<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma guardate la piccola jazz... | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Ma guardate la piccola jazz...

Anche la Polo ha un assetto piuttosto rigido. Eppure è più bassa e larga, dovrebbe essere favorita.
Però tende a partire di coda e non si comporta in modo così neutro, come molte auto del Gruppo.


Sarebbe interessante capire perchè si creano queste differenze.


Dici rigida come la jazz? Ne dubito.
 
E' una scelta tecnica. Io posso giudicare per conto mio, e dico di rimpiangere l'assorbimento buche e dossi della Clio3; potessi far delle prove, io lascerei l'avantreno così come me lo ritrovo (duretto ma più che accettabile) mentre proverei ad ammorbidire il retrotreno, che pure carico a volte trasmette delle belle pacche. Così, tanto per vedere quanto si perda in appoggio e in stabilità...


Rispondo per il post che hai scritto dopo. Si che.psa deve lavorare sul telaio ma può darsi che abbia scelto la strada del confort il che sarebbe una scelta tecnica anch essa. Tanto più che vedendo la 308 ( migliore di serie 1 se ricordi) le auto che stanno in strada le sanno fare eccome
 
Non è che ci sia molto da dedurre...
I numeri di vendita dicono tutto e niente (non fanno nemmeno distinzione tra acquirenti privati, cioè che comprano l'auto per scelta personale e aziende che le comprano a flotte, non mi ricordo quale Dacia fosse la prima per vendite ai privati), ma soprattutto hanno poco a che fare con tenuta di strada e stabilità, che sono l'argomento chiave della discussione.

L'ottimo comportamento della Jazz è evidente, così come la semplicità nel seguire la traiettoria senza tentennamenti e importanti correzioni.
Sarebbe interessante valutare quanto sia merito del solo assetto e della distribuzione dei pesi e quanto della scelta di pneumatici e cerchi.
Ci sono stati diversi casi di comportamento influenzato in modo evidente dal tipo di gommatura e dalla misura cerchio/pneumatico.



Nessuno ha negato il comportamento ,men che meno io che con pubblicità ho aperto il tread. È che a volte se tocchi certe corde qui si salta ( tipo la C3 appunto). Poi i dati c'entrano eccome perché sarebbe interessante valutare quanto peso hanno questi test,quanto sono diffusi e cosa valuta la gente a sto punto. Il confronto con la concorrenza ho avuto altresi la cura di pubblicarlo,percui...non possiamo adorare il santo graal tutto il tread. Prendiamo atto e sviluppiamo scorporando O meglio specificando se si ragiona in termini strettamente personali
 
Nessuno ha negato il comportamento ,men che meno io che con pubblicità ho aperto il tread. È che a volte se tocchi certe corde qui si salta ( tipo la C3 appunto). Poi i dati c'entrano eccome perché sarebbe interessante valutare quanto peso hanno questi test,quanto sono diffusi e cosa valuta la gente a sto punto. Il confronto con la concorrenza ho avuto altresi la cura di pubblicarlo,percui...non possiamo adorare il santo graal tutto il tread. Prendiamo atto e sviluppiamo scorporando O meglio specificando se si ragiona in termini strettamente personali
Non prendiamoci in giro, però, metà dei messaggi parlano di mercato e motore vtec, cose che nel test in questione non contano nulla.
 
Non prendiamoci in giro, però, metà dei messaggi parlano di mercato e motore vtec, cose che nel test in questione non contano nulla.


Non li ho tirati fuori io ma trovo educato rispondere a chi mi parla. Succede spesso. Se vuoi segnalo OGNI volta che si va fuori tema. Tipo quando uno chiede consiglio su una macchina e si parla ore dei difetti di questo o quel marchio. Dai cerchiamo di essere obiettivi,me lo aspetto da te.
 
Per dire... la Mazda3 quando la provai mi pareva di pongo rispetto a Civic, come reattività e feeling dell'avantreno soprattutto, quasi esclusivamente, a basse andature. Ora mi sono abituato però, ed in parte ne apprezzo anche tale aspetto.
Sicuramente il settaggio delle Honda, eccetto i berlinoni forse, tende ad essere hard... e non mi sento di dire che sia un difetto, anzi!
Il difetto sono le strade difettate dalle buche.


Non è un difetto per te però. Se giulia come riferimento del segmento pone in auge il concetto di tenuta E confort significa che il buon lavoro si fa sull equilibrio. Almeno la leggo cosi,magari sbaglio. E psa pare non esserci riuscita nel seg B. ( la mia 207 però è ben diversa dalla 208 a naso)
 
Rispondo per il post che hai scritto dopo. Si che.psa deve lavorare sul telaio ma può darsi che abbia scelto la strada del confort il che sarebbe una scelta tecnica anch essa. Tanto più che vedendo la 308 ( migliore di serie 1 se ricordi) le auto che stanno in strada le sanno fare eccome
PSA ha scelto il confort come honda l'handling, direi che per entrambi il concetto di coperta corta sia chiaro. Lascerei da parte Giulia, che come altri modelli tecnologicamente raffinati allunga la coperta grazie alle soluzioni tecniche complesse; la stessa Civic, senza arrivare alle Accord o alle Acura che noi non vediamo, offre handling pregevole senza risultare scomoda.
Cosa convenga a Honda credo lo sappiano da soli... Le Jazz europee godono di un assetto appositamente irrigidito rispetto alle americane, quindi il problema se lo sono posti.
 
PSA ha scelto il confort come honda l'handling, direi che per entrambi il concetto di coperta corta sia chiaro. Lascerei da parte Giulia, che come altri modelli tecnologicamente raffinati allunga la coperta grazie alle soluzioni tecniche complesse; la stessa Civic, senza arrivare alle Accord o alle Acura che noi non vediamo, offre handling pregevole senza risultare scomoda.
Cosa convenga a Honda credo lo sappiano da soli... Le Jazz europee godono di un assetto appositamente irrigidito rispetto alle americane, quindi il problema se lo sono posti.


Se sono diverse evidentemente si. Fa piacere avere una certa guida sulle nostre strade tortuose senza dover andare su assetti kartistici. Dal video e dalle impressioni di questa hrv mi viene spontaneo pensare che abbiano un po calcato la mano sull handling. Che resta un argomento poco sentito sui potenziali clienti extra passione
 
Non è un difetto per te però. Se giulia come riferimento del segmento pone in auge il concetto di tenuta E confort significa che il buon lavoro si fa sull equilibrio. Almeno la leggo cosi,magari sbaglio. E psa pare non esserci riuscita nel seg B. ( la mia 207 però è ben diversa dalla 208 a naso)
Sì, sommando l'assorbimento e le doti dinamiche il compromesso è ottimo. Va detto che l'handling della Honda era superiore, invogliava a cercare ogni inserimento in curva anche a 30 km/h.
Se Jazz è alta ed ha ponte, la taratura rigida è indispensabile per darle guidabilità... più che sulla (attuale) Civic.
 
Sì, sommando l'assorbimento e le doti dinamiche il compromesso è ottimo. Va detto che l'handling della Honda era superiore, invogliava a cercare ogni inserimento in curva anche a 30 km/h.
Se Jazz è alta ed ha ponte, la taratura rigida è indispensabile per darle guidabilità... più che sulla (attuale) Civic.


Certamente se vuoi andare in quella direzione devi estremizzare l assetto. Se no i pezzi del puzzle non stanno insieme
 
Back
Alto