topomillo ha scritto:tanto decantato....pur in ritardo abissale rispetto al dsg....come va?
TopKart ha scritto:topomillo ha scritto:tanto decantato....pur in ritardo abissale rispetto al dsg....come va?
Difficile parlare di qualcosa che non c'è....sulla MiTo le consegne sono sospese da mesi. La Giulietta è ordinabile con i motori da 170 cv (....e mi chiedo perchè non renderlo disponibile sulle altre versioni :evil: ), ma le prime consegne ci saranno , pare, ad ottobre.
Sulla carta le caratteristiche sembrano interessanti, ma una prova di "Al volante" della MiTo, lo socrso anno, non ne aveva certo esaltato le caratteristiche dinamiche. Ma in un anno se ne possono fare moltissimi di affinamenti. Speriamo in un cambio superiore per caratteristiche al Dsg-S-Tronic, visto la differenza di progettazione, e magari di vederlo su un numero molto ampio di modelli e motorizzazioni. Un buon cambio aiuterà non poco le vendite delle vetture italiane nel mercato europeo.
jackari ha scritto:TopKart ha scritto:topomillo ha scritto:tanto decantato....pur in ritardo abissale rispetto al dsg....come va?
Difficile parlare di qualcosa che non c'è....sulla MiTo le consegne sono sospese da mesi. La Giulietta è ordinabile con i motori da 170 cv (....e mi chiedo perchè non renderlo disponibile sulle altre versioni :evil: ), ma le prime consegne ci saranno , pare, ad ottobre.
Sulla carta le caratteristiche sembrano interessanti, ma una prova di "Al volante" della MiTo, lo socrso anno, non ne aveva certo esaltato le caratteristiche dinamiche. Ma in un anno se ne possono fare moltissimi di affinamenti. Speriamo in un cambio superiore per caratteristiche al Dsg-S-Tronic, visto la differenza di progettazione, e magari di vederlo su un numero molto ampio di modelli e motorizzazioni. Un buon cambio aiuterà non poco le vendite delle vetture italiane nel mercato europeo.
sarà difficile che sia migliore del dsg. ormai vw ha una notevole esperienza nel settore. speriamo.
cmq anche quattroruote provò la mito e il risultato non fu entusiasmante
topomillo ha scritto:attendiamo quindi :lol: :lol:
nuvolari2 ha scritto:In effetti proporlo anche sulla Giulietta Q.V. non sarebbe male... io sto meditando di cambiare auto e se ci fosse già ora la possibilità di avere la doppia frizione non avrei dubbi....
si ma non è che se schiocchi le dita e/o apri i cordoni della borsa il successo è assicurato. conta anche l'esperienza...TopKart ha scritto:jackari ha scritto:TopKart ha scritto:topomillo ha scritto:tanto decantato....pur in ritardo abissale rispetto al dsg....come va?
Difficile parlare di qualcosa che non c'è....sulla MiTo le consegne sono sospese da mesi. La Giulietta è ordinabile con i motori da 170 cv (....e mi chiedo perchè non renderlo disponibile sulle altre versioni :evil: ), ma le prime consegne ci saranno , pare, ad ottobre.
Sulla carta le caratteristiche sembrano interessanti, ma una prova di "Al volante" della MiTo, lo socrso anno, non ne aveva certo esaltato le caratteristiche dinamiche. Ma in un anno se ne possono fare moltissimi di affinamenti. Speriamo in un cambio superiore per caratteristiche al Dsg-S-Tronic, visto la differenza di progettazione, e magari di vederlo su un numero molto ampio di modelli e motorizzazioni. Un buon cambio aiuterà non poco le vendite delle vetture italiane nel mercato europeo.
sarà difficile che sia migliore del dsg. ormai vw ha una notevole esperienza nel settore. speriamo.
cmq anche quattroruote provò la mito e il risultato non fu entusiasmante
I tecnici di FPT non sono secondi a nessuno, la bontà delle scelte tecniche però non viene solo dal comparto tecnico. Bisogna vedere di quanto verranno aperti i cordono della borsa....
valvonauta_distratto ha scritto:Personalmente sulla G10 QV preferirei ci fosse la TI visti i CV a disposizione. Anche il cambio coi comandi al volante sarebbe un bel giocattolo su un'auto sportiva moderna. Credo proprio che sulla 4C ci sarà... Finalmente ri-fanno un'Alfa Romeo "vera" che si ispira alla intramontabile 33/2 stradale.
vecchioAlfista ha scritto:valvonauta_distratto ha scritto:Personalmente sulla G10 QV preferirei ci fosse la TI visti i CV a disposizione. Anche il cambio coi comandi al volante sarebbe un bel giocattolo su un'auto sportiva moderna. Credo proprio che sulla 4C ci sarà... Finalmente ri-fanno un'Alfa Romeo "vera" che si ispira alla intramontabile 33/2 stradale.
concordo.
Anche se occorre precisare che su un Alfa Romeo "vera" non avrebbero mai montato un motore fiat...
air.angelo ha scritto:Secondo voi perchè il tct non è disponibile per tutte le motorizzazioni della giulietta?
Non dico i due entry level ma sulle altre? se lo volessi mai sul diesel devo andare per forza sul 2.0 da 170 cv..![]()
agricolo - 17 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa