<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ma la x1 base... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

ma la x1 base...

X1 sDrive 18d Eletta ha effettivamente i cerchi in acciaio, i pacchetti Attiva e Futura invece hanno i cerchi in lega cosi' come tutte le versioni xDrive (indipendentemente dalle motorizzazioni)

DI sicuro su certe tipologie di macchina sembra strano dover pagare certi allestimenti che possono essere optianal sulla Polo, di certo se prendi il pacchetto Futura la macchina diviene "completa" e tutte le future quotazioni (4R e simili) la considerano un aversione e non un pacchetto aggiuntivo (quindi si svaluta partendo dal prezzo incluso il pacchetto Futura).

Francesco
 
lancista1986 ha scritto:
caterpillar ha scritto:
non ha i cerchi in lega??!!
ne ho vista una al semaforo ieri,ferma accanto a me,e guardandola bene mi sono accorto della barboneria!!!
scusate non voglio sucitare un flame,ma mi chiedo come possa bmw proporre versioni con cerchi in acciaio e copricerchi in plastica stile "generaliste"
per precisare,anche audi ha cadute di stile paragonabili (a volte pure peggiori),ma se una casa si vanta del blasone di "premium" puo' poi fare ste cose?? cosi' diamo ragione ai fiattari e fordisti vari che ci dicono che paghiamo solo il marchio....mmma.... :?: :? :? :?

E' risaputo Cater, anche se stiamo parlando della base, non della eletta che ha i cerchi 17". Ogni Casa, premium e non, alla fine lesina su qualcosa soprattutto sulle versioni base mentre - si spera - offre una buona dotazione negli allestimenti top.

Audi continua a non includere in alcuni allestimenti il cruise, a scorporare l'assistenza alla partenza in salita dall'ESP, in quanto questa è una funzione complementare agli ESP 8.0.. e questo indipendentemente dall'allestimento.. mi sembrano accessori più utili e sfruttabili a livello pratico rispetto ai cerchi in lega.

fra te ne dico un'altra...l'assistenza alla partenza in salita e' (almeno sulla mia a4) una emerita boiata...mi spiego meglio...
faccio tutte le mattine una rampa (quella del mio garage) con una pendenza di circa il 20%,ripidissima,e soprattutto non asfaltata ma con delle mattonelle.
ora,quando piove questa pavimentazione diventa piu' che scivolosa,e non di rado le gomme pattinano,il controllo di trazione taglia subito il gas,e la macchina si ferma,proprio al centro della salita.
premetto che io non ho il sistema "Hill holder",e allora faccio come segue:inserisco il freno di stazionamento elettromeccanico,l'auto si ferma(a parte che non indietreggia lo stesso ma capisco che potrei sovraccaricare il cambio automatico),appena accelero per avanzare,il freno di stazionamento si disinserisce da solo (a cintura allacciata) e l'auto riparte...
quindi avendo questo "freno a mano" intelligente,il sistema di assistenza alle partenze in salita a mio avviso e' del tutto superfluo,ovvero mi eviterebbe di schiacciare col ditino il pulsante del freno a mano...
cosa ben piu' grave,almeno per me,e' l'assenza dei cerchi in lega su una bmw x1,per quanto versione "base"
saluti
 
poi c'e' da dire che audi propone versioni della a4 entry level che sono sprovviste di quasi tutto,il nostro discorso e' conconde,ma il cerchio esteticamente ha una importanza determinante...
 
caterpillar ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
caterpillar ha scritto:
non ha i cerchi in lega??!!
ne ho vista una al semaforo ieri,ferma accanto a me,e guardandola bene mi sono accorto della barboneria!!!
scusate non voglio sucitare un flame,ma mi chiedo come possa bmw proporre versioni con cerchi in acciaio e copricerchi in plastica stile "generaliste"
per precisare,anche audi ha cadute di stile paragonabili (a volte pure peggiori),ma se una casa si vanta del blasone di "premium" puo' poi fare ste cose?? cosi' diamo ragione ai fiattari e fordisti vari che ci dicono che paghiamo solo il marchio....mmma.... :?: :? :? :?

E' risaputo Cater, anche se stiamo parlando della base, non della eletta che ha i cerchi 17". Ogni Casa, premium e non, alla fine lesina su qualcosa soprattutto sulle versioni base mentre - si spera - offre una buona dotazione negli allestimenti top.

