<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma nessuno dice che la nuova serie 3... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Ma nessuno dice che la nuova serie 3...

mah ....lascio il beneficio del dubbio ma mi sembra alquanto strano che BMW abbia messo in strada una macchina problematica al limite ...anche quando presentarono la 1 4ruote scrisse che la macchina si girava nelle situazioni più difficili (mi sembra di ricordare una foto sulla neve) ...le TP vanno guidare come vanno guidate, certo non da gente a cui regalano la patente con le patatine


Guarda mi viene da sorridere e se mi conoscessi sapresti perché. Taggo subito @U2511 che ci sta in questo discorso ;) . Anche a me sembra francamente impossibile e dopo anni di prove sono finalmente riuscito a prendermene una anche io. Boh le trovo equilibrate anche andando un po’ più del dovuto e non vedo criticità salvo la prima compact col ponte della E30 ....come farebbe adesso nel 2019 a fare una specie di auto da corsa a questo punto.....oddio magari coi controlli più blandi devi controllare di più ma siamo ,credo,guidatori normali ....al limite tanto da girarsi sotto il solleone ci andranno i piloti di F1 mica noi....

P.s. Dopo mesi di punti interrogativi che il taggato U ti potrà confermare ,alla fine su bagnato e neve ci sono andato. A modo ,con le termiche ma sono andato. Credo ,credo , che i tempi dell’alfa 75 siano andati ....ma ti dirò ,mio papa ha 66 anni e ha avuto più TP che TA....e muoversi si è mosso ....
 
con le sospensioni e le gomme che ci sono oggi definire una TP problematica è veramente eccessivo (al netto di eventuali problemi congeniti della G20) ...ho guidato BMW di tutti i tipi in questi anni (dalla 118d alla 135i passando per le varie 3 e 5) e nessuna mi ha dato l'impressione di essere problematica ...poi se per "problematica" intendiamo che il posteriore, senza controlli, esagerando parte per la tangente, vorrei anche vedere, la trazione sta dietro

prima o poi vorrei anche che qualcuno si degnasse di parlare, su 4ruote, dell'estrema difficoltà di controllare una TA al limite ...non vedo perché il limite dovrebbe valere solo per le TP ...una TA al limite non è per niente simpatica ed è anche meno istintiva
 
A proposito di sicurezza bisognerebbe forse parlare di quello sterzo attivo che interagisce con il controllo della corsia di cui è appunto dotata (credo a pagamento) la 3 ...durante la prova della macchina mi sono ritrovato con lo sterzo che di colpo ha effettuato una correzione molto pronunciata e per niente simpatica solo perché stavo "sorvolando" la striscia che delimitava una corsia di accelerazione, fraintendendo completamente la situazione di guida (tralasciando il fatto che le macchine vorrei guidarle io senza che mi guidino loro)
 
con le sospensioni e le gomme che ci sono oggi definire una TP problematica è veramente eccessivo (al netto di eventuali problemi congeniti della G20) ...ho guidato BMW di tutti i tipi in questi anni (dalla 118d alla 135i passando per le varie 3 e 5) e nessuna mi ha dato l'impressione di essere problematica ...poi se per "problematica" intendiamo che il posteriore, senza controlli, esagerando parte per la tangente, vorrei anche vedere, la trazione sta dietro

prima o poi vorrei anche che qualcuno si degnasse di parlare, su 4ruote, dell'estrema difficoltà di controllare una TA al limite ...non vedo perché il limite dovrebbe valere solo per le TP ...una TA al limite non è per niente simpatica ed è anche meno istintiva


Vero. Il sottosterzo che ti porta bello dritto col muso non è cosa da poco. Infatti “ che bella che è la TP “ ;)
 
A proposito di sicurezza bisognerebbe forse parlare di quello sterzo attivo che interagisce con il controllo della corsia di cui è appunto dotata (credo a pagamento) la 3 ...durante la prova della macchina mi sono ritrovato con lo sterzo che di colpo ha effettuato una correzione molto pronunciata e per niente simpatica solo perché stavo "sorvolando" la striscia che delimitava una corsia di accelerazione, fraintendendo completamente la situazione di guida (tralasciando il fatto che le macchine vorrei guidarle io senza che mi guidino loro)


Queste cose sono ormai comuni
 
vero, però sono passati 40 anni ...oggi le TP sono vetture sostanzialmente sicure ...la Giulia stessa corre su due binari e non avrebbe certo bisogno di controlli di stabilità, se non in situazioni di scarsa aderenza
 
non avrebbe certo bisogno di controlli di stabilità

per quanto mi riguarda, da oltre 10 anni solo auto con ESP

disinseribile (oppure no) non mi interessa, su strada non lo toglierei comunque (ed una berlina mjet non è destinata...alla pista)

