<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ma l'auto dell'anno?? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

ma l'auto dell'anno??

ladomandona ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
ahuahuahauhau...si effetti....premiare la leaf è stato un atto puramente simbolico, con un bassissimo riscontro sulla realtà....

io penso sempre alla golf...mai premiata eppure da sempre la più venduta....

Mai desiderata.
Mai comprata.
Ma guidata ed apprezzata per alcune cose.
Per il resto:
1 sempre la stessa estetica
2 interni freddi
3 costo assurdamente elevato

giustissimo! pero' sono i pregi e i difetti che la gente sa da sempre,quindi si sa quel che si compra e ...anche quello che non si vuole comprare.. ;)
 
gallongi ha scritto:
accade un po' x tutte le auto che sono valide (anche se non necessariamente le MIGLIORI) ma ammetterlo e' dura e si arriva a negare l'evidenza... :rolleyes: ...

Probabilmente una auris è più affidabile di una golf, è fatta meglio e magari consuma pure meno ma chi se la compra? Nessuno giustamente.
La golf era davvero una macchina di alto livello nel 1976 quando le auto avevano i vetri a manovella, quattro marce e un carburatore pierburg.
Cinture di sicurezza optional.
Poi qualcosa è cambiato...e oggi la golf è una delle tante.
Si vende cara solo in Italia credo però...sapete com'è... :D
 
mark_nm ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
gallongi ha scritto:
lascia perdere che scateniamo le ire dei soliti disfattisti...la golf e' la numero 1 tra le medio e medio/piccole e punto,i fatti e chiunque abbia titolo di dire la sua sulle auto(riviste,giornalisti,tester ecc ecc) lo dimostra ampiamente.....

Anche Windows è la #1
Anche IE è il #1

Essere #1 non vuol dire essere i migliori.

E comprare una VW perché è il #1 vuol dire essere una pecora. Meeeehhhh!!!!
:D

che windows sia il numero 1 ho più di qualche dubbio, semplicemente te lo ritrovi quando acquisti un PC nuovo e la gente poi ci fa l'abitudine, quindi si può dire che è il più usato ma non il migliore; per alcuni settori è meglio AIX oppure Linux oppure OS2 o altri sistemi operativi.

La golf resta un mistero anche per me, forse sono stati bravi i commerciali a convincere alcune persone.

Un mio collega ha una golf 1.4 con 170 CV, non ricordo il modello, però è già 3 volte che la fa riparare (turbina, centralina etc...) ma lui si trova bene.....mistero.

Probabilmente non vuole passare per quello che ha seguito il gregge di pecore, e poi se accorto di aver fatto la pistolata facendo la figura del caprone.
 
Comunque per chi non lo sapesse questa è la definizione per eleggere l'auto dell'anno :

Auto dell'anno (Car of the year) è un riconoscimento europeo volto a premiare il modello di autovettura che, nei dodici mesi precedenti all'assegnazione, abbia espresso i migliori contributi di design e innovazione tecnologica, in rapporto al prezzo di vendita. Il titolo "Auto dell'anno" si intende valevole per l'anno successivo a quello di assegnazione.I nuovi modelli automobilistici, per accedere alla competizione, devono essere stati commercializzati in almeno cinque nazioni europee nel corso dell'anno. Le valutazioni, che vengono espresse da una giuria internazionale di esperti del ramo, vertono sui seguenti parametri: design, comfort, sicurezza, economicità d'esercizio, guidabilità, prestazioni, funzionalità, rispetto per l'ambiente ed infine rapporto qualità/prezzo.

Quindi, se 2+2 fà 4, le auto fotocopia e cioè il 90 % delle tedesche non sono contemplate.
 
hpx ha scritto:
Comunque per chi non lo sapesse questa è la definizione per eleggere l'auto dell'anno :

Auto dell'anno (Car of the year) è un riconoscimento europeo volto a premiare il modello di autovettura che, nei dodici mesi precedenti all'assegnazione, abbia espresso i migliori contributi di design e innovazione tecnologica, in rapporto al prezzo di vendita. Il titolo "Auto dell'anno" si intende valevole per l'anno successivo a quello di assegnazione.I nuovi modelli automobilistici, per accedere alla competizione, devono essere stati commercializzati in almeno cinque nazioni europee nel corso dell'anno. Le valutazioni, che vengono espresse da una giuria internazionale di esperti del ramo, vertono sui seguenti parametri: design, comfort, sicurezza, economicità d'esercizio, guidabilità, prestazioni, funzionalità, rispetto per l'ambiente ed infine rapporto qualità/prezzo.

Quindi, se 2+2 fà 4, le auto fotocopia e cioè il 90 % delle tedesche non sono contemplate.

Auto fotocopia...can you translate please?
 
Secondo te auto come la golf-passat-serie 1-3-5-7-classa A B C - Audi A3 A4 ecc.ecc. potranno diventare o ridiventare auto dell'anno se continuano ad essere sempre le stesse ? Infatti è stata inserita la Up perché pur essendo un aborto almeno è nuova.
 
zero c. ha scritto:
Quindi che ne so? Una Audi A1 non potrebbe mai vincere l'ambito riconoscimento secondo la tua elegante teoria?