Audi continua a non includere in alcuni allestimenti il cruise, a scorporare l'assistenza alla partenza in salita dall'ESP, in quanto questa è una funzione complementare agli ESP 8.0.. e questo indipendentemente dall'allestimento.. mi sembrano accessori più utili e sfruttabili a livello pratico rispetto ai cerchi in lega.

fra te ne dico un'altra...l'assistenza alla partenza in salita e' (almeno sulla mia a4) una emerita boiata...mi spiego meglio...
faccio tutte le mattine una rampa (quella del mio garage) con una pendenza di circa il 20%,ripidissima,e soprattutto non asfaltata ma con delle mattonelle.
ora,quando piove questa pavimentazione diventa piu' che scivolosa,e non di rado le gomme pattinano,il controllo di trazione taglia subito il gas,e la macchina si ferma,proprio al centro della salita.
premetto che io non ho il sistema "Hill holder",e allora faccio come segue:inserisco il freno di stazionamento elettromeccanico,l'auto si ferma(a parte che non indietreggia lo stesso ma capisco che potrei sovraccaricare il cambio automatico),appena accelero per avanzare,il freno di stazionamento si disinserisce da solo (a cintura allacciata) e l'auto riparte...
quindi avendo questo "freno a mano" intelligente,il sistema di assistenza alle partenze in salita a mio avviso e' del tutto superfluo,ovvero mi eviterebbe di schiacciare col ditino il pulsante del freno a mano...
cosa ben piu' grave,almeno per me,e' l'assenza dei cerchi in lega su una bmw x1,per quanto versione "base"
saluti

Kater, io quando la macchina è in salita, se mi fermo e premo il freno, quando lo lascio l'auto rimane bloccatta per 2 secondi, se accellero parte subito, insomma lo trovo comodo... ;) la tua slitta perchè il motore è piazzato in piccionaia fuori dal muso.. :D
 
Penso che le "base" facciano buoni numeri nei grandi autonoleggi...
Di "privati" che si comprano una BMW superbase vorrei conoscerne uno!
E gli farei anche i complimenti perchè ha badato alla sodo c..o!
1000 volte meglio una X1 all'osso che una C5 full (senza offessa è un esmpio).
 
zeusbimba ha scritto:
caterpillar ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
caterpillar ha scritto:
non ha i cerchi in lega??!!
ne ho vista una al semaforo ieri,ferma accanto a me,e guardandola bene mi sono accorto della barboneria!!!
scusate non voglio sucitare un flame,ma mi chiedo come possa bmw proporre versioni con cerchi in acciaio e copricerchi in plastica stile "generaliste"
per precisare,anche audi ha cadute di stile paragonabili (a volte pure peggiori),ma se una casa si vanta del blasone di "premium" puo' poi fare ste cose?? cosi' diamo ragione ai fiattari e fordisti vari che ci dicono che paghiamo solo il marchio....mmma.... :?: :? :? :?

E' risaputo Cater, anche se stiamo parlando della base, non della eletta che ha i cerchi 17". Ogni Casa, premium e non, alla fine lesina su qualcosa soprattutto sulle versioni base mentre - si spera - offre una buona dotazione negli allestimenti top.

Audi continua a non includere in alcuni allestimenti il cruise, a scorporare l'assistenza alla partenza in salita dall'ESP, in quanto questa è una funzione complementare agli ESP 8.0.. e questo indipendentemente dall'allestimento.. mi sembrano accessori più utili e sfruttabili a livello pratico rispetto ai cerchi in lega.

fra te ne dico un'altra...l'assistenza alla partenza in salita e' (almeno sulla mia a4) una emerita boiata...mi spiego meglio...
faccio tutte le mattine una rampa (quella del mio garage) con una pendenza di circa il 20%,ripidissima,e soprattutto non asfaltata ma con delle mattonelle.
ora,quando piove questa pavimentazione diventa piu' che scivolosa,e non di rado le gomme pattinano,il controllo di trazione taglia subito il gas,e la macchina si ferma,proprio al centro della salita.
premetto che io non ho il sistema "Hill holder",e allora faccio come segue:inserisco il freno di stazionamento elettromeccanico,l'auto si ferma(a parte che non indietreggia lo stesso ma capisco che potrei sovraccaricare il cambio automatico),appena accelero per avanzare,il freno di stazionamento si disinserisce da solo (a cintura allacciata) e l'auto riparte...
quindi avendo questo "freno a mano" intelligente,il sistema di assistenza alle partenze in salita a mio avviso e' del tutto superfluo,ovvero mi eviterebbe di schiacciare col ditino il pulsante del freno a mano...
cosa ben piu' grave,almeno per me,e' l'assenza dei cerchi in lega su una bmw x1,per quanto versione "base"
saluti

