Ah no!
Dove scrivi "standards occupazionali" io leggo personale di terra assunto in eccesso ed in modo clientelare.
Sotto la parvenza della "sicurezza" (su cui ovviamente non si deve transigere), son stati fatti passare benefits fantasmagorici a spese della collettivita' (= in primis operai e pensionati che, solo con le offerte low cost, hanno potuto salire su un aereo).
Insomma i metodi Ryan mi danno fastidio quando, secondo le direttive della compagnia, il personale al gate (peraltro non dipendente diretto, ma in ...subappalto), e' scortese e vessatorio (capitato a Beauvais). Oppure vengono cambiate le regole in modo...retroattivo (=sui biglietti gia' venduti, es modifica dei termini per il check.in senza sovrapprezzo, portato da 8 a 4 gg ecc...).
I metodi di vendita a bordo invece, per me, non sono un problema, basta isolarsi e...leggere un giallo. Idem per il bagaglio, sulle medie distanze si puo' ...viaggiare leggeri (e, sotto i 500-800 km, by car)