<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma il diesel conviene veramente? | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Ma il diesel conviene veramente?

seatleon85 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
-Logan- ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Mi mancano i 6.000 giri ed il silenzio al minimo o in città ... e poi sai che curva di coppia avevo. 200 Nm praticamente costanti da poco più di 2.000 giri in su :-(
Purtroppo di 320i "giusti" d'occasione manco l'ombra.

Ma Mauro, quanti km fai che ti tocca per forza il diesel pur con tutti questi rimpianti?
Se non sono indiscreto...
16-17 mila

Bhe 16-17mila è un kilometraggio da benza in effetti

non e' detto .....
Se mi allargo ne faccio
12.000 + 12.000 coi miei 2 duemiloni in cc..... gasolati
 
aryan ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Delta di prezzo all'acquisto/delta costo km = (prezzo auto diesel-prezzo benzina)/((costo benzina/km/l)-(costo diesel/km/l)).
Assicurazione, bolli, tagliandi ecc a chi li lasciamo? :lol:
Per carità, come costi indicativi vanno benissimo i tuoi, ma quando ho dovuto scegliere tra benza e diesel ho messo nel calderone molti più "ingredienti" nel mio calcolo... ;)
Il bollo dipende dai cv (anzi dai Kw e dall'omologazione Euro x) e non dall'alimentazione, un 105Kw a gasolio paga esattamento quanto un 105Kw alimentato a benzina.
Le assicurazioni oramai fanno poco o punto differenza tra nafta e benzina, si guardano altri parametri
Quanto all amanutenzione, vero che sul nafta hai il filtro gasolio, ma non hai le candele. E comunque il filtro benzina sul ciclo otto va sostituito, anche se a scadenze più lunghe. L'olio su un buon benzina costa come per un diesel (per lo più è lo stesso), magari ce ne vorrrà un litro in meno. Siamo lì, forse 20 euro / anno / 20.000 km a favore del benzina (non so se si arriva a tanto)
Ok, c'è il filtro antiparticolato che, se fatto come si deve, ha una durata attesa compresa tra i 160.000 ed i 220.000 km: pensate che un catalizzatore per una vettura a benzina duri mediamente (tanto) di più?
 
arizona77 ha scritto:
non e' detto .....
Se mi allargo ne faccio
12.000 + 12.000 coi miei 2 duemiloni in cc..... gasolati
ecco vedi, per te che preferisci andare di nuovo, a meno di offerte speciali 2x3 :XD: i gasoloni non mi convincono.

(ok sto avendo un rigurgito di insofferenza verso l'invenzione del buon Rudolf o, meglio, veros le sue applicazioni automotive :rolleyes: )
 
Mauro 65 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
non e' detto .....
Se mi allargo ne faccio
12.000 + 12.000 coi miei 2 duemiloni in cc..... gasolati
ecco vedi, per te che preferisci andare di nuovo, a meno di offerte speciali 2x3 :XD: i gasoloni non mi convincono.

(ok sto avendo un rigurgito di insofferenza verso l'invenzione del buon Rudolf o, meglio, veros le sue applicazioni automotive :rolleyes: )

Io continuo invece a pensare che sia il miglior motore. Solo che negli ultimi tempi è stato snaturato.
 
a_gricolo ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
: pensate che un catalizzatore per una vettura a benzina duri mediamente (tanto) di più?
Probabilmente dura (tanto) di meno, solo che nessuno si sogna di sostituirlo.....
probabilmente dipende dalla serietà del centro revisioni: a me avevano rifiutato il bollino per usura dei silent block (avevano ragione, erano andati e stavo attendendo di combinare l'intervento complessivo con gli ammortizzatori)
Vero è che uscito da quel centro sono andato in un altro che il problema manco se lo è posto :?

E comunque se la centralina ti manda in recovery il motore lo cambi anche sui benzina (pardon, sulle bifuel :p :twisted: )
 
a_gricolo ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
(ok sto avendo un rigurgito di insofferenza verso l'invenzione del buon Rudolf o, meglio, verso le sue applicazioni automotive :rolleyes: )
Io continuo invece a pensare che sia il miglior motore. Solo che negli ultimi tempi è stato snaturato.
Guarda, se parliamo di T-rex e affini, ti do ragione al 200% (per avere le prestazioni di un buon 2 litri turbonafta ci devi mettere su un 3 litri aspirato benzina che beve minimo il doppio, solo che l'aspirato benzina si esprime al meglio su mezzi leggeri. E su un T-rex il rumore del diesel ci sta tutto)
Se però parliamo di autovetture, come diceva Andrea sopra, oggettivamente dipende molto dal mezzo, dalle percorrenze e dalla tipologia di percorsi.
 
