<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ma la benzina invecchia? | Il Forum di Quattroruote

ma la benzina invecchia?

so che può sembrare una scemata questa considerazione ma lo chiedo perchè, quando ho ritirato il nuovo tagliaerba, il venditore mi ha detto che, a fine stagione va messa via senza benzina in modo che, alla successiva primavera, si possa mettere benzina "nuova".
Non lo sapevo.
 
Boh.. anch'io avevo letto qualcosa del genere sui tosaerba.. che con l'anno nuovo serve metterci benzina "fresca"... mah... :?
 
marcoleo63 ha scritto:
Boh.. anch'io avevo letto qualcosa del genere sui tosaerba.. che con l'anno nuovo serve metterci benzina "fresca"... mah... :?
pensa che la vecchia, ancora funzionante, ha sempre funzionato pur lasciando la benzina nel serbatoio fino alla stagione successiva; non solo, son passato dalla rossa alla verde senza problemi.
mah....
 
si degrada anche quella, lasciando depositi e morchie man mano che passano le settimane
In alternativa, se non vuoi svuotare il serbatoio, usi un additivo apposta ;)

Personalmente prima del periodo invernale, lascio il serbatoio completamente vuoto (idem carburatore)
Quando arriva il momento di riutilizzarla, la uso bella fresca fresca di giornata 8)

visto che la benzina "sgrassa" è probabile che corrode, e non si esclude che perda anche gli ottani :shock:
 
MotoriFumanti ha scritto:
si degrada anche quella, lasciando depositi e morchie man mano che passano le settimane
In alternativa, se non vuoi svuotare il serbatoio, usi un additivo apposta ;)

Personalmente prima del periodo invernale, lascio il serbatoio completamente vuoto (idem carburatore)
Quando arriva il momento di riutilizzarla, la uso bella fresca fresca di giornata 8)

visto che la benzina "sgrassa" è probabile che corrode, e non si esclude che perda anche gli ottani :shock:

quoto in tutto, la verde è una benzina che patisce tantissimo l'nvecchiamento, e degradandosi ha la brutta abitudine di corrodere i tubicini in gomma che portano ai carburatori dei tosaerba. anche nella moto per la pausa invernale si sente quest'effetto, quando la riavvii a primavera fa fatica ad accendersi e i primi secondi fa un odoraccio dagli scarichi.
 
bumper morgan ha scritto:
maxressora ha scritto:
magari il tagliaerba va a miscela e l'olio si deposita...
no no, va a benzina ( ma c'è ancora qualcosa che va a miscela?)

decespugliatori e motoseghe, dove serve un motore leggero compatto e che eroghi una bella potenza.
Se non ricordo male anche motoslitte e alcune moto d'acqua.
 
dukeiiktm ha scritto:
MotoriFumanti ha scritto:
si degrada anche quella, lasciando depositi e morchie man mano che passano le settimane
In alternativa, se non vuoi svuotare il serbatoio, usi un additivo apposta ;)

Personalmente prima del periodo invernale, lascio il serbatoio completamente vuoto (idem carburatore)
Quando arriva il momento di riutilizzarla, la uso bella fresca fresca di giornata 8)

visto che la benzina "sgrassa" è probabile che corrode, e non si esclude che perda anche gli ottani :shock:

quoto in tutto, la verde è una benzina che patisce tantissimo l'nvecchiamento, e degradandosi ha la brutta abitudine di corrodere i tubicini in gomma che portano ai carburatori dei tosaerba. anche nella moto per la pausa invernale si sente quest'effetto, quando la riavvii a primavera fa fatica ad accendersi e i primi secondi fa un odoraccio dagli scarichi.

Di quale tosaerba parli? Del Kappa? :D
 
Non solo invecchia, ma all'ultimo taglio della stagione, è bene finire la benzina che si ha dentro, fino all'ultima goccia (deve spegnersi insomma) poi per fare una bella cosa, sarebbe da togliere la vaschetta del carburatore dove si deposita sporco ma anche purtroppo un po' di acqua,
la stagione successiva, basterà mettere benza buona e il tosaerba parte subito (idem i decespugliatori a miscela, motoseghe ecc) la benzina se rimane dentro, oltre a corrodere, tappa seccandosi il getto da dove passa la benzina, quando succede bisogna togliere il carburatore e pulirlo per bene!
 
L'auto invece io che la tengo ferma da ottobre a marzo-aprile e la lascio col serbatoio pieno, cioè 72 litri. Faccio male?
 
bumper morgan ha scritto:
maxressora ha scritto:
magari il tagliaerba va a miscela e l'olio si deposita...
no no, va a benzina ( ma c'è ancora qualcosa che va a miscela?)
Tutti i motori 2 tempi vanno a miscela.
O la metti direttamente nel serbatoio o hanno il miscelatore con il serbatoio dell' olio.
 
manuel46 ha scritto:
Non solo invecchia, ma all'ultimo taglio della stagione, è bene finire la benzina che si ha dentro, fino all'ultima goccia (deve spegnersi insomma)
Quello che ho fatto lo scorso anno, al termine della mia prima stagione munito di tosaerba, senza essere istruito da nessuno, semplicemente ad intuito.. :D
 
Back
Alto