<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma la Punto finisce davvero? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Ma la Punto finisce davvero?

ad ogni modo a giudicare dall'art appena postato (render e piattaforma su tutti...), mi verrebbe da pensare ad una sostanziale conferma con quanto io stesso ipotizzavo in merito, ovvero una diretta derivata dalla tipo, ergo: la "famosa" 2 volumi.

anche se invero questo unitamente ad un'eventuale 500 5p (in pratica una "L schiacciata") in modo tale da ampliare l'offerta da parte di fiat con due modelli rispettivamente uno volto a grande razionalità e concretezza... mentre l'altro più in direzione dell'immagine non che di vasta possibilità di personalizzazioni...
 
la Tipo 2 volumi e la nuova Punto saranno due prodotti diversi

la prima sarà lunga intorno ai 4,30 m come si puo vedere dai muletti che stanno girando sulel strade

la seconda come dice l'articolo che avete postato sarà un'auto lunga max 4,10 m
 
Ho letto anch'io l'articolo in questione.

Mi sembra la prova che in Fiat stiano ripensando sulle decisione prese nel piano industriale di 2 anni fa ed evidentemente si stanno interrogando sulla necessita' di proporre una Nuova Punto, visto anche l'apprezzamento dell'attuale nonostante il listino da fine serie con una ridottissima scelta di motorizzazioni.
 
danilorse ha scritto:
Ho letto anch'io l'articolo in questione.

Mi sembra la prova che in Fiat stiano ripensando sulle decisione prese nel piano industriale di 2 anni fa ed evidentemente si stanno interrogando sulla necessita' di proporre una Nuova Punto, visto anche l'apprezzamento dell'attuale nonostante il listino da fine serie con una ridottissima scelta di motorizzazioni.
o è la Punto attuale a vendere poco o è la Ypsilon a vendere tanto
 
ottovalvole ha scritto:
danilorse ha scritto:
Ho letto anch'io l'articolo in questione.

Mi sembra la prova che in Fiat stiano ripensando sulle decisione prese nel piano industriale di 2 anni fa ed evidentemente si stanno interrogando sulla necessita' di proporre una Nuova Punto, visto anche l'apprezzamento dell'attuale nonostante il listino da fine serie con una ridottissima scelta di motorizzazioni.
o è la Punto attuale a vendere poco o è la Ypsilon a vendere tanto
In assoluto vendono poco tutte e due.
Le vendite in Europa a fine ottobre erano: 68.000 Punto contro 50.000 Ypsilon.
Pero' la Punto e' quella di 10 anni fa con solo 1.2 a benzina+ 1.4 gpl e metano, mentre la Ypsilon, che in realta' in piu' ha solo la motorizzazione twinair, ha 4 anni e in pratica vende solo in Italia, dove il risultato e' sicuramente buono ma in assoluto sono numeri scarsi per tenere aperta una linea di produzione.
 
danilorse ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
danilorse ha scritto:
Ho letto anch'io l'articolo in questione.

Mi sembra la prova che in Fiat stiano ripensando sulle decisione prese nel piano industriale di 2 anni fa ed evidentemente si stanno interrogando sulla necessita' di proporre una Nuova Punto, visto anche l'apprezzamento dell'attuale nonostante il listino da fine serie con una ridottissima scelta di motorizzazioni.
o è la Punto attuale a vendere poco o è la Ypsilon a vendere tanto
In assoluto vendono poco tutte e due.
Le vendite in Europa a fine ottobre erano: 68.000 Punto contro 50.000 Ypsilon.
Pero' la Punto e' quella di 10 anni fa con solo 1.2 a benzina+ 1.4 gpl e metano, mentre la Ypsilon, che in realta' in piu' ha solo la motorizzazione twinair, ha 4 anni e in pratica vende solo in Italia, dove il risultato e' sicuramente buono ma in assoluto sono numeri scarsi per tenere aperta una linea di produzione.
Per espandere un attimo il discorso, Clio ha venduto oltre 277.000 pezzi in Europa sino a novembre, tolti i 23mila di novembre, sono circa 250mila sino a ottobre.
Quasi 200mila auto in più.
E le rivali Fiesta, Corsa e Polo e 208 sono tutte su quei numeri, chi più chi meno, ma sempre circa 200mila esemplari in più.

é chiaro che qualcosa non va, e continuo a non credere alla vendita in perdita che è probabile per i modelli FCA, visti i numeri ridottissimi, ma non per gli avversari.
Sono cifre troppo ampie per non poter ammortizzare i costi di sviluppo, tra l'altro limitati, visto che sono tutti modelli con ampie economie di scala (pianale, motori, elettronica), e quasi tutti costruiti su piattaforma del modello precedente modificata.
 
Di solito, appena una Fiat segmento B viene presentata, è sempre un successo europeo, già dai tempi della 127.
La Punto, rispetto alle concorrenti estere, oggi paga i 10 anni di vita e la gamma ridotta, nonché, almeno in parte, la mancanza di un progetto alternativo per il futuro.