Mauro 65 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
(ok sto avendo un rigurgito di insofferenza verso l'invenzione del buon Rudolf o, meglio, verso le sue applicazioni automotive :rolleyes: )
Io continuo invece a pensare che sia il miglior motore. Solo che negli ultimi tempi è stato snaturato.
Guarda, se parliamo di T-rex e affini, ti do ragione al 200% (per avere le prestazioni di un buon 2 litri turbonafta ci devi mettere su un 3 litri aspirato benzina che beve minimo il doppio, solo che l'aspirato benzina si esprime al meglio su mezzi leggeri. E su un T-rex il rumore del diesel ci sta tutto)
Se però parliamo di autovetture, come diceva Andrea sopra, oggettivamente dipende molto dal mezzo, dalle percorrenze e dalla tipologia di percorsi.

Totalmente d'accordo. Infatti se mai potessi permettermi un SUV come Cristo comanda, sarebbe un Cayenne a nafta.
 
a_gricolo ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
non e' detto .....
Se mi allargo ne faccio
12.000 + 12.000 coi miei 2 duemiloni in cc..... gasolati
ecco vedi, per te che preferisci andare di nuovo, a meno di offerte speciali 2x3 :XD: i gasoloni non mi convincono.

(ok sto avendo un rigurgito di insofferenza verso l'invenzione del buon Rudolf o, meglio, veros le sue applicazioni automotive :rolleyes: )

Io continuo invece a pensare che sia il miglior motore. Solo che negli ultimi tempi è stato snaturato.

Avendo avuto 2 Alfa 156 2000 TS
prima di ritornare definitivamente al gasolio.....
Devo dire che il D si confa' di piu' al mio modo di guidare
di tranquillo 60enne.
Le ossa rotte fan male, specie dopo anni dal fattaccio intrinseco.
P.s.. per gli spiritosi ad oltranza della decina che ho rotto
solo 1 UNA e' stata causata per in cidente
nello specifico da uscita di strada per sonno ;)
 
Mauro 65 ha scritto:
Il bollo dipende dai cv (anzi dai Kw e dall'omologazione Euro x) e non dall'alimentazione, un 105Kw a gasolio paga esattamento quanto un 105Kw alimentato a benzina.
Le assicurazioni oramai fanno poco o punto differenza tra nafta e benzina, si guardano altri parametri
Quanto all amanutenzione, vero che sul nafta hai il filtro gasolio, ma non hai le candele. E comunque il filtro benzina sul ciclo otto va sostituito, anche se a scadenze più lunghe. L'olio su un buon benzina costa come per un diesel (per lo più è lo stesso), magari ce ne vorrrà un litro in meno. Siamo lì, forse 20 euro / anno / 20.000 km a favore del benzina (non so se si arriva a tanto)
Ok, c'è il filtro antiparticolato che, se fatto come si deve, ha una durata attesa compresa tra i 160.000 ed i 220.000 km: pensate che un catalizzatore per una vettura a benzina duri mediamente (tanto) di più?

Ovvio che il bollo dipende dai KW! Era un discorso generale il mio!

Le assicurazione ti assicuro che non è così, almeno su tutti i preventivi ONLINE che ho fatto. 20cv fiscali contro 16 si fanno sentire e i diesel costano sempre di più quindi le clausole furto/incendio/atmosferici/vandali anche. Certo puoi fare a meno di farle, dipende che macchina hai però...

Catalizzatore finiti i 5 anni di garanzia chissà che fine farà... :lol:
 
Mauro, con 17k chilometri all'anno, pentiti!
Ritorna sui tuoi passi!
Fallo per i commilitoni caduti!
Sei ancora in tempo!

