edit: non cofano, ma portellone del baule apribile, si apre solo il lunotto
modus72 ha scritto:http://carindustryanalysis.wordpress.com/2012/10/24/september12-vw-up-shines-fiat-panda-is-back/
Agosto è ancora peggio, se si vuole... Due dati drammatici per la Panda: il primo, l'enorme dipendenza dal mercato italiano; il secondo, l'ingresso del trio tedesco che, se in Italia e Francia stenta, nel resto dell'Europa ha mangiato un sacco di quote all'italiana.
ucre ha scritto:http://www.infomotori.com/auto/2012/11/06/fenomeno-fiat-panda-vendute-12171-panda-ad-ottobre/?time123456
A parte il fatto che si tratta delle vendite dei due modelli di Panda (solo da questo mese la vecchia non è più ordinabile...) io fatico a trovar motivi per metter faccine sorridenti. Tre anni orsono UN modello di Panda vendeva più delle tre sorelle francojap e Fox messe assieme... Ora DUE modelli di Panda vendono meno delle sole gemelline tedesche, e nel segmento restano le tre francojap e le coreane a prendersi le loro fettine.autofede2009 ha scritto:oddio... se Vag necessita di tre marchi per raggiungere le vendite della Panda, il risultato dell'italiana non mi pare poi cosi malaccio... anzi...
se si sommassero alla panda anche le vendite di 500 e Ypsilon, da essa derivate, a quanto si arriverebbe...?![]()
Hm... quindi va bene unire le vendite di due generazioni di Panda ma non va bene unire quelle dell'UP con le contestuali gemelle...autofede2009 ha scritto:http://bestsellingcarsblog.com/2012/09/27/europe-7-months-2012-now-available-with-top-325-models-ranking/#more-22298
con i numeri ci possiamo giocare quanto vogliamo... alla fine però non possiamo fare finta di nulla...
panda nuova, panda vecchia...
ma perchè quando sommeremo le vendite della Golf per esempio divideremo tra la vecchia e la nuova le vendite...?
il cliente prende una panda o una golf... punto... io la vedo cosi...
E' ovvio, soprattutto in un mercato in cui le concorrenti son comunque valide ed adeguate ai compiti richiesti. Piuttosto notavo e facevo notare come la Panda stia perdendo la leadership anche di questo segmento, ma pare che vada tutto bene...chiaro_scuro ha scritto:Se aumentano i modelli in vendita è normale che diminuisce la fetta di torta da spartirsi per il singolo modello.
Ciao.
giuliogiulio ha scritto:quello che intendo dire è che la panda rappresenta la sintesi migliore di tutte le qualità richieste a una cittadina. Una C1 è maneggevole, ma è fatta di carta pesta e non ha il cofano, la Ka sguscia come poche, ma ha solo 3 porte, la up! costa...etc etc...ilSagittario ha scritto:giuliogiulio ha scritto:la panda è leader nel suo segmento in italia e in europa. E'la migliore del segmento A, non c'è trio psa-Toyota, colosso Vw, coreane varie che tengano. E? maneggevole, spaziosa, pratica e affidabile.
Detto questo il segmento A è pesantemente colpito dalla crisi, si prevedevano 220mila panda complessive x il 2012 e non so se ci arriveremo. Un cosa che mi ha colpito è l'incidenza di panda classic sul totale. Nonostante abbia compiuto 9 anni, nonostante sia stata impoverita negli allestimenti, (ved specchi retrovisori, calandra non in tinta, via contagiri) continua a piacere e vendere, alla luce di prezzi molto vantaggiosi. A dicembre non verrà più prodotta, vediamo se ci sarà un crollo o meno delle vendite del modello. Faccio notare come i dati della ypsilon che sono sempre stati proposti in aggregato per 3p e 5p a ottobre mostrino un tonfo nelle vendite (da quasi 6mila a 3300), Un parte di questo collasso credo sia proprio dovuto all'assenza del vecchio modello che fino all'ultimo ha sempre attirato l'attenzione del mercato
Mentre le altre pari segmento sono impacciate nel traffico, sempre dal meccanico, più di due non ci entri ed ovviamente fuori target.
La cosa si può estendere proprio a tutta Fiat, che è sempre stati Italiocentrica e mediamente debole in Europa non solo da oggi. Purtroppo fino ad ora nessuno dei manager che si sono succeduti alla guida di Fiat, compreso Marchionne che ormai guida Fiat da sette anni, è riuscito ad imprimere una svolta in termini di competitività del gruppo Fiat in Europa. Quando alla quota di mercato di Fiat togli l'Italia resta molto poco.evilwithin ha scritto:La Panda è sempre stata Italiocentrica, e l'Italia è un mercato (o un paese?) che sta sparendo
Può essere la migliore o la peggiore Panda di sempre, ma se sparisce l'Italia sparisce pure la Panda...
Vero. Ma Fiat ha fatto un errore secondo me: cercare di fare concorrenza ad altri marchi generalisti con lo stesso prezzo...Luperto65 ha scritto:Purtroppo fino ad ora nessuno dei manager che si sono succeduti alla guida di Fiat, compreso Marchionne che ormai guida Fiat da sette anni, è riuscito ad imprimere una svolta in termini di competitività del gruppo Fiat in Europa.
Kentauros - 18 giorni fa
Carloantonio70 - 12 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 5 mesi fa