Discorso diverso per ASR, sulla neve può essere utile staccare controllo trazione, ma la "piattaforma inerziale" di cui è dotata AR Q4 è una valida alternativa
 
ho avuto diverse BMW negli ultimi anni (ora una Serie 5 E60) e staccando l'ESP non ho mai trovato le macchine difficili da controllare, tutt'altro ...la 5 in particolare è molto progressiva, ti avvisa e ti manda pure un fax prima di mollarti

detto questo, non sono contro l'ESP ...va benissimo soprattutto in considerazione della totale impreparazione alla guida che hanno le persone una volta conseguita la patente ...però mi rifiuto di allinearmi al ribasso ...le TP sono pericolose per chi non sa guidare
 
Ultima modifica:
le TP sono pericolose per chi non sa guidare
Rispetto il tuo pensiero ma non lo condivido, personalmente anni fa con una C5 (Corvette non Citroen) mi è partito il posteriore solo perchè la strada ha avuto un lieve dislivello sulla sinistra, fortuna ha voluto che accanto a me e nell'altro senso di marcia sullo stradone non ci fosse nessuno, questo è solo uno delle situazioni capitate di persona, invece anni fa mia sorella ha avuto una BMW coupè 330i E92 e quella sembrava proprio fatta per chiunque, molto sicura in ogni situazione, peccato per il cambio automatico che faceva pietà e la solita tristezza made in BMW degli interni.
Direi forse che ci sono TP più addomesticate e TP più nervose ed impegnative, ma ridurre a le TP sono pericolose per chi non sa guidare lo vedo sbagliato, poi certo si discute situazioni di vita vissuta, almeno spero.
 
Le SW vendute nel primo trimestre 2019 in Italia sono state 26.805, a fronte di 259.000 berline e 170.000 crossover. La quota di mercato delle station wagon si è ridotta ad un mero 5%.
http://www.unrae.it/files/08 marzo 2019_UNRAE_Top 10 per carrozzeria_5ca21d13f00d6.pdf
Questo è un confronto che non sta in piedi, perché dovresti vedere segmento per segmento. Nelle "berline" di questa classifica ci sono anche Panda, Clio, 500 etc, ovvio che i rapporti che ne escono sono totalmente sballati.

Andiamo ad analizzare il segmento D e vediamo delle varie A4, 3er e Classe C quante sono berline e quante sw

Esempio la Audi A4: a marzo ha fatto 900 pezzi in tutto, di cui 859 erano "Avant". 95% station wagon, altro che 5%, di che stiamo parlando? Nel segmento della giulia senza SW non vendi, i risultati di Giulia sono un autentico miracolo. Purtroppo hanno fatto un autogoal clamoroso nel non deliberare la SW - anche perché avrebbero così potuto caratterizzare lo Stelvio più come suv che come suv-coupé. Se vuoi vendere devi avere la gamma completa.

http://www.unrae.it/files/07 marzo 2019_UNRAE_Top 10 per segmento_5ca21d293a89c.pdf

http://www.unrae.it/files/08 marzo 2019_UNRAE_Top 10 per carrozzeria_5ca21d13f00d6.pdf
 
Direi forse che ci sono TP più addomesticate e TP più nervose ed impegnative, ma ridurre a le TP sono pericolose per chi non sa guidare lo vedo sbagliato, poi certo si discute situazioni di vita vissuta, almeno spero.

Sì e no ----una macchina come la Corvette non la potresti nemmeno fare TA e sicuramente è un prodotto indirizzato all'utenza più smaliziata

Le BMW, come dici giustamente, possono guidarle tutti ...sono anche un pochetto sottosterzanti proprio per agevolare chiunque
 
Le SW vendute nel primo trimestre 2019 in Italia sono state 26.805, a fronte di 259.000 berline e 170.000 crossover. La quota di mercato delle station wagon si è ridotta ad un mero 5%.


http://www.unrae.it/files/08 marzo 2019_UNRAE_Top 10 per carrozzeria_5ca21d13f00d6.pdf

dato fuorviante.

come berlina vengono considerate yaris, golf, etc etc

vorrei vedere quante passat o Audi A4 sono vendute "berlina" e quante sono vendute SW....... allora possiamo parlarne
 
Back
Alto