<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma io dico... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ma io dico...

belpietro ha scritto:
alkiap ha scritto:
Non è tanto la vettura in sè ,quanto il guidatore medio che mi lascia una pessima impressione del marchio

hai idea di come sia il guidatore medio di una Ferrari?

ne conosco uno solo e se mi basassi su quello brucerei le ferrari in giro :twisted: :D

come è lo stereotipo del guidatore ferrari??
 
se nn erro, questi "parcheggiatori automatici" richiedono circa1-1,5 mt in più della lunghezza del veicolo per parcheggiare....

ora, se hai una rolls da sei metri, è il 6-15% della lunghezza del veicolo, e ci può stare, se hai una punto da 4 metri....io ho un'auto da quasi 5mt, e trovare già 5mt di spazio è un'impresa (solo lunghezza veicolo), figurati trovarne 6.5mt....
 
tanocaimano ha scritto:
se nn erro, questi "parcheggiatori automatici" richiedono circa1-1,5 mt in più della lunghezza del veicolo per parcheggiare....

ora, se hai una rolls da sei metri, è il 6-15% della lunghezza del veicolo, e ci può stare, se hai una punto da 4 metri....io ho un'auto da quasi 5mt, e trovare già 5mt di spazio è un'impresa (solo lunghezza veicolo), figurati trovarne 6.5mt....

Quelli di prima generazione erano così, e quindi piuttosto inutili; ma la notizia riportata sul sito 4R fa riferimento ad uno spazio necessario di soli 50 cm in più della lunghezza del veicolo.
Mi sembra un dispositivo davvero interessante!
 
allora si....

oddio...

aquisto auto...35k ? con mastercard....
optional parcheggio....300? con mastercard...

il gusto di scendere sudati dopo aver parcheggiato la propria auto in un fazzoletto....non ha prezzo :D :D
 
MotoriFumanti ha scritto:
Hai ancora un'auto vecchio tipo, col paraurti in plastica non verniciata?
No, ho la (nuova) Bravo

Un sistema che ti avvisa quando sei stanco, se ben tarato, può salvarti la vita: buon per te se non ti è mai capitato di sentirti stanco mentre guidi!
E secondo te per capire quando sono stanco ho bisogno che me lo dica la macchina?
O riesco ad arrivarci da solo?
Secondo te questo dispositivo è utile per salvare delle vite umane o per convincerti che hai speso bene il tuo denaro?
 
MotoriFumanti ha scritto:
No, ho la (nuova) Bravo

Anch'io ho la Bravo, e ti assicuro che non mi divertirei proprio a parcheggiare con una toccatina davanti e una da dietro, pensando al conto del carrozziere...

MotoriFumanti ha scritto:
E secondo te per capire quando sono stanco ho bisogno che me lo dica la macchina? O riesco ad arrivarci da solo?

E' ovvio che riesco ad arrivarci da solo, ma il sistema che tu stesso citavi "ti avvisa con un suono acustico": in pratica, riattiva la tua attenzione all'improvviso (almeno così ne immagino il funzionamento, dalla tua descrizione), facendoti rendere conto che ti stai appisolando (cioè che stai rischiando la pelle).
L'ideale sarebbe di mettersi alla guida solo in perfette condizioni psicofisiche, ma in realtà quanti di noi, se per esempio devono tornare a casa di sera e si sentono stanchi (e non ci sono altri guidatori), si fermano sempre a dormire da qualche parte, per poi rimettersi alla guida?

MotoriFumanti ha scritto:
Secondo te questo dispositivo è utile per salvare delle vite umane o per convincerti che hai speso bene il tuo denaro?