Vedremo che decisioni verranno prese su una eventuale sostituta, che ovviamente non può essere la Tipo 2 volumi in quanto segmento C. La 500, ancorché 4/5 porte, resta una segmento A premium.
 
in merito al discorso new punto/tipo 2 volumi specifico che intendevo, e proprio in chiave dell'accennata max concretezza, proporre da parte della casa "una c al prezzo di una b" tanto per farla breve...

ad ogni modo il contenuto dell'articolo che segue non va troppo distante da ciò che intendevo io (molto in comune con tipo...) seppur la new punto non sarà di fatto una tipo 2 volumi...

***

Nuova Fiat Punto: la quarta generazione dovrebbe debuttare nel 2017 [RENDERING]

Prime indiscrezioni sulla nuova utilitaria.

Nuova Fiat Punto ? La prossima generazione della compatta torinese sarebbe sviluppata sulla stessa base della 500L e, come concetto, risulterebbe imparentata con l'ultima Tipo.

Il nome Punto non dovrebbe sparire dal listino Fiat con l?ultima generazione legata alla Grande Punto del 2005. Una nuova Fiat Punto, la quarta generazione, sarebbe attesa nel 2017 secondo alcune indiscrezioni emerse di recente.

LP Design ha provato a immaginarne le forme tramite un lavoro che ripropone un corpo dai fianchi compatti e morbidi, come sull?attuale generazione, ma impreziositi da elementi stilistici più vicini alla nuova Fiat Tipo. Ad esempio la griglia ricamata, i fari allungati e profilati cofano e fianchi scolpiti e resi dinamici da nervature. Le due nuove vetture, poi, non sarebbero solo accumunate da alcuni tratti del design ma anche dalla filosofia concettuale di realizzazione e commercializzazione. Un?auto che, secondo le indiscrezioni emerse, potrebbe essere arricchita da diversi contenuti ed essere dotata di una spiccata abitabilità nel segmento di appartenenza, accessibile dunque da prezzi molto concorrenziali. Si potrebbe dire una Tipo più compatta, che includerebbe materiali non troppo ricercati ma comunque realizzata con cura e attenzione.

Sotto il cofano, in base ai rumors, potrebbero figurare un propulsore 1.2 a 8 valvole da 69 cavalli e un più compatto ma energico 0.9 TwinAir da 105 cavalli, forse destinato a una versione più spumeggiante. Mentre potrebbe non essere più disponibile un 1.4 a 8 valvole. Sul versante diesel, invece, dovrebbe essere proposto il classico ed economo 1.3 Multijet, capace di sviluppare una spinta di 95 cavalli. La nuova Punto, inoltre, sarebbe sviluppata sull?architettura B-Wide già impiegata per la 500L. Potrebbe dunque avere più o meno le stesse dimensioni di questa, si parla di un?altezza compresa nei 1500 millimetri e una lunghezza compresa nei 4,10 metri, pur differenziandosi nello stile e nei contenuti.

http://tinyurl.com/h9g59zr
 
MAINEM ha scritto:
E se la Nuova Punto si chiamasse: Uno :!:
io la tipo l'avrei chiamata...punto ;) così risolvevano la querelle della sostituzione ed "indirizzavano" la clientela orfana di gp, battute a parte già capisco poco l'abbandono del modello punto , capirei ancora di meno l'abbandonare il nome di un modello che è stato indubbiamente fortunato, perchè ripescare un nome vecchio ? anche se si tratta di un grande successo di fiat , che logica di marketing avrebbe ?
 
franco58pv ha scritto:
MAINEM ha scritto:
E se la Nuova Punto si chiamasse: Uno :!:
io la tipo l'avrei chiamata...punto ;) così risolvevano la querelle della sostituzione ed "indirizzavano" la clientela orfana di gp, battute a parte già capisco poco l'abbandono del modello punto , capirei ancora di meno l'abbandonare il nome di un modello che è stato indubbiamente fortunato, perchè ripescare un nome vecchio ? anche se si tratta di un grande successo di fiat , che logica di marketing avrebbe ?
a me piaceva di più AEGEA come si chiama in turchia
 
MAINEM ha scritto:
E se la Nuova Punto si chiamasse: Uno :!:
la nuova Uno esiste già, la fanno e la vendono in Brasile e somiglia molto alla nostra Panda, una delle poche Fiat che non vorrei in europa. Non capisco invece perchè non hanno portato la Viaggio-Ottimo o perchè non hanno "osato" produrla a Cassino assieme alla Giulietta e venduta come Dodge Dart se proprio non volevano bruciare il marchio Fiat. Ancora non riesco a capire perchè sempre a Cassino non costruiscono la Chrysler 200 e la vendono col marchio Lancia...
 
non si può certo dire che i vertici fca abbiano le idee chiare:
inizialmente la nuova punto era prevista per il 2012-2013, poi Marchionne bloccò il tutto sia per dubbi sul progetto in quanto tale sia per l'insorgenza della crisi economica. Si è deciso quindi di virare su un modello semipremium (la 500 5 porte) la cui comparsa sul mercato è stata spostata al 2015-2016. Ora si parla nuovamente di punto IV, ma l'uscita viene ulteriormente posticipata al 2017 e i fantomatici nuovi motori a 3 cilindri sembrano scomparsi. Boh
 
Back
Alto