<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ma oggi la tua Toyota ibrida lo ricompreresti ? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

ma oggi la tua Toyota ibrida lo ricompreresti ?

Si, ma non solo, l'ibrida mi ha dato quella sensazione di "auto che non voglio cambiare", certo oggi come oggi cambiare auto è un evento ed un investimento, ma nemmeno come "sogno ad occhi aperti" sento di voler cambiare auto ogni 4 o 5 anni. Non a caso in un futuro prossimo vorrei prendermi una prius usata da battaglia, ho dei terreni di famiglia che coltivo come hobby e come "orticello" e mi servirebbe proprio un mulo da soma da bistrattare ( anche se la pius non è un hilux la sceglierei comunque perchè è ibrida).

Ps. O magari anche una honda
 
Dopo aver provato l`ibrido le altre auto mi sembrano primitive, quindi certo che tornando indietro la ricomprerei.

Anche a me piacerebbe una plug in.....ma l`acquisto della plug in e` uno sforzo-pazzia che nn posso permettermi......anche se sarebbe davvero interessante e divertente!
A tal proposito leggevo che le Prius Plug In negli USA costano quasi la meta` rispetto all`Europa......ditemi, ma e` vero o ho capito male io?
 
derblume ha scritto:
la questione po essere intesa come generale. certo, chi ha la prius V2 magari ancora molto sodisfatto, ma comunque si prenderà la V3 o la Auris.

Da possesore di V2 posso dire che vista la nuova conformazione familiare (i figli abbandonano il tetto coniugale) stavo pensando alla Yaris Hsd, anche se mi stuzzica molto la Renault ZOE.
Da ibrido si può passare solo ad elettrico puro :D
 
grisonichst ha scritto:
Da possesore di V2 posso dire che vista la nuova conformazione familiare (i figli abbandonano il tetto coniugale) stavo pensando alla Yaris Hsd, anche se mi stuzzica molto la Renault ZOE.
Da ibrido si può passare solo ad elettrico puro :D

Sì, se si usa l'auto solo in città e si ha un'ottima disponibilità economica.
Ma allora, meglio la BMW i3.
 
renexx ha scritto:
grisonichst ha scritto:
Da possesore di V2 posso dire che vista la nuova conformazione familiare (i figli abbandonano il tetto coniugale) stavo pensando alla Yaris Hsd, anche se mi stuzzica molto la Renault ZOE.
Da ibrido si può passare solo ad elettrico puro :D

Sì, se si usa l'auto solo in città e si ha un'ottima disponibilità economica.
Ma allora, meglio la BMW i3.

vero ma la zoe costa circa 10k in meno...

ad es x il mio utilizzo sarebbe quasi perfetta, ovvio il prezzo x i miei canoni è fuori portata
 
suiller ha scritto:
renexx ha scritto:
grisonichst ha scritto:
Da possesore di V2 posso dire che vista la nuova conformazione familiare (i figli abbandonano il tetto coniugale) stavo pensando alla Yaris Hsd, anche se mi stuzzica molto la Renault ZOE.
Da ibrido si può passare solo ad elettrico puro :D

Sì, se si usa l'auto solo in città e si ha un'ottima disponibilità economica.
Ma allora, meglio la BMW i3.

vero ma la zoe costa circa 10k in meno...

ad es x il mio utilizzo sarebbe quasi perfetta, ovvio il prezzo x i miei canoni è fuori portata

La i3 ha il Range Extender, che la rende usabile anche in caso di necessità come un'auto normale, cosa che l'elettrica pura non consente, ed è un vincolo pesante come un macigno. Inoltre la zoe costa sì meno, ma ora che ci metti il canone delle batterie ti avvicini pericolosamente....
 
a_gricolo ha scritto:
grisonichst ha scritto:
anche se mi stuzzica molto la Renault ZOE.
Da ibrido si può passare solo ad elettrico puro :D

....se posso permettermi di darti un consiglio, lascia perdere..... ;)

Già fatto, sostituita seconda auto di famiglia e scooter con una Renault Twizy.