No perché se non lo ha vinto la prima volta che è uscita ormai ciccia come si dice, visto che per almeno 15 anni la manterranno uguale non vedo come possa entrare nella definizione e nello spirito, che pochi hanno capito, dell'auto dell'anno.
 
hpx ha scritto:
zero c. ha scritto:
Quindi che ne so? Una Audi A1 non potrebbe mai vincere l'ambito riconoscimento secondo la tua elegante teoria?

No perché se non lo ha vinto la prima volta che è uscita ormai ciccia come si dice, visto che per almeno 15 anni la manterranno uguale non vedo come possa entrare nella definizione e nello spirito, che pochi hanno ancora capito, dell'auto dell'anno.

No intendevo dire se era una fotocopia anche quella.
Ma credi che sia un premio meritevole di attenzione per la bontà tecnica, l'indipendenza di giudizio, lo spessore morale e giornalistico dei giurati o pensi che sia invece una forma più o meno occulta di marketing?
 
zero c. ha scritto:
hpx ha scritto:
zero c. ha scritto:
Quindi che ne so? Una Audi A1 non potrebbe mai vincere l'ambito riconoscimento secondo la tua elegante teoria?

No perché se non lo ha vinto la prima volta che è uscita ormai ciccia come si dice, visto che per almeno 15 anni la manterranno uguale non vedo come possa entrare nella definizione e nello spirito, che pochi hanno ancora capito, dell'auto dell'anno.

No intendevo dire se era una fotocopia anche quella.
Ma credi che sia un premio meritevole di attenzione per la bontà tecnica, l'indipendenza di giudizio, lo spessore morale e giornalistico dei giurati o pensi che sia invece una forma più o meno occulta di marketing?

In teoria lo spirito dovrebbe essere il primo che hai detto ma visto la storia travagliata di questo premio e le vicissitudini conseguite negli anni forse direi più per la seconda. Però come fai a esserne sicuro ? 4R che ne fa parte sicuramente può dircelo.
 
hpx ha scritto:
Comunque per chi non lo sapesse questa è la definizione per eleggere l'auto dell'anno :

Auto dell'anno (Car of the year) è un riconoscimento europeo volto a premiare il modello di autovettura che, nei dodici mesi precedenti all'assegnazione, abbia espresso i migliori contributi di design e innovazione tecnologica, in rapporto al prezzo di vendita. Il titolo "Auto dell'anno" si intende valevole per l'anno successivo a quello di assegnazione.I nuovi modelli automobilistici, per accedere alla competizione, devono essere stati commercializzati in almeno cinque nazioni europee nel corso dell'anno. Le valutazioni, che vengono espresse da una giuria internazionale di esperti del ramo, vertono sui seguenti parametri: design, comfort, sicurezza, economicità d'esercizio, guidabilità, prestazioni, funzionalità, rispetto per l'ambiente ed infine rapporto qualità/prezzo.

Quindi, se 2+2 fà 4, le auto fotocopia e cioè il 90 % delle tedesche non sono contemplate.
ti ringrazio per aver postato i criteri per l'assegnazione del premio, mi paiono però abbastanza opinabili se li si considera in assoluto senza riferirsi alla classe di appartenenza. Per spiegarmi meglio se paragono ad es. la UP! alla Range Evoque come design, comfort, sicurezza, guidabilità e prestazioni vincerebbe la Range mentra la UP! la surclasserebbe come rispetto per l'ambiente, economicità di esercizio e rapporto qualità/prezzo. Io preferirei che il giudizio andasse a premiare soprattutto il design e che, al limite si istituissero dei premi minori per gli altri aspetti.
 
ch4 ha scritto:
ti ringrazio per aver postato i criteri per l'assegnazione del premio, mi paiono però abbastanza opinabili se li si considera in assoluto senza riferirsi alla classe di appartenenza. Per spiegarmi meglio se paragono ad es. la UP! alla Range Evoque come design, comfort, sicurezza, guidabilità e prestazioni vincerebbe la Range mentra la UP! la surclasserebbe come rispetto per l'ambiente, economicità di esercizio e rapporto qualità/prezzo. Io preferirei che il giudizio andasse a premiare soprattutto il design e che, al limite si istituissero dei premi minori per gli altri aspetti.

Beh devi considerare che anche il titolo del premio, Auto dell'anno, lascia ampi spazi di interpretazione. Sono molti, vari e sopratutto molto soggettivi fattori che ne determinano il buon o il cattivo giudizio. E' un po' come miss italia che una volta si considerava solo la bellezza ora sono determinanti anche molti altri fattori attribuendo il titolo a ragazze non propriamente bellissime. Per me non sono "chiari" i criteri con cui vengono scelte o scartate le auto partecipanti. Forse come ho già detto prima ci vorrebbe che un membro, 4R, ci spiegasse i reali meccanismi di questo premio.
 
Back
Alto