Rilassati, le tue palpebre si fanno pesanti: ora, tutte le volte che accenderai l'agricolo accrocchio e quel gorgoglio infernale ti scuoterà le membra, sentirai il desiderio profondo di cercare annunci di una 320-325i, e così in eterno finché non ritornerai sulla retta via.
Ora, al mio schiocco di dita ti risveglierai come se non fosse successo niente e aprirai una scheda su autoscout24, per sicurezza.

*snap*
 
arizona77 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
non e' detto .....
Se mi allargo ne faccio
12.000 + 12.000 coi miei 2 duemiloni in cc..... gasolati
ecco vedi, per te che preferisci andare di nuovo, a meno di offerte speciali 2x3 :XD: i gasoloni non mi convincono.

(ok sto avendo un rigurgito di insofferenza verso l'invenzione del buon Rudolf o, meglio, veros le sue applicazioni automotive :rolleyes: )

Io continuo invece a pensare che sia il miglior motore. Solo che negli ultimi tempi è stato snaturato.

Avendo avuto 2 Alfa 156 2000 TS
prima di ritornare definitivamente al gasolio.....
Devo dire che il D si confa' di piu' al mio modo di guidare
di tranquillo 60enne.
Le ossa rotte fan male, specie dopo anni dal fattaccio intrinseco.
P.s.. per gli spiritosi ad oltranza della decina che ho rotto
solo 1 UNA e' stata causata per in cidente
nello specifico da uscita di strada per sonno ;)

O.T. Ca220, sessant'anni!!! :shock:

Io pensavo "Arizona77", cioè nato nel 1977! :-o

...allora non sono più vecchio di te, ma più vecchio di due anni del tuo "nick". :( ;)

P.S. invece Bumper Morgan lo sapevo... 8)
 
arizona77 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
non e' detto .....
Se mi allargo ne faccio
12.000 + 12.000 coi miei 2 duemiloni in cc..... gasolati
ecco vedi, per te che preferisci andare di nuovo, a meno di offerte speciali 2x3 :XD: i gasoloni non mi convincono.

(ok sto avendo un rigurgito di insofferenza verso l'invenzione del buon Rudolf o, meglio, veros le sue applicazioni automotive :rolleyes: )

Io continuo invece a pensare che sia il miglior motore. Solo che negli ultimi tempi è stato snaturato.

Avendo avuto 2 Alfa 156 2000 TS
prima di ritornare definitivamente al gasolio.....
Devo dire che il D si confa' di piu' al mio modo di guidare
di tranquillo 60enne.
Le ossa rotte fan male, specie dopo anni dal fattaccio intrinseco.
P.s.. per gli spiritosi ad oltranza della decina che ho rotto
solo 1 UNA e' stata causata per in cident
nello specifico da uscita di strada per sonno ;)

Per il rischio del colpo di sonno in autostrada il controllo di corsia e il controllo di velocità adattivo sono molto efficaci
 
aryan ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
seatleon85 ha scritto:
Posso chiederti come calcoli il punto di pareggio??? E una cosa che mi è sempre interessata ;)

Delta di prezzo all'acquisto/delta costo km = (prezzo auto diesel-prezzo benzina)/((costo benzina/km/l)-(costo diesel/km/l)).

Assicurazione, bolli, tagliandi ecc a chi li lasciamo? :lol:
Per carità, come costi indicativi vanno benissimo i tuoi, ma quando ho dovuto scegliere tra benza e diesel ho messo nel calderone molti più "ingredienti" nel mio calcolo... ;)

@Seatleon85: http://forum.quattroruote.it/posts/list/77987.page

:thumbup: thanks
 
-Logan- ha scritto:
Mauro, con 17k chilometri all'anno, pentiti!
Ritorna sui tuoi passi!
Fallo per i commilitoni caduti!
Sei ancora in tempo!
Rilassati, le tue palpebre si fanno pesanti: ora, tutte le volte che accenderai l'agricolo accrocchio e quel gorgoglio infernale ti scuoterà le membra, sentirai il desiderio profondo di cercare annunci di una 320-325i, e così in eterno finché non ritornerai sulla retta via.
Ora, al mio schiocco di dita ti risveglierai come se non fosse successo niente e aprirai una scheda su autoscout24, per sicurezza.
*snap*
.

Attached files /attachments/1621145=27032-LOL 2.jpg
 
Back
Alto