Sono contento della scelta certo che se Toyota mi avrebbe proposto un veicolo simile alla Twizy avrei preferito affidarmi a mamma Toyota con cui mi trovo bene già da 8 anni. Come ultimo episodio posso citare l'ultimo tagliando (120.000) sulla Prius pagato una cifra più che onesta: 240 euro
 
grisonichst ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
grisonichst ha scritto:
anche se mi stuzzica molto la Renault ZOE.
Da ibrido si può passare solo ad elettrico puro :D

....se posso permettermi di darti un consiglio, lascia perdere..... ;)

Già fatto, sostituita seconda auto di famiglia e scooter con una Renault Twizy.

Sono contento della scelta certo che se Toyota mi avrebbe proposto un veicolo simile alla Twizy avrei preferito affidarmi a mamma Toyota con cui mi trovo bene già da 8 anni. Come ultimo episodio posso citare l'ultimo tagliando (120.000) sulla Prius pagato una cifra più che onesta: 240 euro

La Twizy non è un'auto..... ;)
 
Certo che la ricomprerei.
Premetto che oltre il 50% dei km che percorro sono di città.

Il consumo è ottimo, il confort e la silenziosità di marcia fino a 100 km/h sono eccellenti.
Il cambio, tanto vituperato, è pensato per una guida fluida e rilassata, coerente con la filosofia dell'auto.
Quando passo dal ECVT al DSG "sento" avvertibili i cambi marcia del secondo e ciò non aiuta il confort.

Quanto alle sfollate, esse possono essere limitate con un uso più dosato dell'accelleratore.

Aggiungo che in quasi 20K km non ho avuto il benché minimo inconveniente (circostanza non scontata anche per marchi ben più blasonati).
Visti i prezzi della concorrenza è una scelta che consiglio.
 
Nonostante la vettura mi intrigasse per le sue peculiarità, nel 2009 la comprai per merito degli incentivi perchè i trentaduemila e rotti del prezzo di listino sarebbero stati un esborso troppo grosso, sia per le mie tasche, sia per la mia morale (nonostante mi ritenga un "patito", fatico a concepire che si spendano troppi soldi per delle auto).
Oggi dopo quasi 100.000 km non posso che ritenermi soddisfatto.
Come già detto l'auto ha, come tutte, i suoi difettucci, ma il sistema HSD e il servizio assistenza Toyota si sono dimostrati sempre eccellenti, molto più di tutte le precedenti vetture possedute.
Per non far nomi: Innocenti, Fiat, Lancia, Ford, Bmw, VW, Renault, Hyundai.
L'ibrido HSD vizia i guidatori. Mi rode il fatto che a questo tagliando, che sto rinviando, debba cambiare le candele e (forse) le pastiglie dei dischi anteriori ......
 
Auris lounge 2013, è stata l'auto che mi ha fatto venir voglia di cambiare, e da quando la guido non riesco più a distaccarmene, specie quando riprovo le "vecchie".
Ricomprerei solo ibrido, tutto il resto è noia :D
 
suiller ha scritto:
renexx ha scritto:
grisonichst ha scritto:
Da possesore di V2 posso dire che vista la nuova conformazione familiare (i figli abbandonano il tetto coniugale) stavo pensando alla Yaris Hsd, anche se mi stuzzica molto la Renault ZOE.
Da ibrido si può passare solo ad elettrico puro :D

Sì, se si usa l'auto solo in città e si ha un'ottima disponibilità economica.
Ma allora, meglio la BMW i3.

vero ma la zoe costa circa 10k in meno...

ad es x il mio utilizzo sarebbe quasi perfetta, ovvio il prezzo x i miei canoni è fuori portata

Spendere quelle cifre (vale anche per la Zoe), aggiungendo la colonnina in garage, costi di noleggio vari, ecc.. per un'auto con un centinaio di km di autonomia (quindi inutilizzabile se non per il quotidiano commuting) è appannaggio di una persona con un'invidiabile situazione economica.
 
Back
Alto