<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma i fendinebbia che sostituiscono i fari adattivi... | Il Forum di Quattroruote

Ma i fendinebbia che sostituiscono i fari adattivi...

Non vi sembrano una presa in giro?
Io a volte quando li vedo, montati su alcune auto mi chiedo se chi li ha inventati credesse veramente che un sistema del genere potesse sostituire i fari adattivi o è solo marketing per far vedere alla gente.. visto? quando sterzi ti si accende il fendi e ci vedi meglio... a 1 mt dal cofano... :rolleyes:
 
Veramente sono nate prima le luci di svolta dei fari adattivi, e non hanno proprio la stessa funzione.

A volte utilizzano i fendinebbia, a volte, addirittura, una lampadina supplementare all'interno del faro.

dal sito Vw:

Le luci di svolta statica illuminano la strada nella direzione di svolta della vettura. Girando il volante o attivando l'indicatore di direzione, a velocità inferiori a 40 km/h, la luce si attiva automaticamente agli incroci o ai bivi a seconda della situazione. Il guidatore può così individuare più rapidamente i pedoni, spesso presenti in prossimità della vettura in situazioni di svolta, riducendo il rischio di incidenti. A seconda del modello, la luce di svolta può essere integrata negli abbaglianti o nei fendinebbia anteriori
 
Le prime luci di svolta ricordo di averle notate sulle Mercedes.... alle prime pensavo che avessero qualche problema :)
 
pll66 ha scritto:
Veramente sono nate prima le luci di svolta dei fari adattivi, e non hanno proprio la stessa funzione.

A volte utilizzano i fendinebbia, a volte, addirittura, una lampadina supplementare all'interno del faro.

dal sito Vw:

Le luci di svolta statica illuminano la strada nella direzione di svolta della vettura. Girando il volante o attivando l'indicatore di direzione, a velocità inferiori a 40 km/h, la luce si attiva automaticamente agli incroci o ai bivi a seconda della situazione. Il guidatore può così individuare più rapidamente i pedoni, spesso presenti in prossimità della vettura in situazioni di svolta, riducendo il rischio di incidenti. A seconda del modello, la luce di svolta può essere integrata negli abbaglianti o nei fendinebbia anteriori

Io ho la lampadina alogena all'interno del faro XENO che "spara" a 45° rispetto all'auto. I fendi sono fatti per "sparare" in avanti, quindi li trovo inutili sinceramente...
 
aryan ha scritto:
pll66 ha scritto:
Veramente sono nate prima le luci di svolta dei fari adattivi, e non hanno proprio la stessa funzione.

A volte utilizzano i fendinebbia, a volte, addirittura, una lampadina supplementare all'interno del faro.

dal sito Vw:

Le luci di svolta statica illuminano la strada nella direzione di svolta della vettura. Girando il volante o attivando l'indicatore di direzione, a velocità inferiori a 40 km/h, la luce si attiva automaticamente agli incroci o ai bivi a seconda della situazione. Il guidatore può così individuare più rapidamente i pedoni, spesso presenti in prossimità della vettura in situazioni di svolta, riducendo il rischio di incidenti. A seconda del modello, la luce di svolta può essere integrata negli abbaglianti o nei fendinebbia anteriori

Io ho la lampadina alogena all'interno del faro XENO che "spara" a 45° rispetto all'auto. I fendi sono fatti per "sparare" in avanti, quindi li trovo inutili sinceramente...
Solitamente, i "fendi" delle auto odierne proiettano una zona di luce estesa fra l'anteriore e l'angolo corrispondente, proprio per permettere di identificare meglio i margini della strada e le linee in situazioni difficili.
 
pll66 ha scritto:
Veramente sono nate prima le luci di svolta dei fari adattivi, e non hanno proprio la stessa funzione.

A volte utilizzano i fendinebbia, a volte, addirittura, una lampadina supplementare all'interno del faro.

dal sito Vw:

Le luci di svolta statica illuminano la strada nella direzione di svolta della vettura. Girando il volante o attivando l'indicatore di direzione, a velocità inferiori a 40 km/h, la luce si attiva automaticamente agli incroci o ai bivi a seconda della situazione. Il guidatore può così individuare più rapidamente i pedoni, spesso presenti in prossimità della vettura in situazioni di svolta, riducendo il rischio di incidenti. A seconda del modello, la luce di svolta può essere integrata negli abbaglianti o nei fendinebbia anteriori

Appunto sono nate prima.....
e funzionano sotto una certa velocita' predeterminata.
al di sopra subentrano gli anabbaglianti
 
sempliciotta ha scritto:
Francamente mi sembrano proprio inutili..
Diversa cosa sono le vere luci di svolta progettate appositamente.
vero, ma anche le luci di svolta non permettono di vedere dove è difficile poter illuminare, bisogna tenere sempre dei margini ampi di notte, ancor più se c'è nebbia e peggioancora se il meteo rende il manto scivoloso, proprio come ora
 
pi_greco ha scritto:
sempliciotta ha scritto:
Francamente mi sembrano proprio inutili..
Diversa cosa sono le vere luci di svolta progettate appositamente.
vero, ma anche le luci di svolta non permettono di vedere dove è difficile poter illuminare, bisogna tenere sempre dei margini ampi di notte, ancor più se c'è nebbia e peggioancora se il meteo rende il manto scivoloso, proprio come ora

Ok, li dovrebbero essere piu utili le luci adattive immagino..

Quello che volevo sottolineare, è che questa cosa dell'utilizzare i fendi, mi sembra più un.. "Hai visto che ti ho messo la lucina che si accende quando sterzi? Optional che hanno macchine di categoria superiore? "
Rivolto verso una clientela che non è "informata" per accattivarsela fornendo un'optional inutile
 
sempliciotta ha scritto:
pi_greco ha scritto:
sempliciotta ha scritto:
Francamente mi sembrano proprio inutili..
Diversa cosa sono le vere luci di svolta progettate appositamente.
vero, ma anche le luci di svolta non permettono di vedere dove è difficile poter illuminare, bisogna tenere sempre dei margini ampi di notte, ancor più se c'è nebbia e peggioancora se il meteo rende il manto scivoloso, proprio come ora

Ok, li dovrebbero essere piu utili le luci adattive immagino..

Quello che volevo sottolineare, è che questa cosa dell'utilizzare i fendi, mi sembra più un.. "Hai visto che ti ho messo la lucina che si accende quando sterzi? Optional che hanno macchine di categoria superiore? "
Rivolto verso una clientela che non è "informata" per accattivarsela fornendo un'optional inutile
marketing o marketting? non piaccione neppure a me però...
 
aryan ha scritto:
Le luci di svolta sul faro solitamente sono accompagnate(come nel mio caso) dagli XENO adattativi
resta sempre il fotto che nelle svolte più strette la posizione del faro che parte dallo spigolo nat dx o sx non consente di illuminare il margine dx o sx dietro la svolta (peggiore quest' ultimo se la stradina è stretta e si percorre al centro con guida a sx). Occorrerebbe avere un faro avanti di un tot di metrei che illumina 90° rispetto all'asse veicolo, ocsa improponibile ma anche utile solo per illuminare, il che non vuol dire che sia visibile tutto tranne avere due specchi panoramici montati telescopicamente sugli ancgoli vettura, come potrebbe suggerire il nostro ex partecipante anfibio
 
Back
Alto