Kater, io quando la macchina è in salita, se mi fermo e premo il freno, quando lo lascio l'auto rimane bloccatta per 2 secondi, se accellero parte subito, insomma lo trovo comodo... ;) la tua slitta perchè il motore è piazzato in piccionaia fuori dal muso.. :D

zeus la mia fa uguale alla tua...ma cosa pensi che tenga la macchina ferma quei due secondi prima di indietreggiare???
te lo dico io,e' "la trazione" nel senso che e' come reggersi in prima col cambio manuale...sforzi la trazione....
tranquillo che su quella salita a mattonelle slittano pure i 4*4...
poi,si dice accelero,con una l sola... :?
 
lucasaet ha scritto:
1000 volte meglio una X1 all'osso che una C5 full (senza offessa è un esmpio).

Forse come esempio non hai preso proprio un prodotto avvalorante la tua tesi, però concordo comunque con te come principio. ;) :)
 
Fancar_ ha scritto:
lucasaet ha scritto:
1000 volte meglio una X1 all'osso che una C5 full (senza offessa è un esmpio).

Forse come esempio non hai preso proprio un prodotto avvalorante la tua tesi, però concordo comunque con te come principio. ;) :)

si puo' condividere il ragionamento( anche se proprio una c5 full e' meglio di x1 all'osso)
semmai secondo me e' meglio scendere di gamma e prendere il prodotto ben accessoriato piuttosto che la bese del segmento o gamma superiore...
chesso' meglio una a3 full di una a4 base....
 
io penso il contrario...
perchè i freni, le sospensioni, il telaio, sono sempre migliori sui numeri alti....
adesso non confrontatemi la 130 con la 316...
restiamo a parità di motore...
tra una 320 full e una 520 base o x3 (costa lo stesso) io non ci penso...
Stesso per una E350 full vs S350 base...
 
caterpillar ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
caterpillar ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
caterpillar ha scritto:
non ha i cerchi in lega??!!
ne ho vista una al semaforo ieri,ferma accanto a me,e guardandola bene mi sono accorto della barboneria!!!
scusate non voglio sucitare un flame,ma mi chiedo come possa bmw proporre versioni con cerchi in acciaio e copricerchi in plastica stile "generaliste"
per precisare,anche audi ha cadute di stile paragonabili (a volte pure peggiori),ma se una casa si vanta del blasone di "premium" puo' poi fare ste cose?? cosi' diamo ragione ai fiattari e fordisti vari che ci dicono che paghiamo solo il marchio....mmma.... :?: :? :? :?

E' risaputo Cater, anche se stiamo parlando della base, non della eletta che ha i cerchi 17". Ogni Casa, premium e non, alla fine lesina su qualcosa soprattutto sulle versioni base mentre - si spera - offre una buona dotazione negli allestimenti top.

Audi continua a non includere in alcuni allestimenti il cruise, a scorporare l'assistenza alla partenza in salita dall'ESP, in quanto questa è una funzione complementare agli ESP 8.0.. e questo indipendentemente dall'allestimento.. mi sembrano accessori più utili e sfruttabili a livello pratico rispetto ai cerchi in lega.

fra te ne dico un'altra...l'assistenza alla partenza in salita e' (almeno sulla mia a4) una emerita boiata...mi spiego meglio...
faccio tutte le mattine una rampa (quella del mio garage) con una pendenza di circa il 20%,ripidissima,e soprattutto non asfaltata ma con delle mattonelle.
ora,quando piove questa pavimentazione diventa piu' che scivolosa,e non di rado le gomme pattinano,il controllo di trazione taglia subito il gas,e la macchina si ferma,proprio al centro della salita.
premetto che io non ho il sistema "Hill holder",e allora faccio come segue:inserisco il freno di stazionamento elettromeccanico,l'auto si ferma(a parte che non indietreggia lo stesso ma capisco che potrei sovraccaricare il cambio automatico),appena accelero per avanzare,il freno di stazionamento si disinserisce da solo (a cintura allacciata) e l'auto riparte...
quindi avendo questo "freno a mano" intelligente,il sistema di assistenza alle partenze in salita a mio avviso e' del tutto superfluo,ovvero mi eviterebbe di schiacciare col ditino il pulsante del freno a mano...
cosa ben piu' grave,almeno per me,e' l'assenza dei cerchi in lega su una bmw x1,per quanto versione "base"
saluti

