Evidentemente non mi sono spiegato bene. Non volevo dire che dopo la nascita di Cristo sono cessati di botto omicidi e guerre. Soltanto che tolte di mezzo -ammesso che sia possibile se non con metodi vietnamiti- le religioni ,l'uomo si ucciderebbe ancora e con più gusto per fattori primordiali come il possesso,il territorio, le donne, i soldi ,il potere ecc.
La religione può funzionare ,se non altro, come strumento di mediazione culturale e per ciò legato alla parola, per simbolizzare e quindi alzare il livello
dalla ferinità animale all'uomo veramente sapiens. Questo sempre che non prevalgano nelle religioni -come spesso ahimè accade- elementi di richiamo alla tribalità ,alla primordialità di razza e di territorio. Perchè se no ,come capita con il fondamentalismo ,siamo (abbastanza) da capo.Anche perchè in tal modo si strumentalizza l'anelito religioso -che tutti abbiamo nel nostro cervello- a fini politici, economici o rivendicativi.Pace e bene