<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma guardate la piccola jazz... | Il Forum di Quattroruote

Ma guardate la piccola jazz...

Lo scorso anno al momento dell'acquisto cercai invano questo video, evidentemente hanno provato solo la versione in restyling. Comunque molto bene considerando che per me questa macchina non ha nulla di sportiveggiante.
 
130 cv. per una vettura da poco più di 11 q.li non sono pochini!

Dal video sembrerebbe anche ben settata ...bisognerebe capire se abbiano abbassato il regime dell'entrata in coppia, motivo per il quale (ai tempi) non scelsi l'allora1.3 c.c. da 102 cv. :emoji_rolling_eyes:
 
130 cv. per una vettura da poco più di 11 q.li non sono pochini!

Dal video sembrerebbe anche ben settata ...bisognerebe capire se abbiano abbassato il regime dell'entrata in coppia, motivo per il quale (ai tempi) non scelsi l'allora1.3 c.c. da 102 cv. :emoji_rolling_eyes:
hai tempi del lancio provai Hr-v con il motore 1,5 da 130 cv, lo stesso che equipaggia questa jazz e, sinceramente, non mi è parso certo ricco di coppia ai bassi regimi, sicuramente più pieno del 1,3 dal quale oltre alla cilindrata guadagna anche Nm ma, IMHO, come brillantezza e reattività mi è parso sempre al di sotto degli altri (pochi rimasti invero...) motori aspirati della concorrenza.
Il DNA degli aspirati Honda è sempre lo stesso: hanno bisogno di girare alti.
Forse per merito della massa minore il motore 1,5 darà una sensazione differente, bisognerebbe provarla.
 
É stata una buona prova quella della jazz.
Certo si vede che il sovrasterzo durante il rientro in carreggiata é gestito dall'esp ma é controllato bene e non preoccupa nemmeno un pó.
Nel primo cambio di traiettoria c'é un minimo di sottosterzo ma nulla di che, il tanto che basta per non essere sovrasterzante.
 
130 cv. per una vettura da poco più di 11 q.li non sono pochini!

Dal video sembrerebbe anche ben settata ...bisognerebe capire se abbiano abbassato il regime dell'entrata in coppia, motivo per il quale (ai tempi) non scelsi l'allora1.3 c.c. da 102 cv. :emoji_rolling_eyes:


Può essere. Nel test di QR la prova 30-60 aveva un tempo vicino alla Ecosport tdci 120 cv. E mi sembra di ricordare prestazioni molto buone.
 
Io non l'ho scelta per due motivi (importanti per me) ...la scarsa altezza da terra dell'anteriore e i sali/scendi che caratterizzano l'entroterra ligure (ove serve una coppia che entri più in basso, per le ripartenze in salite ripide!) ...ma è senza dubbio un bel mezzo :emoji_slight_smile:
 
Eccellente. E il commentatore usa parole d'encomio in più occasioni. Pensando alla precedente serie di jazz, c'e davvero un abisso. Se Honda facesse vetture belle anche solo la metà di quanto son belle da guidare (limitatamente a jazz, civic e in parte hrv per il mercato europeo), venderebbe molto di più.
 
Io non l'ho scelta per due motivi (importanti per me) ...la scarsa altezza da terra dell'anteriore e i sali/scendi che caratterizzano l'entroterra ligure (ove serve una coppia che entri più in basso, per le ripartenze in salite ripide!) ...ma è senza dubbio un bel mezzo :emoji_slight_smile:


Finalmente uno che mi dà corda sul vuoto in basso. Conoscendo il nostro territorio è normale pensarla così ;)
 
Finalmente uno che mi dà corda sul vuoto in basso. Conoscendo il nostro territorio è normale pensarla così ;)

Guarda ...nel giugno/luglio 2017 era forse la più papabile in quanto a potenza/caricabilità/ergonomia ...poi lessi alcune prove e parlai con un mio vicino di casa che ebbe tale vettura ...il suo commento fu:

niente da dire come bagagliaio e rifiniture ...ma mi sono trovato per la salita di M.te Bignone (dalle mie parti) e per ripartire ci ho lasciato mezza frizione ...va bene in zone pianeggianti, tipo Piemonte o Lombardia!

Vidi poi l'attuale Twingo 9o cv. TCE, esposta in un grande supermercato e presi quella ...rimpiangendo della Jazz la notevole capacità di carico (commisurata alle dimensioni) ...benchè la piccola francese faccia già del suo meglio (è pur sempre una 4 posti comodi per nemmeno 360 cm. di lunghezza)! :emoji_slight_smile:

n.d.r.

La prova di alVolante:

https://www.quattroruote.it/news/pr...jazz_al_volante_della_versione_restyling.html
 
Ultima modifica:
Guarda ...nel giugno/luglio 2017 era forse la più papabile in quanto a potenza/caricabilità/ergonomia ...poi lessi alcune prove e parlai con un mio vicino di casa che ebbe tale vettura ...il suo commento fu:

niente da dire come bagagliaio e rifiniture ...ma mi sono trovato per la salita di M.te Bignone (dalle mie parti) e per ripartire ci ho lasciato mezza frizione ...va bene in zone pianeggianti, tipo Piemonte o Lombardia!

Vidi poi l'attuale Twingo 9o cv. TCE, esposta in un grande supermercato e presi quella ...rimpiangendo della Jazz la notevole capacità di carico (commisurata alle dimensioni) ...benchè la piccola francese faccia già del suo meglio (è pur sempre una 4 posti comodi per nemmeno 360 cm. di lunghezza)! :emoji_slight_smile:


Capisco. Avevamo in azienda una 1.2 aspirata ed era così, alla prima pendenza ciao. Non che non andasse ma cambio in mano e acceleratore ben in fondo.
 
Eh si ...ho comunque aggiunto una stringa, attinente la prova dell'auto in parola ...resta comunque una Honda, anche in termini di rivendibilità!
 
Back
Alto