Kater, io quando la macchina è in salita, se mi fermo e premo il freno, quando lo lascio l'auto rimane bloccatta per 2 secondi, se accellero parte subito, insomma lo trovo comodo... ;) la tua slitta perchè il motore è piazzato in piccionaia fuori dal muso.. :D

zeus la mia fa uguale alla tua...ma cosa pensi che tenga la macchina ferma quei due secondi prima di indietreggiare???
te lo dico io,e' "la trazione" nel senso che e' come reggersi in prima col cambio manuale...sforzi la trazione....
tranquillo che su quella salita a mattonelle slittano pure i 4*4...
poi,si dice accelero,con una l sola... :?
ma quale trazione! pinza i freni automaticamente e li rilascia dopo un paio di secondi. e sinceramente è geniale e molto pratico soprattutto in presenza di fondo sdrucciolevole: devi semplicemente pensare a dosare il gas e non a sincronizzare frizione acceleratore e freno. imho.
 
skamorza ha scritto:
caterpillar ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
caterpillar ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
caterpillar ha scritto:
non ha i cerchi in lega??!!
ne ho vista una al semaforo ieri,ferma accanto a me,e guardandola bene mi sono accorto della barboneria!!!
scusate non voglio sucitare un flame,ma mi chiedo come possa bmw proporre versioni con cerchi in acciaio e copricerchi in plastica stile "generaliste"
per precisare,anche audi ha cadute di stile paragonabili (a volte pure peggiori),ma se una casa si vanta del blasone di "premium" puo' poi fare ste cose?? cosi' diamo ragione ai fiattari e fordisti vari che ci dicono che paghiamo solo il marchio....mmma.... :?: :? :? :?

E' risaputo Cater, anche se stiamo parlando della base, non della eletta che ha i cerchi 17". Ogni Casa, premium e non, alla fine lesina su qualcosa soprattutto sulle versioni base mentre - si spera - offre una buona dotazione negli allestimenti top.

Audi continua a non includere in alcuni allestimenti il cruise, a scorporare l'assistenza alla partenza in salita dall'ESP, in quanto questa è una funzione complementare agli ESP 8.0.. e questo indipendentemente dall'allestimento.. mi sembrano accessori più utili e sfruttabili a livello pratico rispetto ai cerchi in lega.

fra te ne dico un'altra...l'assistenza alla partenza in salita e' (almeno sulla mia a4) una emerita boiata...mi spiego meglio...
faccio tutte le mattine una rampa (quella del mio garage) con una pendenza di circa il 20%,ripidissima,e soprattutto non asfaltata ma con delle mattonelle.
ora,quando piove questa pavimentazione diventa piu' che scivolosa,e non di rado le gomme pattinano,il controllo di trazione taglia subito il gas,e la macchina si ferma,proprio al centro della salita.
premetto che io non ho il sistema "Hill holder",e allora faccio come segue:inserisco il freno di stazionamento elettromeccanico,l'auto si ferma(a parte che non indietreggia lo stesso ma capisco che potrei sovraccaricare il cambio automatico),appena accelero per avanzare,il freno di stazionamento si disinserisce da solo (a cintura allacciata) e l'auto riparte...
quindi avendo questo "freno a mano" intelligente,il sistema di assistenza alle partenze in salita a mio avviso e' del tutto superfluo,ovvero mi eviterebbe di schiacciare col ditino il pulsante del freno a mano...
cosa ben piu' grave,almeno per me,e' l'assenza dei cerchi in lega su una bmw x1,per quanto versione "base"
saluti

Kater, io quando la macchina è in salita, se mi fermo e premo il freno, quando lo lascio l'auto rimane bloccatta per 2 secondi, se accellero parte subito, insomma lo trovo comodo... ;) la tua slitta perchè il motore è piazzato in piccionaia fuori dal muso.. :D

zeus la mia fa uguale alla tua...ma cosa pensi che tenga la macchina ferma quei due secondi prima di indietreggiare???
te lo dico io,e' "la trazione" nel senso che e' come reggersi in prima col cambio manuale...sforzi la trazione....
tranquillo che su quella salita a mattonelle slittano pure i 4*4...
poi,si dice accelero,con una l sola... :?
ma quale trazione! pinza i freni automaticamente e li rilascia dopo un paio di secondi. e sinceramente è geniale e molto pratico soprattutto in presenza di fondo sdrucciolevole: devi semplicemente pensare a dosare il gas e non a sincronizzare frizione acceleratore e freno. imho.

ad ulteriore dimostrazione dell'inutilita' dell"assistente partenza in salita"...avvalori la mia tesi...
 
