<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma la R? | Il Forum di Quattroruote

Ma la R?

Beh, non la fanno più.
Linea discutibile; in quel segmento il marchio fa molto, ma non tutto. E poi essendoci altre alternative anche in Casa MB, gli acquirenti la evitavano ... :?
 
Mah, in rete si legge che avrà il pianale derivante da Classe E, e che uscirà nel 2014.
Le auguriamo anche una linea meno ostica... ;)
 
Baron89 ha scritto:
Quindi è defunta? Non ci sarà un'erede in futuro?

Non vedo perche' no.....
Magari piu' sul genere 5GT
( che in Cina pare venda parecchio )
che tipo familiariona alta come l' attuale modello
 
arizona77 ha scritto:
Guarda che non e' cabrio ;)

Lo so, ma prima o poi dovrò mettere la testa a posto pure io. :cry: . E, secondo la mia filosofia, se non è cabrio, e se non è nemmeno coupé, e se non è nemmeno una BMW a trazione posteriore, deve essere extra large.
 
A me onestamente la R è sempre piaciuta, specialmente l'ultima! Mi piacerebbe rivederla a listino...
La MB offre un listino molto ricco, 7 berline, 4 SUV, 4 Coupè, 4 Scoperte, 3 SW e 1 sola Tourer, credo che il ritorno della R sarebbe un ottimo completamento della gamma, da affiancare alla B, come versione lussuosa del segmento. Voi come la vedete?
 
Baron89 ha scritto:
A me onestamente la R è sempre piaciuta, specialmente l'ultima! Mi piacerebbe rivederla a listino...
La MB offre un listino molto ricco, 7 berline, 4 SUV, 4 Coupè, 4 Scoperte, 3 SW e 1 sola Tourer, credo che il ritorno della R sarebbe un ottimo completamento della gamma, da affiancare alla B, come versione lussuosa del segmento. Voi come la vedete?

Non la vedo proprio come te. La R non è una monovolume nel vero senso della parola. Non ha la praticità di una Espace o una Galaxy. La R è la rappresentazione in ssalsa automobilistica di ciò che deve essre il comfort: sedili tutti singoli e ben separati l'uno dall'altro, tutti col loro bracciolo dedicato. I progettisti si sono ispirati ai jet business jet. La configurazione 2 3 2 è stata messa dopo come una pezza non riuscendo a venderla come da progetto originario e reinventandola come MPV di lusso, cosa che non è, un po' vome fece Fiat con la Croma (prima la pubblicizzavano come "non chiamatela sw", poi (La wagon secondo Fiat" o qualcosa del genere). La R vuole essere un po' SW e un po' SUV, ma non propriamente una monovolume.
 
Baron89 ha scritto:
A me onestamente la R è sempre piaciuta, specialmente l'ultima!
anche a me è sempre piaciuta.
tutti i vantaggi di capienza e vivibilità dei SUV, senza avere gli svantaggi (per chi come me non è interessato agli sterrati, e non dovremmo essere pochi a non andare per bricchi e fossi) della eccessiva altezza da terra.

solo che ha un costo stratosferico.
 
EdoMC ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Guarda che non e' cabrio ;)

Lo so, ma prima o poi dovrò mettere la testa a posto pure io. :cry: . E, secondo la mia filosofia, se non è cabrio, e se non è nemmeno coupé, e se non è nemmeno una BMW a trazione posteriore, deve essere extra large.

Potresti mettere la testa a posto con una Multipla a metano usata, volendo. :lol:
 
belpietro ha scritto:
Baron89 ha scritto:
A me onestamente la R è sempre piaciuta, specialmente l'ultima!
anche a me è sempre piaciuta.
tutti i vantaggi di capienza e vivibilità dei SUV, senza avere gli svantaggi (per chi come me non è interessato agli sterrati, e non dovremmo essere pochi a non andare per bricchi e fossi) della eccessiva altezza da terra.

solo che ha un costo stratosferico.

L'apprezzo perchè diversa da altre, poi non sono superstizioso.
Grande spazio, ma una certa classe.
Sicuramente non è un mezzo da manovrare in città o da parcheggiare agevolmente... ma col 4 MATIC per fare la sett. bianca non dev'essere male.
 
Back
Alto