ragazzi, il mercato non offre quello che la gente vuole, ovvero auto PARSIMONIOSE !!!!
E se fino a qualche anno fa le aziende auto riuscivano a convincere la gente, oggi la gente non si fa più convincere e vuole un prodotto ben preciso, PARSIMONIOSO. Non ci dimentichiamo i vari scandali portati alla ribalta dalla stampa specializzata che accusa senza mezzi termini "finti" test o quasi. Ovvio, nella lista nera ci sono case che vanno molto meglio di altri, ma questo al cittadino comune non gli interessa e si finisce per additare "sono tutti uguali !!!"
Oggi chi compera un'automobile la prima cosa che va a vedere è quanto consuma.
Basta semplicemente che andiate a vedere le immatricolazioni delle auto alimentate a metano, BOOM pazzesco. E le case per quei modelli non sanno a chi dare i resti.
Una passat (tanto per fare un esempio) che consuma come una smart (euro per 100 km).
Se oggi io so, che stanno preparando un'auto a metano non comprerò MAI un'auto a benza o diesel, anche se me la regalassimo. Preferisco tirare la mia carretta, che sta per morire, ma che comunque cammina !!!
ASPETTO !!!!
Poi non dimentichiamoci che il discorso delle troppe auto è reale, per cui la gente l'auto già la possiede, ma se come dicevo prima non gli si fornisce un motivo PIU' che valido per rottamarla, la gente in concessionaria non ci va.
Conclusioni:
Se quindi prima, qualche anno fa, bastava poco a convincere un cliente a comperare un'auto, oggi ci vogliono motivi VALIDI, altro che stile e design. Ci vuole maggior CONCRETEZZA.
E se fino a qualche anno fa le aziende auto riuscivano a convincere la gente, oggi la gente non si fa più convincere e vuole un prodotto ben preciso, PARSIMONIOSO. Non ci dimentichiamo i vari scandali portati alla ribalta dalla stampa specializzata che accusa senza mezzi termini "finti" test o quasi. Ovvio, nella lista nera ci sono case che vanno molto meglio di altri, ma questo al cittadino comune non gli interessa e si finisce per additare "sono tutti uguali !!!"
Oggi chi compera un'automobile la prima cosa che va a vedere è quanto consuma.
Basta semplicemente che andiate a vedere le immatricolazioni delle auto alimentate a metano, BOOM pazzesco. E le case per quei modelli non sanno a chi dare i resti.
Una passat (tanto per fare un esempio) che consuma come una smart (euro per 100 km).
Se oggi io so, che stanno preparando un'auto a metano non comprerò MAI un'auto a benza o diesel, anche se me la regalassimo. Preferisco tirare la mia carretta, che sta per morire, ma che comunque cammina !!!
ASPETTO !!!!
Poi non dimentichiamoci che il discorso delle troppe auto è reale, per cui la gente l'auto già la possiede, ma se come dicevo prima non gli si fornisce un motivo PIU' che valido per rottamarla, la gente in concessionaria non ci va.
Conclusioni:
Se quindi prima, qualche anno fa, bastava poco a convincere un cliente a comperare un'auto, oggi ci vogliono motivi VALIDI, altro che stile e design. Ci vuole maggior CONCRETEZZA.