Non sono diventate utilitarie ma se ne vedono di piu' perche' la crisi,quella vera,la "sentono" le fasce piu' deboli,sottooccupate o malpagate relativamente alla massa dei lavoratori dipendenti dei quadri impiegatizi ed operai ma se si sale solo di un gradino a livello di dirigente od equiparato la crisi economica ha avuto un'impatto minore per non parlare di molti commercianti e di moltissimi professionisti,anche emeriti sconosciuti.
Poi certamente,come sempre,c'è una minoranza di evasori fiscali o coloro che fanno dell'auto una sorta di status........e che poi magari stentano a riuscire a mantenere!
E' indubbio che girare in porsche come in ferrari o in bentley specialmente acquistando un buon usato,ed in genere sono auto,tenute maniacalmente,che siano nuove di fabbrica ocon tre o quattro anni hanno un prezzo accessibile a tantissimi;ora è stato fatto il caso della casa di stoccarda ma i modelli non solo quelli di cubatura inferiore ma anche la 911,un vero classico nel mondi delle supercar.
Quando penso che il mio fornaio ha un bmw serie 3 cabrio,piu' un tiguan per andare in montagna o il pastaio ha un mercedes classe c ultimissima serie ed il figlio un porsche cayman e parlo di umili lavori in cui non serve una laurea per svolgerli allora personalmente non mi meraviglio piu' di tanto.