<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma la Punto finisce davvero? | Il Forum di Quattroruote

Ma la Punto finisce davvero?

Ma è possibile che la Punto non venga più presentata sul mercato?
Come fa la Fiat a recuperare tutte quelle vendite?
 
E' sicuramente un grosso errore strategico del gruppo FCA, che regala cosi' molte auto alla concorrenza.
Inoltre non ci sono piu' state indiscrezioni sulla futura 500 a 5 porte che doveva essere presentata nel 2016.

In qualche modo, la nuova Punto potrebbe essere la Tipo a 2 volumi, che misurera' circa 430 cm ma avra' listini molto interessanti, considerando i prezzi della 4 porte appena presentata.
 
Probabilmente Fiat guadagna di più a far la 500X e la Renegade a Melfi che la Punto.

Una erede della Punto è ormai.. la Panda.
 
alexmed ha scritto:
Probabilmente Fiat guadagna di più a far la 500X e la Renegade a Melfi che la Punto.

Una erede della Punto è ormai.. la Panda.
Solito discorso.

O ti adegui a quanto propone Fiat, o vai dalla concorrenza.

Inutile dire che quasi tutti vadano alla concorrenza..... :rolleyes:

La Panda non è in grado di sostituire la Punto, salvo rari casi in cui una segmento B non occorrerebbe comunque.
Vi ricordo che per molti, più di quanti pensiate, Punto, Fiesta, Clio, ecc... sono l'auto di famiglia o "l'ammiraglia" di casa.
 
Della Gpunto nuovo non si sa nulla...si vocifera da mesi l'idea di presentare una 500 a 5 porte...ma ho l'impressione che si tratti solo di ipotesi
 
NEWsuper5 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Probabilmente Fiat guadagna di più a far la 500X e la Renegade a Melfi che la Punto.

Una erede della Punto è ormai.. la Panda.
Solito discorso.

O ti adegui a quanto propone Fiat, o vai dalla concorrenza.

.

Il che, anche se con gamma più ampie ;) , capita con tutte le case automobilistiche :D ..... se cerchi un tipo di auto nel loro listino, e non c'è, o ti adatti, o passi alla concorrenza

Per tornare più in tema, pare che la Punto verrà prodotta ancora per un anno, e che FCA stia pensando di introdurre nella stessa categoria un modello derivato dalla piattaforma brasiliana X1H ( fonte: in "non attendibilissimo" autoedizione.nl
Vista la presentazione dalla nuova Tipo è possibile che FCA abbia riconsiderate la scelta di vendere in Europa, modelli anche più economici
 
tolo52meo ha scritto:
Il che, anche se con gamma più ampie ;) , capita con tutte le case automobilistiche :D ..... se cerchi un tipo di auto nel loro listino, e non c'è, o ti adatti, o passi alla concorrenza
....
Vero, discorso validissimo per un modello di nicchia, come può essere una spider, una coupè, un pick up o una grossa monovolume...

NON certo per una segmento B, NON per un marchio generalista che è stato da sempre uno dei principali attori di quel segmento in Europa.
Discorso valido anche per la SW di segmento C...anche se i numeri sono decisamente inferiori...

Un pò come se domani Vw abbandonasse la Polo al suo destino, o Renault la Clio (che è da sempre il suo modello di punta in Europa) o Ford la Fiesta.

Dell'Audi A2 in pochi si sono accorti, e pochissimi ne sentirebbero la mancanza, anche se oggi, a distanza di anni dall'uscita di scena non esisistesse la A1. Audi è un marchio che punta ad altro, le segmento B sono lì per fare qualche numero.
L'esatto opposto di Fiat (e altri generalisti), dove i numeri si fanno coi segmenti A e B, e le auto di segmento superiore sono lì tanto per esserci. Se mancano (Vedi Croma...) non se ne accorge quasi nessuno.
 
chiusa la Punto c'è già la Tipo che verrà fatta pure 5p e wagon, verrà fatta la 500 5p, c'è la 500L, c'è la Ypsilon, c'è la MiTo, c'è la Panda, la 500, la 500X, la Renegade, il Fiornino Qubo.....mannaggia e accattateve na Fiesta se avete per forza bisogno della Punto!!!
 
è un modello ormai ben conosciuto e amato da tanti, anche perchè la longevissima grande punto aveva e ha validissimi contenuti tecnici e una linea straordinaria, una vettura riuscitissima da subito. la nuova Tipo hatchback per molte famiglie sarebbe troppo grande.
la mia speranza è che Fiat, un po' a sorpresa, tiri fuori qualcosa nel 2016, come del resto è stato per la Tipo/AEgea, magari proponendo modelli inizialmente pensati per altri paesi. Certo, forse NON creare l'attesa per il nuovo modello scoraggia gli utenti, che invece che attenderlo si rivolgono alle similari Sandero, Corsa, Fiesta...
 
