<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma nessuno dice che la nuova serie 3... | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Ma nessuno dice che la nuova serie 3...

dico qualcosa di più: per me la TA è più problematica quando raggiungi il limite perché per recuperare la traiettoria ti costringe a fare una manovra totalmente innaturale, ovvero a tenere giù il gas quando invece, causa panico, sei portato a levare il piede

avere la possibilità di controllare trazione e sterzo sui due assi è notevolmente meglio in ordine a ogni tipo di questione ...non c'è un motivo uno per preferire la TA ...la Serie 1 ha dimostrato che si può fare anche nel segmento delle compatte


Uno c'è... in genere lo spazio a bordo ( se poi si può allungare fino a 6metri beh non si pone )
 
Non sono un pilota ma nemmeno uno sprovveduto, la C5 era abbastanza comunicativa come auto ma se sei in piena accelerazione sul dritto ed il posteriore parte di colpo per via di un problema al manto stradale l'auto (almeno questa) diventa pericolosa perchè è un attimo tra sterzo e controsterzo diventare un pendolo che si gira.

Non l'ho guidata mai, ma deve essere molto difficile da guidare, anche per uno esperto, perchè ha un 8 cilindri enorme, con una coppia spaventosa già a bassissimo regime. Basta accelerare un cm di più e sei di traverso.

Una volta in pista ho visto un ragazzo che avrà avuto 22-23 anni che già al primo giro fece un testa-coda da paura.........
 
dico qualcosa di più: per me la TA è più problematica quando raggiungi il limite perché per recuperare la traiettoria ti costringe a fare una manovra totalmente innaturale, ovvero a tenere giù il gas quando invece, causa panico, sei portato a levare il piede



"Per evitare la sbandata e rimanere in strada è necessario eseguire delle manovre di correzione agendo su acceleratore e sterzo. La prima cosa da fare è infatti lasciare il gas alzando il piede dall’acceleratore, un’azione che spesso risulta istintiva. La seconda correzione da effettuare è di riallineare velocemente lo sterzo riducendo la sterzata fino a quando l’avantreno riprende aderenza"

Scusa ma sapevo questo però....cito un passo
 
se sei ancora nella fase di sottosterzo va mollato il gas, ma se la macchina è già in sovrasterzo non serve a niente, anzi ...devi dare gas per fare in modo che il muso torni in traiettoria

oltre a ciò, non so se vi è mai capitato di guidare TA molto potenti ma sono macchine per niente facili da portare al limite ...molto più semplice con la TP
 
Basta accelerare un cm di più e sei di traverso.

Ecco hai centrato a grandi linee l'andatura della macchina, parliamo di una macchina che da ferma se esageravi facevi prima seconda piene scodando come se fosse la normalità, i testacoda possono essere molto facili da ottenere anche senza volerlo, era proprio l'impostazione della C5 (le altre Vette non lo so) che ti poteva dare grande grip a velocità elevate ma perdere aderenza a velocità di codice come nulla.
Poi non sono un pilota, sono andato in pista e qualche volta vado ancora per cercare di fare quello che su strada non farei mai, forse col senno di poi se avessi fatto il controsterzo in maniera più progressiva magari andava diversamente, sono stato molto fortunato quella sera credimi, tutto per un manto stradale fatto col sedere!
 
se sei ancora nella fase di sottosterzo va mollato il gas, ma se la macchina è già in sovrasterzo non serve a niente, anzi ...devi dare gas per fare in modo che il muso torni in traiettoria

oltre a ciò, non so se vi è mai capitato di guidare TA molto potenti ma sono macchine per niente facili da portare al limite ...molto più semplice con la TP


Sinceramente no ,anche se bisogna tradurre il “potenti “ ,però basta guardare come smusa e sottosterza una banale diesel che so sterzando in uscita da un tornante in montagna e ci si toglie molti dubbi. Una TP accompagna ...che è diverso.( e più piacevole).
 
Car and Driver, notoriamente fan sfegatato della Serie 3 (pero' molto critico sulla recente F30) nella sua prima prova della nuova ha dichiarato che e' migliorata ma non e' "rivoluzionaria", l'eccellenza del passato e' ancora lontana...

The 2019 BMW 330i xDrive Is Not the Heroic Revolution We Were Hoping for

An improved driving machine is not the same as an ultimate one.



https://www.caranddriver.com/reviews/a26990610/2019-bmw-330i-xdrive-by-the-numbers/
 
Ultima modifica:
Back
Alto