Ciao a tutti, sono a 56000 km, volevo chiedervi se esiste una spia che segnala l'esaurimento della cerina. Thanks. 
Mi sa di nò, almeno nel mio caso è stata la diagnosi tramite WDS a segnalarne la mancanza, oltre al motore che singhiozzava e singhiozza ancora un pò.bluelettrico ha scritto:Ciao a tutti, sono a 56000 km, volevo chiedervi se esiste una spia che segnala l'esaurimento della cerina. Thanks.![]()
Perchè a me la spia non si è accesa?19james ha scritto:no purtoppo non ci sono segnalazioni.ford prevede il riempimento ogni 60000 km indipendentemente dal consumo, così facendo non si rimane senza. in alternativa, se si vuole aspettare di finirlo , si accende la segnalazione di guasto motore . in officina si rabboca e il resto lo si fa con il tester
Ma dico io, quando vedono che l'auto singhiozza a basse andature, non gli viene il voltastomaco?19james ha scritto:tranquillo a forza di girare arriva ad accendersi. ma fino ad ora ho visto solo gli utilizzatori di vetture a nolo spingersi così a avanti. tanto a loro non frega nulla della macchina
Non ti seguo!!19james ha scritto:il singhiozzamento potrebbe essere l'egr o altro non c'erano dtc quando ti hanno fatto la rigenerazione ? quella è la prima imputata
Alla fine della rigenerazione che è durata 600 sec non ha restituito errori, ha solo detto che la rigenerazione è avvenuta correttamente.19james ha scritto:penso che gli strappi non siano direttamente collegati all'addittivo. ma all'eventuale cattivo funzionamento dell'egr. se il difetto è molto evidente ci sono quasi di sicuro codici (dtc) ma non è sempre così. bisognerebbe poterci lavorare sopra perchè senza codici per poter capire ci sono un po di prove e controlli da fare. il fap , ma anche il dpf rigenerandosi se rientra nei parametri bene e tutto ok altrimenti si generano uno o più dtc
Ma i sintoni quali dovrebbero essere?19james ha scritto:ciao , purtroppo se la tappi la spia rimane accesa.
GuidoP - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa