<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma i nomi delle vetture sono identici in tutto il mondo? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ma i nomi delle vetture sono identici in tutto il mondo?

pll66 ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
LA Fiat 131 negli States era chiamata Brava!
A volte ritornano.... ;)

Brava 2 Litre, ottima auto!

Un conoscente ne possedeva una, con imbottitissimi (e comodissimi) sedili in pelle beige e dei paraurti emormi.
Ricordo che andava solo a "normale", con la "super" aveva problemi.
78fiatbravasedan.jpg

Beccata!
 
Confermo - senza incertezze nei ricordi - che per il mercato americano Fiat ribattezzo' "Strada" la "Ritmo" perchè quest'ultimo era riferito a ciclo mestruale
 
a_gricolo ha scritto:
Una via di mezzo. Ad esempio l'Opel Corsa per il mercato inglese era Vauxhall Nova. Ma in Spagna il nome Nova suona come No-Va (non va), che non è una buona premessa per un'auto, così per i mercati latini l'hanno cambiato.
..

In Messico, nel 2003, noleggiai una "Chevy" che non era altro che un Opel Corsa, con un motore 1600 a bassa potenza specifica adatto anche a benzine a basso NO.
 
Thefrog ha scritto:
Mi sono sempre fattoquexsta domanda. Questo anche perche' molti nomi di auto comuni hanno una chiara di radice italica. Quando si comprano all'estero invece sono differenti? Prendiamo il caso opposto: la Giulietta sara' un nome valido in tutto il mondo o, per esempio, in Inghilterra si chiamera' Juliet?

E adesso un altro caso prendiamo ad esempio la Lupo. Si chiamava cosi' solo in italia? In germnania portava un nome tedesco al posto dell'italico Lupo?

Informazioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
(P.S. alla toyota hanno invece un suono latino, vedi Prius Auris Avensis etc.)

Ci sono persone "diversamente abili".
The Frog e' "diversamente intelligente". :rolleyes:
 
A proposito di Fiat Ritmo... l'attuale Bravo si chiama Ritmo in Australia.... Non lo sapevo.

http://www.carsguide.com.au/site/news-and-reviews/car-reviews-road-tests/fiat_ritmo_bigger_and_cuter
 
renatom ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Una via di mezzo. Ad esempio l'Opel Corsa per il mercato inglese era Vauxhall Nova. Ma in Spagna il nome Nova suona come No-Va (non va), che non è una buona premessa per un'auto, così per i mercati latini l'hanno cambiato.
..

In Messico, nel 2003, noleggiai una "Chevy" che non era altro che un Opel Corsa, con un motore 1600 a bassa potenza specifica adatto anche a benzine a basso NO.

normale il marchio Opel al di fuori dell'Europa (UK esclusa) non esiste...
 
Non solo, la nuovissima Kia Venga (che anche così ha un nome perlomeno equivoco) avrebbe dovuto chiamarsi Vando ma poi ci hanno ripensato. Peccato, avrebbe avuto un ottimo traino da quel nome!
 
fabiologgia ha scritto:
Non solo, la nuovissima Kia Venga (che anche così ha un nome perlomeno equivoco) avrebbe dovuto chiamarsi Vando ma poi ci hanno ripensato. Peccato, avrebbe avuto un ottimo traino da quel nome!
:D :D :D

Per inciso: bastava che sulla Dedra cambiassero nome, invece di non esportarla. Evidentemente non avevano previsioni rosee sulla commerciabilità del modello in UK...
 
stefano_68 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Non solo, la nuovissima Kia Venga (che anche così ha un nome perlomeno equivoco) avrebbe dovuto chiamarsi Vando ma poi ci hanno ripensato. Peccato, avrebbe avuto un ottimo traino da quel nome!
:D :D :D

Per inciso: bastava che sulla Dedra cambiassero nome, invece di non esportarla. Evidentemente non avevano previsioni rosee sulla commerciabilità del modello in UK...

La Lancia smise di esportare verso UK per non dover fare la versione con guida a destra, che risultava antieconomica da realizzare in rapporto alle vendite, e questo già prima della Dedra, mi risulta (se non ricordo male) che l'ultimo modello realizzato da Lancia anche con guida a destra (e quindi esportato anche in GB) sia stata la Delta prima serie (quella prodotta fino al 1986).
 
Back
Alto