agricolo
0
Io vedo un parallelo sin troppo vicino tra la mentalità di Ryanair verso i dipendenti (o considerati tali, visto che a quanto pare alcuni lavorano come "collaboratori indipendenti") e quella di Amazon, vedasi gli scandali di qualche tempo sulle condizioni di lavoro.
Lavoratori come numeri, macchine, non come persone.
Esatto. Il problema è che, anche mettendola nel modo più cinico possibile, se sbrocca un magazziniere al massimo ci sarà un cliente riceverà il suo libro con due giorni di ritardo, se va fuori di testa un pilota si piangono morti. Come dicevo prima, non si possono fare le nozze coi fichi secchi, una compagnia aerea deve avere degli standard di sicurezza e di risorse umane e materiali incompatibili con voli a 10 euro. Se fai l'imprenditore e vuoi risparmiare sulla manodopera pianta un ettaro di aranci nella piana di Gioia Tauro, là di schiavi ne trovi finchè vuoi (e spero con tutto il cuore che ti aspettino fuori una sera e ti facciano un culo come un tombino, a te e al caporale), ma lascia perdere le compagnie aeree, navali e terrestri. Just my two cents.