace la serie 3 (ipotesi) allora comprala, non saremo certo noi a dirti che hai fatto male, come non lo abbiamo mai fatto con Weneto per la sua serie 1 o ECXC70 per la sua C5. Però questo voler cercare a tutti i costi una giustificazione al fatto che non ti piace la nuova S60 comincia a diventare stucchevole, non ti piace: ok, non credo che nessuno se l'avrà a male, se poi le vendite non saranno quelle previste significa che non sei il solo a pensarla così, altrimenti che avranno avuto ragione quelli di Volvo.
Riguardo alla XC60 vorrei dire che nei primi mesi del 2010 nell'Europa a 27 ha consegnato 20.120 pezzi (nel 2009 erano 16.602), La GLK ne ha consegnai 9.4718 (quindi un pò più della metà, nel 2009 erano state 9.500), la Q5 28.339 (quindi non è vero che vende più del doppio ma circa il 40% in più, nel 2009 i pezzi consegnati erano 26.842) e la X3 10.196 (la X1 non la considero perché evidentemente di un'altra categoria, comunque ne hanno consegnate nei primi 5 mesi 31.876 pezzi). Cito i dati europei perché riferirsi a quelli di un solo mercato (come ad esempio quello italiano) mi pare quantomeno limitato e perché i vertici delle case ragionano non con l'ottica di un singolo mercato ma quanto meno con una visione continentale. Quello che forse ti ha ingannato è che poi nei dati italiani, non ho ancora capito a causa di quale mistero gaudioso le vendite della XC60 a 2 ruote motrici non confluiscono tra i SUV ma tra le multispazio come doblò e similari.
Per quello che riguarda la XC60, quindi, i numeri hanno dato ragione ai capoccioni svedesi, i quali, confortati da ciò, hanno evidentemente ritenuto logico riproporre la stessa filosofia sulle nuove nate. Poi sarà il tempo a dirci se ci avranno preso o no.
Spero che tu non te l'abbia a male, la mia simpatia e considerazione nei tuoi confronti sono quelle di sempre e continueranno ad esserlo qualunque auto tu andassi a comprarti, ma se vuoi un consiglio spassionato, davvero comprati l'auto che ti piace e goditela per tutto il tempo che vuoi.
Ciao.
Marco.