<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma del Morandi non ne parla più nessuno? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ma del Morandi non ne parla più nessuno?

Io la penso così: se fai i maglioni, non puoi occuparti di Autostrade. Va bene diversificare, ma certe cose le devi avere nel DNA.... Non a caso tentarono la fusione con la spagnola Abertis, che faceva quello di mestiere.
Ma la fusione con Albertis ( o meglio l'acquisizione c'è stata). Le autostrade spagnole infatti sono di Atlantia
 
Sì l'acquisizione appunto c'è stata (congiuntamente ad Hochtief-ATS, mentre l'obbiettivo iniziale era del controllo totale) a marzo 2018, il ponte è crollato ad agosto, dopo decenni di manutenzione praticamente nulla (autocertificata) in cui evidentemente al concessionario faceva molto più comodo investire all'estero.
 
Ultima modifica:
La difesa :
Gianni Mion e' inattendibile,ma anche i difensori dei Benetton dormono tranquilli la notte?
capisco che qualcuno li dovra' pur difendere,ma qualche domanda se la faranno o pensano solo ai soldoni che Benetton elargira' loro? penso alla seconda ipotesi.

E' un po' come quando capita il caso di cronaca in cui l'imputato è ritenuto colpevole dalla totalità dell'opinione pubblica.
In quei casi spesso gli avvocati sono come il prezzemolo,ospiti in tv e sempre a rilasciare dichiarazioni anche quando si devono davvero arrampicare sugli specchi per trovare il modo di scagionare i propri assistiti.
Io ho sempre pensato che soldi a parte un avvocato che ci mette la faccia in casi simili tiri fuori solo della cattiva pubblicità.
Ma a quanto pare vale la teoria del mio impiantista di fiducia.
Che se ne parli bene o se ne parli male l'importante è che se ne parli...
 
Ultima modifica:
Io la penso così: se fai i maglioni, non puoi occuparti di Autostrade. Va bene diversificare, ma certe cose le devi avere nel DNA.... Non a caso tentarono la fusione con la spagnola Abertis, che faceva quello di mestiere.


Anche....

Ma quando c'e' da far " grano...."
Con poco....*
Quale imprenditore si tirerebbe mai indietro
??

* Non ricordo si siano particolarmente svenati all' epoca per l' acquisto
 
Ultima modifica:
Non ho presente i prezzi ma comunque i capi che ho avuto per le mani non erano ne buoni ne scadenti,una via di mezzo.
Altri marchi fanno di peggio.
In generale ho notato un crollo della qualità,anche per i marchi "premium",negli ultimi anni.
 
Dalle mie parti la roba buona è estinta ... i negozi che conoscevo che avevano merce di buona qualità (e che se la facevano pagare ...), sono scomparsi uno dopo l'altro.
Si trovano ancora quelli che la merce se la fanno pagare ma punto finisce qua, sempre robetta è ...
 
Dalle mie parti la roba buona è estinta ... i negozi che conoscevo che avevano merce di buona qualità (e che se la facevano pagare ...), sono scomparsi uno dopo l'altro.
Si trovano ancora quelli che la merce se la fanno pagare ma punto finisce qua, sempre robetta è ...


La roba buona c'e'....
Ma costa delle piccole cifre....
E non parlo di cachemire
 
Dalle mie parti la roba buona è estinta ... i negozi che conoscevo che avevano merce di buona qualità (e che se la facevano pagare ...), sono scomparsi uno dopo l'altro.
Si trovano ancora quelli che la merce se la fanno pagare ma punto finisce qua, sempre robetta è ...
è il trend generale:
Se gli indumenti una volta all'anno li butti nei cassonetti e rifai il guardaroba, che ti frega siano duraturi?
L'importante abbiano ben in vista il marchio famoso!
 
Dal momento che nessuno pagherà con la galera (qualcuno ci credeva?) meglio non sentirne parlare che tanto non serve a niente se non a farti venire bruciori di stomaco e nausea.
Penso ai poveri familiari e alla miseria dei risarcimenti.
Poi qualche imbecille salta fuori dicendo che anche una sola vita umana persa non ha prezzo
 
Back
Alto