caterpillar ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
caterpillar ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
caterpillar ha scritto:
non ha i cerchi in lega??!!
ne ho vista una al semaforo ieri,ferma accanto a me,e guardandola bene mi sono accorto della barboneria!!!
scusate non voglio sucitare un flame,ma mi chiedo come possa bmw proporre versioni con cerchi in acciaio e copricerchi in plastica stile "generaliste"
per precisare,anche audi ha cadute di stile paragonabili (a volte pure peggiori),ma se una casa si vanta del blasone di "premium" puo' poi fare ste cose?? cosi' diamo ragione ai fiattari e fordisti vari che ci dicono che paghiamo solo il marchio....mmma.... :?: :? :? :?

E' risaputo Cater, anche se stiamo parlando della base, non della eletta che ha i cerchi 17". Ogni Casa, premium e non, alla fine lesina su qualcosa soprattutto sulle versioni base mentre - si spera - offre una buona dotazione negli allestimenti top.

Audi continua a non includere in alcuni allestimenti il cruise, a scorporare l'assistenza alla partenza in salita dall'ESP, in quanto questa è una funzione complementare agli ESP 8.0.. e questo indipendentemente dall'allestimento.. mi sembrano accessori più utili e sfruttabili a livello pratico rispetto ai cerchi in lega.

fra te ne dico un'altra...l'assistenza alla partenza in salita e' (almeno sulla mia a4) una emerita boiata...mi spiego meglio...
faccio tutte le mattine una rampa (quella del mio garage) con una pendenza di circa il 20%,ripidissima,e soprattutto non asfaltata ma con delle mattonelle.
ora,quando piove questa pavimentazione diventa piu' che scivolosa,e non di rado le gomme pattinano,il controllo di trazione taglia subito il gas,e la macchina si ferma,proprio al centro della salita.
premetto che io non ho il sistema "Hill holder",e allora faccio come segue:inserisco il freno di stazionamento elettromeccanico,l'auto si ferma(a parte che non indietreggia lo stesso ma capisco che potrei sovraccaricare il cambio automatico),appena accelero per avanzare,il freno di stazionamento si disinserisce da solo (a cintura allacciata) e l'auto riparte...
quindi avendo questo "freno a mano" intelligente,il sistema di assistenza alle partenze in salita a mio avviso e' del tutto superfluo,ovvero mi eviterebbe di schiacciare col ditino il pulsante del freno a mano...
cosa ben piu' grave,almeno per me,e' l'assenza dei cerchi in lega su una bmw x1,per quanto versione "base"
saluti

Kater, io quando la macchina è in salita, se mi fermo e premo il freno, quando lo lascio l'auto rimane bloccatta per 2 secondi, se accellero parte subito, insomma lo trovo comodo... ;) la tua slitta perchè il motore è piazzato in piccionaia fuori dal muso.. :D

zeus la mia fa uguale alla tua...ma cosa pensi che tenga la macchina ferma quei due secondi prima di indietreggiare???
te lo dico io,e' "la trazione" nel senso che e' come reggersi in prima col cambio manuale...sforzi la trazione....
tranquillo che su quella salita a mattonelle slittano pure i 4*4...
poi,si dice accelero,con una l sola... :?

Kater ma che stai a dìììì..... dico ma almeno una ogni tanto ne azzecchi??? forse nella tua carretta, ma nella mia è il freno che quando sei in pendenza tiene pinzato il posteriore per 2 secondi, oltre i quali l'auto inizia ad indietreggiare anche se in D, bischero... :D
 
si vabbe' ho capito che e' il freno che la tiene...ho detto una stronxata...
ma la sostanza non cambia...anche la mia carretta fa cosi'....
a parte che tu in piu' di me hai solo il motore...per il resto puoi andare a nasconderti.... :D
 
caterpillar ha scritto:
si vabbe' ho capito che e' il freno che la tiene...ho detto una stronxata...
ma la sostanza non cambia...anche la mia carretta fa cosi'....
a parte che tu in piu' di me hai solo il motore...per il resto puoi andare a nasconderti.... :D

No no no no, non te la cavi così.... la mia è messa benino ed essendo Msport è anche carina esternamente, tu più di me hai un po più di spazio e un interno più curato; infine tu guidi un ronzino con la scritta sline, ma di S hai solo il consumo d'olio :p poi tu guidi una trazione degna di una city car, hai un motore con la potenza specifica del vecchio millenio....... insomma io viaggio con la belen, tu con raffaella carrà con il vestito della domenica.... :twisted:
 
Back
Alto