Vedi foto.
Attached files /attachments/2047337=48772-albero-motore.jpg
Attached files /attachments/2047337=48772-albero-motore.jpg
Sei stato chiarissimo.ilopan ha scritto:Se non sono stato chiaro ditemelo
![]()
Esatto. Senza contare che solitamente la ruota fonica usata per il sensore fase/giri sfrutta il volano stessoalbert56 ha scritto:La ruota fonica solitamente è all'esterno affiancata alla puleggia, qui l'ingranaggio è all'interno del basamento... penso che abbia ragione gratta!!
Matteo__ ha scritto:Quella non è una ruota fonica ma un ingranaggio. Una ruota fonica ricorda molto da lontano un ingranaggio, ma osservandola bene si capisce chiaramente che i due componenti non hanno nessuna parentela, ne per forma, ne ovviamente per principio di funzionamento. Ciò vale a maggior ragione per il caso in questione, dove l'ingranaggio è anche elicoidale (come tutti gli ingranaggi dei veicoli da un centinaio d'anni a questa parte).
Tra l'altro mettere una ruota fonica li non avrebbe alcun senso, sarebbe solo un'inutile complicazione dell'albero motore, che già non costa due soldi. E in effetti, come già dicevano, quella in foto è una presa di forza, molto probabilmente di un motore motociclistico (e anche questo l'avevano già detto), posizionata li per risparmiare spazio in larghezza. Tra l'altro le ruote foniche non vanno molto d'accordo con ambienti "umidi".
Quindi ci ho azzeccato pure io (non volendo)tisian ha scritto:Quello in foto è l'albero motore del DcI Renault 2.0/2.3 (m9r/m9t)
L'ingranaggio comanda la pompa dell'olio![]()
Caspita, è l'albero del MIO motoretisian ha scritto:Quello in foto è l'albero motore del DcI Renault 2.0/2.3 (m9r/m9t)
L'ingranaggio comanda la pompa dell'olio![]()
paolocabri ha scritto:Caspita, è l'albero del MIO motoretisian ha scritto:Quello in foto è l'albero motore del DcI Renault 2.0/2.3 (m9r/m9t)
L'ingranaggio comanda la pompa dell'olio![]()
![]()
cuorern - 8 ore fa
agricolo - 12 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 1 giorno fa