NEWsuper5 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Probabilmente Fiat guadagna di più a far la 500X e la Renegade a Melfi che la Punto.

Una erede della Punto è ormai.. la Panda.
Solito discorso.

O ti adegui a quanto propone Fiat, o vai dalla concorrenza.

Inutile dire che quasi tutti vadano alla concorrenza..... :rolleyes:

La Panda non è in grado di sostituire la Punto, salvo rari casi in cui una segmento B non occorrerebbe comunque.
Vi ricordo che per molti, più di quanti pensiate, Punto, Fiesta, Clio, ecc... sono l'auto di famiglia o "l'ammiraglia" di casa.

Il discorso lo fece il Marchionne e se cerchi sul tubo trovi il video che credo sia di almeno 4 anni fa. Semplicemente a domanda diretta sulla sostituta della punto disse che dovevano trovare il modo di guadagnarci. Non lo hanno trovato 4 anni fa e la sostituta ora non c'è. Di sicuro ad Fca non interessano i listini pieni ed è ciò che ha fatto negli ultimi anni, auto in perdita: nessuna sostituita.

Comunque una 500 a 5 porte non sarebbe una sostituta della punto.
 
ottovalvole ha scritto:
chiusa la Punto c'è già la Tipo che verrà fatta pure 5p e wagon, verrà fatta la 500 5p, c'è la 500L, c'è la Ypsilon, c'è la MiTo, c'è la Panda, la 500, la 500X, la Renegade, il Fiornino Qubo.....mannaggia e accattateve na Fiesta se avete per forza bisogno della Punto!!!

La MiTo è letteralmente in fin di vita, la fine della sua produzione è imminente ed il piano industriale non prevede sostitute.
Panda e 500 non sono segmento B e non possono fisicamente avere il ruolo che ha la Punto. Un'eventuale 500 a 5 porte con dimensioni attuali continuerebbe ad essere troppo piccola (e farebbe concorrenza alla Panda), se fosse più grande farebbe concorrenza alla 500 L.
La 500 L fisicamente potrebbe anche ma andrebbe un po' riposizionata verso il basso.
500 X e Renegade sono fuori dal mondo per chi cerca una segmento B, il Qubo è un furgoncino..............
La nuova Tipo a 2 volumi è un po' grandicella, se la posizionano bene a livello di prezzi potrebbe essere un buon surrogato ma per una parte della clientela sarà troppo grande.

Saluti
 
NEWsuper5 ha scritto:
Vi ricordo che per molti, più di quanti pensiate, Punto, Fiesta, Clio, ecc... sono l'auto di famiglia o "l'ammiraglia" di casa.

Vero, è così anche in Sudamerica e in tutti i paesi del Terzo Mondo.
 
tolo52meo ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Probabilmente Fiat guadagna di più a far la 500X e la Renegade a Melfi che la Punto.

Una erede della Punto è ormai.. la Panda.
Solito discorso.

O ti adegui a quanto propone Fiat, o vai dalla concorrenza.

.

Il che, anche se con gamma più ampie ;) , capita con tutte le case automobilistiche :D ..... se cerchi un tipo di auto nel loro listino, e non c'è, o ti adatti, o passi alla concorrenza

Per tornare più in tema, pare che la Punto verrà prodotta ancora per un anno, e che FCA stia pensando di introdurre nella stessa categoria un modello derivato dalla piattaforma brasiliana X1H ( fonte: in "non attendibilissimo" autoedizione.nl
Vista la presentazione dalla nuova Tipo è possibile che FCA abbia riconsiderate la scelta di vendere in Europa, modelli anche più economici
In Europa i segmenti piu' venduti sono il B e il C, dove mediamente i principali costruttori generalisti vendono almeno 500.000 unita' all'anno.
Fiat nel 2014 tra Punto e 500L ha realizzato solo 180.000 unita' che diventano 300.000 includento Ypsilon, MIto e Giulietta. Troppo poco.
Fiat e' competitiva solo nel segmento A, dove pero' i margini di guadagno sono minimi (anche se la 500 e' stata una manna piovuta dal cielo).
Sicuramente la situazione e' migliorata nel 2015 con l'introduzione di 500X e Renegade e probabilmente sommando tutti i segmento B e C il totale dovrebbe essere attorno a 500.000 unita'.
Tornando alla Punto, mi pare strano che non riescano a produrre profitti, visto che il suo pianale e gran parte della meccanica e' comune a modelli piuttosto diffusi come 500L, 500X e Renegade oltre che alla nuova Tipo.
Io la produrrei a Mirafiori o in alternativa a Pomigliano riportando la Panda in Polonia.
 
Back
Alto