Come per tutti i dispositivi di sicurezza, a me interessa il primo aspetto, alle case costruttrici il secondo. Qual è il problema?
:rolleyes:
 
-Exige- ha scritto:
...imparare a parcheggiare troppo difficile eh?!
Ok i sensori di parcheggio che aiutano in modo eccellente le manovre nel caso di auto con il baule alto o il lunotto piccolo, anche se poi ci si fà l'abitudine... Ma questi che parcheggiano da soli no dai... E' cosi bello parcheggiare. :D
http://www.quattroruote.it/notizie/new-tech/parcheggio-assistito-migliorano-i-sistemi-elettronici

Io proporrei una versione autoparcheggiante come optional per ogni auto.
Quando uno la ordina, la richiesta viene inoltrata al Ministero degli Interni e gli viene ritirata a vita la patente. :twisted:
 
stratoszero ha scritto:
Anch'io ho la Bravo, e ti assicuro che non mi divertirei proprio a parcheggiare con una toccatina davanti e una da dietro, pensando al conto del carrozziere...
Bè,questa cosa credo non faccia divertire nessuno, comunque io non ho mai "toccato" ne davanti ne dietro. Ma... SONO STATO toccato! :evil:

quanti di noi, se per esempio devono tornare a casa di sera e si sentono stanchi (e non ci sono altri guidatori), si fermano sempre a dormire da qualche parte, per poi rimettersi alla guida?
Nessuno, io compreso. Credo che per essere in grado di capire quando si è proprio al limite della stanchezza non serva questo dispositivo.
Ma se capisco che sono un pò stanco e non mi fermo, se l'auto mi avvisa con il segnale acustico dovrei fermarmi?No.Conosco i miei limiti meglio del sensore.

Come per tutti i dispositivi di sicurezza, a me interessa il primo aspetto, alle case costruttrici il secondo. Qual è il problema?
:rolleyes:
Il problema è che abbiamo troppo di tutto, ed essendo sempre più esigenti, siamo diventati dei cogli*ni! Siamo arrivati al punto che se guidi un'auto piena zeppa di tutti questi stramaledetti dispositivi elettronici e per caso un giorno devi guidare una vecchia 500 non sai come si guida.
 
MotoriFumanti ha scritto:
Nessuno, io compreso. Credo che per essere in grado di capire quando si è proprio al limite della stanchezza non serva questo dispositivo.
Ma se capisco che sono un pò stanco e non mi fermo, se l'auto mi avvisa con il segnale acustico dovrei fermarmi?No.Conosco i miei limiti meglio del sensore.

Un avviso al momento giusto, come una persona accanto che ti richiama all'attenzione, può salvarti la vita. Ripeto, a me non dispiacerebbe averlo.

MotoriFumanti ha scritto:
Il problema è che abbiamo troppo di tutto, ed essendo sempre più esigenti, siamo diventati dei cogli*ni! Siamo arrivati al punto che se guidi un'auto piena zeppa di tutti questi stramaledetti dispositivi elettronici e per caso un giorno devi guidare una vecchia 500 non sai come si guida.

Non credo che avere qualche dispositivo in più possa fare diventare un cogli*ne chi non lo è.
Diciamo che l'abitudine ad avere certi dispositivi che facilitano la guida (come il cambio automatico, i sensori di parcheggio, il "parcheggiatore automatico", lo hill holder...) rende difficile la guida di un'auto che non ce li ha, su questo sono d'accordo con te.
 
tanocaimano ha scritto:
se nn erro, questi "parcheggiatori automatici" richiedono circa1-1,5 mt in più della lunghezza del veicolo per parcheggiare....

ora, se hai una rolls da sei metri, è il 6-15% della lunghezza del veicolo, e ci può stare, se hai una punto da 4 metri....io ho un'auto da quasi 5mt, e trovare già 5mt di spazio è un'impresa (solo lunghezza veicolo), figurati trovarne 6.5mt....
Forse è meglio che guardi il filmato.Si parla di 2° generazione e lo sharan non mi pare proprio una punto (mi pare 4,85 m).
Un lampeggio sincero
 
stratoszero ha scritto:
a me non dispiacerebbe averlo.
A me sì! :D ;)

Non credo che avere qualche dispositivo in più possa fare diventare un cogli*ne chi non lo è.
Coglioni si nasce! :D Ma si può anche peggiorare...

Diciamo che l'abitudine ad avere certi dispositivi che facilitano la guida (come il cambio automatico, i sensori di parcheggio, il "parcheggiatore automatico", lo hill holder...) rende difficile la guida di un'auto che non ce li ha, su questo sono d'accordo con te.
Una favorevole su tre! Che risultati... :D ;)
 
Back
Alto