<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma guardate la piccola jazz... | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Ma guardate la piccola jazz...

No ce ne sarebbe da dire, magari facendo i confronti con le altre B sul moose test e non con il 1.2 della fabia, solo che già al terzo post si è passati al motore vuoto ai bassi e poi alla mancanza del 1.0 turbo.
 
Vi prego, come già chiesto da alcuni forumisti, di rientrare in argomento.
Da questo punto in poi non saranno più tollerati messaggi riguardanti temi estranei la prova in oggetto e le caratteristiche dinamiche del corpo vettura.
 
No ce ne sarebbe da dire, magari facendo i confronti con le altre B sul moose test e non con il 1.2 della fabia, solo che già al terzo post si è passati al motore vuoto ai bassi e poi alla mancanza del 1.0 turbo.

Cominciamo a gugolare e linkare altre segmento B impegnate nel test. Io ho linkato questa perché mi è apparsa per caso . Se poi infastidisce il vuoto ai bassi del 1.3 basta dirlo.

P.s purtroppo il test evidenzia un bel comportamento dinamico ma a parte gli spazi si fatica probabilmente a capire dove ci sia del buono rispetto a un’europea quando si fatica a trovare dei cerchi in lega compatibili per un treno invernale.
 
Ecco ...bravo A-80 ...ora si potrà degnamente chiudere il 3D, con il beneplacito di soci chi si attengano strettamente ai temi dei topic?

Ai posteri l'ardua sentenza(.)
 
Ecco ...bravo A-80 ...ora si potrà degnamente chiudere il 3D, con il beneplacito di soci chi si attengano strettamente ai temi dei topic?

Ai posteri l'ardua sentenza(.)


Personalmente da quel che vedo la jazz si comporta meglio di tutte ma se non mi servisse lo spazio di una seg E in 4 m di auto non saprei che farmene e punterei a qualcosa di meglio e......meglio motorizzato ( turbo ad esempio ). Io eh...
 
Cominciamo a gugolare e linkare altre segmento B impegnate nel test. Io ho linkato questa perché mi è apparsa per caso . Se poi infastidisce il vuoto ai bassi del 1.3 basta dirlo.
Mi infastidisce entrare in una discussione in cui il titolo o il primo post parli di un dato argomento ben delineato, e leggere già dalla quarta risposta contenuti non hanno una sega a che fare con il tema della discussione, e poi via così fino alla quinta pagina salvo qualche lodevole eccezione che in realtà dovrebbe esser la normalità. Il vuoto ai bassi della Jazz, denunciando il quale in passato mi son preso valanghe di insulti dai santoni del forum honda (perciò non è l'argomento ad infastidirmi, quanto l'argomento in un dato contesto), in questa discussione ha lo stesso diritto di permanenza della ricetta delle melanzane alla parmigiana, ovvero praticamente zero, e se anche fosse stato accennato in una risposta non avrebbe poi dovuto esser seguito per 5 pagine; se un utente entra a leggere una discussione incuriosito sul moose test della Jazz, non dovrebbe poi trovarsi altre 4 pagine sulla quantità di formaggio o sullo spessore delle fette delle melanzane, dovrebbe trovare commenti e riflessioni sul moose test della jazz e delle concorrenti, quindi il vuoto ai bassi del 1.3 o le specifiche del 1.2 skoda non c'entrano una sega. Si chiama netiquette, nel caso tu non ne sia a conoscenza. Se volevate riparlare del vuoto ai bassi del 1.3, potevate riprendere una delle tante discussioni già aperte e sviscerate nel corso degli ultimi 18 mesi (per esempio questa https://forum.quattroruote.it/threads/honda-jazz-1-3-pregi-e-soprattutto-difetti.113775/ ), magari avrei aggiunto qualcosa.

P.s purtroppo il test evidenzia un bel comportamento dinamico ma a parte gli spazi si fatica probabilmente a capire dove ci sia del buono rispetto a un’europea quando si fatica a trovare dei cerchi in lega compatibili per un treno invernale.
Se il problema sono i cerchi aftermarket, ci si accomodi pure in VW.
Non capisco perchè dire che il test purtroppo sia stato passato bene... E' questo ad infastidire?
 
Ultima modifica:
Back
Alto